hiroshi976 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Un saluto a tutti. Stavo pensando, da appassionato della riproduzione a cassette, pur essendo discretamente fornito di supporti, quali potessero essere le eventuali nuovi produzioni disponibili nel 2022, per un appassionato che volesse recuperare qualche cassetta nuova di zecca e soprattutto fresca di produzione. Questo quello che ho trovato ad oggi, ma mi chiedevo se altri appassionati, conoscono altri prodotti e magari, a differenza mia, li ha anche provati direttamente. Spero possa servire da spunto per una discussione sui supporti di nuova produzione. (che non ho trovato sul forum) FOX C60 Type I, di RecordingTheMasters. L'azienda è francese, e il nastro utilizzato per questa cassetta dovrebbe essere una formulazione agfa. In rete tutto sommato se ne parla bene. Sembrerebbe un nastro con un ottimo rapporto qualità/prezzo (sempre in ottica attuale!). Qualche info maggiore sul sito https://www.recordingthemasters.com/audiocassettes/ _____ C799 Studio Master, una Type II al cobalto, prodotta dalla National Audio Company, è un'azienda americana. Su questa cassetta ho letto pareri discordanti, ma i più sembrano soddisfatti. https://www.nationalaudiocompany.com/product/799-studio-master-60-minute-type2-cobalt/ ______ TASCAM Master 424 Studio, anche in questo caso ci troviamo di fronte ad una type II al cobalto, anche qui ho trovato pareri diversi in rete. Cassetta davvero dal costo elevato però. https://tascam.com/us/product/424/top ____ ATR Magnetics Cobalt Gold Series - Type II, anche in questo caso classica formulazione, con una meccanica, almeno in teoria di buon livello. Qui però qualche lamentela in rete l'ho letta, ma forse anche in rapporto al prezzo d'acquisto. https://www.atrtape.com/products/atr-magnetics-colbalt-gold-series-type-ii-cassette _____ ATR Magnetics Cobalt Silver Series, come sopra, ma con un meccanica più economica. https://www.atrtape.com/products/atr-magnetics-colbalt-silver-series-type-ii-cassette _________ 1 1
dipparpol Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 bella domanda... non saprei... ho visto qualche recensione (americana) su youtube ed i pareri erano discordanti, cassettecomeback ad esempio non era entusiasta (gliene capitò una cigolante)... poi vendendo i prezzi passa la voglia. io preferisco le nos d'epoca o le raccatto usate a costo zero dai parenti che se ne vogliono sbarazzare... 1
hiroshi976 Inviato 2 Maggio 2022 Autore Inviato 2 Maggio 2022 1 minuto fa, dipparpol ha scritto: io preferisco le nos d'epoca o le raccatto usate a costo zero dai parenti che se ne vogliono sbarazzare... Si ti capisco, anche io mi ritengo felicemente fornito, acquistarne anche solo un'altra sarebbe semplicemente un vezzo legato alla passione e alla voglia di provare qualcosa di nuovo, non una effettiva necessità. Poi ero curioso di sapere, se questa spinta al revival delle cassette (che pare ci sia effettivamente stata, al netto degli appassionati audio attuali), aveva spinto qualche azienda ad avventurarsi in nuove produzioni. Per esempio senza cercare soluzioni legati all'apparenza, le fox sembrano un buon prodotto. Si trovano attorno ai 4euro con un po di sforzi nella ricerca.
ediate Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Credo che generalmente, per i prodotti europei, quelle cassette facciano uso di nastri Agfa/BASF/Emtec, la cui compatibilità con i cassettofoni giapponesi è tutta da verificare; sono proprio poche le cassette europee che non battono ciglio di fronte ai processi di calibrazione automatica, specie con Dolby C... bisognerebbe rischiare e provare.
ediate Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @dipparpol Io ho ancora più di 300 cassette da registrare, fra NOS e recuperi vari, tutte di ottima/eccellente qualità, per cui non sento quest'esigenza... cedo il passo ai giovani! 😂
dipparpol Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 passo anch'io... qua a torino dove abito, c'è un negozio di dischi che ha intere scatole di nastri nos dei bei tempi andati (nastri di fine anni 80.- inizio 90) , tdk sa, sony hf-s, tdk ad, tdk ar da cui sto già facendo incetta!!
v15 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 Per le prossime 3 reincarnazioni io sono a posto 😁, però quella Tascam è proprio bellina...
