Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Maggio 2022 Amministratori Inviato 2 Maggio 2022 @syn attenzione agli archivi di ampli vintage, i areri positivi fan salire le quotazioni e i prezzi dell'usato non son listini, ho preso una kiseki blu praticamente nuova a meno di 100 euro anni fa, oggi ti chiedono 10 volte tante per lo tesso moello usato
magoturi Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @oscilloscopio Concordo e comunque anche nell'era gestione Alpine uscirono fuori ottimi apparecchi importati e non come per es LV109 (1987-88 importato ) o L-503 (1997-98 non importato). SALVO. 1
magoturi Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @syn L'lv 110 ce l'ho io : sonicamente e' piu' che onesto, costruttivamente appena onesto ma e' forse il piu' lontano dal prestigio del marchio...molto lontano dal buon LV 117 (il secondo in catalogo mente il 110 era proprio l'entry...) e lontanissiomo dal top di gamma LV109, il JVC ax311, il Denon pma320 e il Sansui aux 301 costavano tanto quanto (al massimo qualcosina in piu' il Denon) ed erano superiori. SALVO.
ediate Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Un mio amico ha due Luxman: L-116A e L525. Mi sembra che vadano entrambi più che bene... in più il 525 è stupendo.
long playing Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @ediate 18 minuti fa, ediate ha scritto: Un mio amico ha due Luxman: L-116A e L525. Mi sembra che vadano entrambi più che bene... in più il 525 è stupendo. Sono delle serie "buone"
magoturi Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @ediate concordo, io ho un collega che ha un L530 in condizioni pari al nuovo ed e' un piacere per gli occhi e per le orecchie. SALVO
Membro_0018 Inviato 2 Maggio 2022 Autore Inviato 2 Maggio 2022 anche il discorso della qualita dei componenti credo vada a fortuna,ho spesso letto che questi ampli soffrivano in vecchiaia di vari problemi a potenziometri eccetera,questo esemplare che ho preso e silenziosissimo sia a livello di potenziometri che di tasti. non ho capito bene cosa sia il duo beta, una sorta di sistema propeietario per dare un "miglioramento" alle prestazioni?
Gici HV Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Negli anni 80 ho avuto un L4 (o L5),lo ricordo con piacere,lo cambiai con un blasonato Rotel 820bx4 (il Luxman era l'unico oggetto hi-fi non nero,e secondo la moglie,stonava in soggiorno 🤬) non mi è mai piaciuto particolarmente. Secondo voi esperti com'era quella serie?
otellox Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 ho da alcuni mesi un L435 un 100 watt per canale che faccio andare con JBL L 56 .Pagato 250 euro da unico proprietario e dopo alcuni problrmi al commutatore delle entrate e al volume che ho risolto da tecnico di fiducia posso assicurare che e un piacevole sentire. usandolo a volumi condominiali lo ascolti senza nausee per ore. sono contento dei soldi spesi e posso affermare che e' un acquisto per una volta centrato. almeno questo vale per il mio impianto nella mia sala damusica
oscilloscopio Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 1 ora fa, syn ha scritto: ho spesso letto che questi ampli soffrivano in vecchiaia di vari problemi a potenziometri eccetera, Nel mio caso il 190 l'ho tenuto un paio d'anni (preso 8/9 anni fa) rivenduto senza toccare nulla e funzionava tutto perfettamente. Il 230 l'ho preso subito dopo per scrupolo l'ho fatto controllare da Riccardi (che non ha dovuto fare nulla) e sono tre anni che l'ho venduto ad un amico e ad oggi funziona perfettamente.
magoturi Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @Gici HV di quella serie conosco soltanto l'L10 poiche' ce l'aveva un mio ex compagno di classe con le Bose 601, ricordo un bel suono, pulito, dettagliato ma anche abbastanza presente in basso, ricordo anche quanto suo padre acquisto' l'impianto che comprendeva pure un registratore teac e un giradischi Technics ma di questi non ricordo i modelli se non il design particolare del teac che aveva diversi colori sul frontale ma suonava tutto veramente bene , c'era su un vinile dei Kool & the Gang ed il pezzo Jones vs. Jones mi fece venire la pelle d'oca, suo padre alzo' il volume ed avvertii l'emozione del basso fisico senza un velo di distorsione,una bella sensazione live che pero' non affaticava per nulla...molto bello anche il mobiletto rack in noce massello molto simile al colore dei diffusori con vetro fume'.....😉 SALVO. 1
Massimiliano S. Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Parlando di Luxman, ho in casa un piccolo L2 da riparare, per un amico che ha la fissa di "avere finalmente un Luxman". Un transistor finale andato, li cambiamo tutti visto che li ho trovati ad una cifra onestissima. Non lo conosco: secondo voi com'era questo nanerottolo?
pserci Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 1 ora fa, Massimiliano S. ha scritto: Non lo conosco: secondo voi com'era questo nanerottolo? E' stato il mio primo ampli, appena diciottenne. Sicuramente bello, ma al L2 è da preferire l'L3 secondo me, pochi watt in più ma decisamente meglio suonante, poi se arrivi all'L5 o meglio ancora all'L10... 1
Massimiliano S. Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @pserci ti ringrazio. Eh, ha trovato un L2 e si tiene quello, per ora 😁 Sempre meglio dell'Hitachi con i potenziometri sbrindellati che si ritrova adesso.
gullaz Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Il 2/5/2022 at 19:36, magoturi ha scritto: di quella serie conosco soltanto l'L10 Salvo concedimi una precisazione: L10 era di una serie diversa (e di parecchio superiore per prestazioni e qualità costruttiva) da quella di L4/L5 ecc. cioe' la Standard Laboratory Series che comprendeva anche l'integrato L11, pre c12 e i vari finali B12, M12, il tuner T12 e probabilmente qualcos'altro che non ricordo.
magoturi Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @gullaz Si ma infatti non posso giudicare i modelli più piccoli proprio per questo motivo...insomma è come parlare della serie alpha Sansui che parte dal 307 ma la vera serie alpha inizia dal 607.... SALVO
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Maggio 2022 Amministratori Inviato 4 Maggio 2022 @Gici HV dai miei ricordi la serie era elegante ma l1 l2 ed l3 non avevano grandi doti di pilotaggio 1
long playing Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @gullaz 3 ore fa, gullaz ha scritto: Salvo concedimi una precisazione: L10 era di una serie diversa (e di parecchio superiore per prestazioni e qualità costruttiva) da quella di L4/L5 ecc. Esatto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora