max Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 2 ore fa, marsattacks ha scritto: Sinner bravo e fortunato,non era mai capitato a nessuno di arrivare in semifinale senza incontrare almeno un avversario nei primi 50 vero......a me è piacita più la prestazione di berrettini anche se uscito prima
artepaint Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 2 ore fa, marsattacks ha scritto: Sinner senza incontrare almeno un avversario nei primi 50... appunto ma un Dioko in giornata sulla battuta, ha solo sconfitto, senza surclassarlo un Sinner che ha regalato molti punti inde, per, cui poscia la finale . . . . . . dall'altro parte del tabellone Berrettini ha semplicemente incontrato il vincitore di Wimbledon, che poi in semifinale ha passeggiato medvedev vs alcaraz ha avuto solo 4 break-point di cui 2 vinti e ha preso un tris di 6-3 sinner vs dioko ne ha avuto 6 con ZERO vinti e ha arivato a 1 TEA coi pasticcini
n.enrico Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Quello che impressiona di Alcaraz è che ....non impressiona. Non ha un gioco così spettacolare da entusiasmare: penso a McEnroe, Sampras, Agassi, Federer.... questi li guardavi e rimanevi folgorato. Con Alcaraz non succede, almeno non a me, eppure vince; ha appena compiuto vent'anni ed è già da un po' numero 1 del raking, 2 Slam vinti, un gioco che non diresti adattissimo all'erba.... e ha già vinto Wimbledon. Per me questo sarà il primo a fare il Grande Slam e non ci metterà molto.
maverick Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 1 ora fa, n.enrico ha scritto: Quello che impressiona di Alcaraz è che ....non impressiona. Non ha un gioco così spettacolare da entusiasmare: penso a McEnroe, Sampras, Agassi, Federer.... questi li guardavi e rimanevi folgorato. Con Alcaraz non succede, almeno non a me, eppure vince; ha appena compiuto vent'anni ed è già da un po' numero 1 del raking, 2 Slam vinti, un gioco che non diresti adattissimo all'erba.... e ha già vinto Wimbledon. Per me questo sarà il primo a fare il Grande Slam e non ci metterà molto. sono in gran parte d'accordo. Alcaraz è il prototipo del giocatore moderno: riassume secondo me alcune delle positive caratteristiche dei tre favolosi dell'ultimo ventennio, anche se non ha né il braccio fatato di Federer, né l'agilità e la coordinazione di Djokovic, né la mostruosa solidità di Nadal (comuque ha vent'anni, ..e ha ancora spazi per crescere) Però gioca bene dappertutto, non ha punti deboli, ha entrambi i colpi da fondocampo solidissimi, un buon servizio, un'eccellente risposta ( lì ormai ha raggiunto Djokovic) ed ha anche una notevole, e unica, capacità di variare il gioco, inframezzandolo di palle corte e contropiedi che non sono solitamente nelle corde dei "tiramombe" di oggi. In più sa giocare bene anche a rete. E, fatto non scontato, ha già raggiunto una solidità mentale da trentenne pur avendo dieci anni di meno. Non si vince Wimbledon dopo aver giocato solo altri tre tornei sull'erba, a caso, e nel modo in cui l'ha vinto. Insomma, già adesso non ha punti deboli, e per gli avversari batterlo sarà un'impresa. Sono convinto anch'io che se non salta fuori dal cilindro uno che adesso ancora non c'è ( forse Rune ha le potenzialità, ma deve mettere a posto la testa), questo qui può fare davvero il grande slam, .. e anche più di uno. 2
Membro_0021 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 Penso che ieri pomeriggio si è chiusa l'epoca dei big three e si è dato inizio ad una nuova epoca storica del tennis. La nextgen ora è in grado di vincere anche gli slam (non soltanto i masters 1000) persino sull'erba dove sembrava fossero claudicanti e Carlito ha le stimmate del campione: ieri ha mostrato una maturità mentale che fino a ieri apparteneva ai soli big three. Avete visto come ha gestito il quinto set? Una volta brekkato Nole, ha gestito le forze risparmiandosi sul servizio del serbo per poi ritornare a mettere la prima nei suoi ultimi servizi. Guardate come ha giocato l'ultimo punto, non ha dato scampo a Nole, è venuto avanti con convinzione sapendo di poter chiudere il punto (a differenza di Federer nella sua ultima finale a Wimbledon). Questo a differenza di Sinner, a vent'anni è già un campione maturo. Ma io per definire veramente morta l'epoca dei big three aspetto ancora che Nadal perdi sullo Chatrier senza acciacchi. Chissà se rivedremo Rafa al 90% ancora a Parigi (ne dubito) ma se avverrà ancora il miracolo allora e se perderà contro uno della nextgen sarà quella (e solo quella) la pietra miliare (perchè Nadal sullo Chatrier è stato il miracolo tennistico).
artepaint Inviato 19 Luglio 2023 Inviato 19 Luglio 2023 come falsare una partita, se Orban ordina, il/la giudice ubbidisce indicando un punto ben distante dall'impatto sul terreno, poi la giocatrice di casa va a cancellare il punto d'impatto vero e non quello indicato dal giudice al link seguente si vede il punto che l'idolo di casa cancella https://www.oasport.it/2023/07/cosa-e-successo-nel-wta-di-budapest-toth-antisportiva-attacco-di-panico-per-zhang/
piergiorgio Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @rebeccariccobon non sei tu, non vedo la bottiglia di vino...😁 2
rebeccariccobon Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @piergiorgio Il Tennis è lavoro ... in campo solo birre ah ah ! Riki 2
maverick Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Intanto per la prima volta su questi schermi... stasera (anzi stanotte) c'è la sfida Sinner-Berrettini, a Toronto sul veloce. Dovrebbe vincere Sinner, ma è in ogni caso una sfida curiosa e interessante, peccato che l'abbiano messa in orario tardo pomeriggio canadese, che vuol dire mezzanotte da noi...
qzndq3 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Il 7/8/2023 at 17:36, rebeccariccobon ha scritto: ... sempre in Campo Tu sei come mio figlio, tutto bici e tennis... vabbè lui al posto di birra e vino ha in mente qualcos'altro, ha presente la patatina... (giusto che sia così a 18 anni) 1
qzndq3 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 4 ore fa, maverick ha scritto: Dovrebbe vincere Sinner Ha vinto 6-4 6-3 Per quanto ne capisco io, Berrettini non ha sfigurato, almeno per i primi 40 minuti. Poi Sinner in progressione ha infilato un bel po' di game consecutivi tra fine del primo ed inizio del secondo set.
maverick Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 10 ore fa, qzndq3 ha scritto: Ha vinto 6-4 6-3 Per quanto ne capisco io, Berrettini non ha sfigurato, almeno per i primi 40 minuti. Poi Sinner in progressione ha infilato un bel po' di game consecutivi tra fine del primo ed inizio del secondo set. era abbastanza prevedibile che Sinner l'avrebbe portata a casa; Berrettini ha ancora degli sprazzi di ottimo gioco, un servizio sempre devastante, ma non è più il giocatore di due anni fa, e credo che difficilmente tornerà tra i primi dieci del mondo. Ho visto metà partita, .. effettivamente abbastanza equilibrata, con sprazzi di buon gioco, poi mi sono addormentato, .. non ce la faccio più a stare sveglio dopo mezzanotte.
maverick Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 A Toronto Sinner è in semifinale, e Alcaraz e Medvedev escono prematuramente. Eccellente occasione per far suo il primo torneo "serio" della carriera (non è uno Slam, ma è sempre un master 1000) e di andare, vincendo, al n. 6 della classifica. Nonché prendere uno slancio di ottimismo per gli Us open, fra tre settimane. Insomma, per il Nostro l'ennesima occasione imperdibile. Riuscirà? 1
artepaint Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 l'ostacolo è la semifinale, l'americano sembrerebbe in palla . . . anche l'orario è un ostacolo per quanti la vogliono vedere; l'altra semifinale ben 5 ore prima, ma 3 ore non bastaveno?
maverick Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 1 ora fa, artepaint ha scritto: l'ostacolo è la semifinale, l'americano sembrerebbe in palla . . . Paul ha giocato benissimo ieri sera contro Alcaraz, è vero, ma se si vuole diventare un "top", come Sinner ha sempre cercato di fare, ormai da anni, non si può avere paura di uno così. Altrimenti .. una volta perché non si è in forma, una volta perché incontri uno troppo forte, una volta perché sei infortunato... il salto non lo fai mai. Ed è quello che è finora successo a Sinner, sempre arrivato a un passo dal grande risultato, ma senza mai ottenerlo. Gli anni passano, o il salto lo fa adesso o non lo fa più. 1 ora fa, artepaint ha scritto: anche l'orario è un ostacolo per quanti la vogliono vedere; l'altra semifinale ben 5 ore prima, ma 3 ore non bastaveno? Purtroppo è così ormai dappertutto, gli organizzatori devono vendere due sessioni di biglietti, il pomeridiano e il serale. E il serale non lo possono far partire alle 5 del pomeriggio ... Mettici le 6 ore di fuso... e la nottata è servita. E comunque Sinner ha finito di giocare tardissimo .., qualche ora di riposo in più non gli fa certo male..
Gici HV Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Il 19/7/2023 at 13:45, regioweb ha scritto: connors ha fatto scuola ahaha Ha fatto di peggio, ha cancellato un segno nel campo avversario (cosa che prevede la squalifica) prima del giudizio dell'arbitro... 1
Messaggi raccomandati