Stereo Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @hiroshi976 bella disamina, grazie È bello sapere che finalmente il mercato (o perlomeno qualche esponente) ha capito questa tendenza ed ha rimesso in produzione questi oggetti. Anche io però passo il compito della sperimentazione alle nuove leve, sia perché la mia collezione è già piuttosto vasta, sia perché le mie macchine sono tutte della generazione ante IEC (anni 70) e quindi presumo mal si interfaccino con questi nuovi nastri
ediate Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @hiroshi976 La Tascam è disponibile solo per gli USA... lo dico per chi fosse interessato ( @v15 ?), peccato perchè è proprio bellina.
ediate Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @dipparpol 3 ore fa, dipparpol ha scritto: qua a torino dove abito, c'è un negozio di dischi che ha intere scatole di nastri nos dei bei tempi andati (nastri di fine anni 80.- inizio 90) , tdk sa, sony hf-s, tdk ad, tdk ar Che c...!!!!! Prendi molte AR, sono veramente nastri eccellenti... come le SA, molto buone le HF-S (vedi se ha le HF-ES, quelle blu, veramente ottime), ottime le AD.
oscilloscopio Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 C'è anche qui in Italia una fabbrica di musicassette, è a Tribiano (5 Km da casa mia) https://www.tapeiteasy.org/?post_type=product&v=532773df6f8a 1
dadox Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @ediate Però non posso fare altro che incavolarmi! Perchè diamine stanno producendo delle elettroniche “castrate”? È giá da un pò che vedo integrati di nuova generazione che hanno l’uscita Tape, ma non quella monitor. Che me ne faccio di una mezza? Come posso monitorare le registrazioni con un recorder con tre testine, se manca il tasto monitor nell’ampli? 😱😠😡
Fabio Cottatellucci Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 1 ora fa, dadox ha scritto: Come posso monitorare le registrazioni con un recorder con tre testine, se manca il tasto monitor nell’ampli? Collegando l'uscita del tape a un aux dell'ampli, oppure (molto meglio in ogni caso) in cuffia dal registratore.
dadox Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 39 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Collegando l'uscita del tape a un aux dell'ampli, oppure (molto meglio in ogni caso) in cuffia dal registratore Non puoi. Se esci, e vai lì come fai? Selezioni per forza il Tape come sorgente! E il segnale dell'altra sorgente non gli arriva più, ergo, non registra. Ci deve essere la barra per selezionare la sorgente, ma un tasto (o selettore) per selezionare il monitoraggio del Tape. Così puoi certo selezionare che so, cd, registri, poi selezioni Tape, ma solo al termine della registrazione, e quindi un tre testine diventa inutilizzabile...gli ampli devono avere un Source Selector, ed un tasto monitor (tipo gli ultimi Copland) o alla vecchia maniera, cioè un Source Selector e un RecOut Selector. Una volta c'erano perché si usava spesso copiare da cassetta a cassetta.
hiroshi976 Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 19 ore fa, ediate ha scritto: La Tascam è disponibile solo per gli USA.. Eppure avevo capito che fosse possibile reperirla in Europa, speravo in shop tipo Thomann ecc. Peccato. 21 ore fa, dipparpol ha scritto: qua a torino dove abito, c'è un negozio di dischi che ha intere scatole di nastri nos dei bei tempi andati (nastri di fine anni 80.- inizio 90) , tdk sa, sony hf-s, tdk ad, tdk ar da cui sto già facendo incetta!! Quando ci passi il nome? 😄 No davvero, magari effettua qualche spedizione. 😉 Qualche buon vecchio tape nos è sempre ben accetto. 19 ore fa, Stereo ha scritto: bella disamina, grazie Le cassette devo dire mi hanno (ri)appassionato davvero tanto. Ero curioso di capire se il fenomeno cassetta, che probabilmente si è riaffacciato nel segmento audio, avesse effettivamente riscontro. Secondo me, a prescindere dal costo elevato del supporto, il fatto che un'azienda si prenda la "briga" di realizzare un type II non è affatto un cattivo segnale. 😉
Paolo 62 Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 A questo punto è ora che rimettano i collegamenti completi per registratore sugli amplificatori.
Questo è un messaggio popolare. Stereo Inviato 3 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Maggio 2022 @hiroshi976 sebbene snobbato dalla maggioranza degli operatori commerciali attuali, la cassetta ha sempre costituito per me il supporto principale: la ascolto infatti in casa (possiedo diverse decine di registratori), in giro (Walkman) e sul furgone (Walkman collegato all'ingresso aux) La qualità di questo supporto mi soddisfa, il fascino che macchine e supporti trasmettono imparagonabile a quello degli equivalenti digitali 3 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora