aldofranci Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 Se solo si valuta il servizio, come regolarità quantomeno, i margini sono ancora evidenti. Ha battuto Djokovic, pur di misura, sullo scambio e sui vincenti, il che tecnicamente già lo definisce un TOP senza discussioni. Ora bisogna cominciare mettere qualche Slam in bacheca e magari cominciare da questo Master. 1
artepaint Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 scontato che Dioko vince con Hurcacz e se Jannik dovesse perdere con Rune, ma vincendo un set come finirebbe il girone? Jannik primo e Djoko (ha vinto su Rune) secondo? se Rune perde inutile chiedere la classifica
Ospite Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Bravo Yannick, adesso non ti resta che battere Nole in uno slam (e lì è più difficile). Sinner porterà molti Slam all'Italia, la sua strada è segnata...
giorgiovinyl Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Grandissimo Sinner! Al di là delle Finals credo che ne vedremo delle belle
loureediano Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Finalmente per i vecchietti come noi che ci svegliavamo per vedere Panatta, ora abbiamo un altro che potrebbe farci svegliare. Speriamo
Mighty Quinn Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 6 ore fa, artepaint ha scritto: scontato che Dioko vince con Hurcacz e se Jannik dovesse perdere con Rune, ma vincendo un set come finirebbe il girone? Nel caso in cui Holger Rune battesse Jannik in tre set e Djokovic regolasse Hurkacz in due set, si conterebbero i game per determinare quale giocatore resterebbe fuori. L'unico scenario che terrebbe sicuramente fuori Sinner dalle semifinali sarebbe la contemporanea vittoria di Rune contro l'azzurro in due set e il successo con identico parziale di Djokovic contro Hurkacz Insomma, c'è ancora da pedalare Ma oggi stiamo beati e sereni e recuperiamo
artepaint Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 - Vince Sinner e Djokovic vince/perde: Sinner primo, Djokovic secondo - Djokovic vince in due set, Sinner perde in due set: Rune primo, Djokovic secondo - Djokovic vince in due set, Sinner perde in tre set: contano le percentuali di game vinti (***) - Djokovic vince in tre set, Sinner perde in due/tre : Rune primo, Sinner secondo (***) al momento Sinner ha il 55,17% di game vinti, Djokovic il 50,68%, Rune il 45,71%.
Idefix Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 I miei due centesimi @veidt Se lo dice Bertolucci mi tocca accettare anche perché lo stimo e generalmente mi trovo d’accordo con lesue considerazioni. E poi gioca meglio di me. Però il circuito ai suoi tempi (quello appena prima della mia generazione) aveva due soli campi: terra rossa (verde) e erba. Cemento (sintetico) e tappeti erano da venire. La verità che ai suoi tempi si insegnava il tennis con tutti i colpi fin dalla SAT e non esisteva o almeno non era preponderante come adesso il “tennis percentuale”. Poi è arrivato Borg e ha cambiato il modo di colpire con molta più rotazione. I nuovi materiali la ciliegina e così è partito tutto. Sinner Se fosse stata la finale del Master forse Djokovic forse avrebbe tolto dal cilindro qualcosa in più. A maggior ragione se fosse stata una finale di slam da 3 su 5. Però Sinner è maturato e ora, almeno per brevi periodi, vale e può battere i primi 3 del mondo. Se potrà farlo per l’intera stagione allora avremo un possibile n.1 stabile. E in ogni caso bravissimo, davvero bravissimo. La prossima stagione se tutti staranno bene (chissà Nadal) sarà interessante per la possibile variabilità dei vincenti slam e master 1000. E è un bene per il tennis. Se i “mitologici” non fossero stati coevi ognuno di loro tre singolarmente avrebbe ucciso il circuito per anni. Invece si sono alternati tra loro regalandoci anni di goduria. In scala minore, al momento, sembra in prospettiva quello che può accadere una volta ritirato Djokovic (ma lo farà ??): Alcaraz, Sinner, Medvedev, Rune, Shelton (se mette a fuoco le enormi possibilità come sembra stia facendo Rune) con gli altri relativamente comprimari. Zverev, Tsitsipas, etc.etc. sbocciati con ancora i tre grandi al massimo (sfortunati). Djokovic Nella vita è simpatico come persona, nel campo secondo me ha sempre sofferto, e non se ne è mai fatto una ragione, di essere valutato meno di Federer e Nadal. Ma pur essendo io un “federeriano” Nole è il più forte di tutti indiscutibilmente. Federer, per me, Il Tennis.
maverick Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 1 ora fa, Idefix ha scritto: E poi gioca meglio di me. magari solo di rovescio 1 ora fa, Idefix ha scritto: Però Sinner è maturato e ora, almeno per brevi periodi, vale e può battere i primi 3 del mondo. Se potrà farlo per l’intera stagione allora avremo un possibile n.1 stabile. giustissimo, .. è appena arrivato a questi livelli stratosferici, il difficile sarà restarci. Però è indiscutibile che è stato un progresso lungo e costante, fatto di talento ma soprattutto applicazione forsennata. Merita quello che ha sta ottenendo. 1 ora fa, Idefix ha scritto: nel campo secondo me ha sempre sofferto, e non se ne è mai fatto una ragione, di essere valutato meno di Federer e Nadal. sicuramente. E soprattutto secondo me ha sofferto che Federer e Nadal fossero rivali sul campo, ma anche molto amici fuori, .. mentre con lui, (almeno per quello che possiamo sapere noi), c'è stata enorme rivalità sul campo, ma meno feeling fuori. E il pubblico l'ha sempre percepito, al di là dell'ovvia considerazione per i successi ottenuti.
Mighty Quinn Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Per chi ha la laurea in ingegneria di regolamenti di tornei di tennis fatti ad minchiam:
maverick Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 2 ore fa, artepaint ha scritto: - Djokovic vince in due set, Sinner perde in due set: Rune primo, Djokovic secondo - Djokovic vince in due set, Sinner perde in tre set: contano le percentuali di game vinti (***) E' una possibilità rischiosa: Rune è incredibile, se gioca al 100% può battere chiunque, anche lo stratosferico Sinner di questi giorni, (che potrebbe pagare lo sforzo di ieri). Sarebbe una disdetta immeritata, figlia del forfait di Tsitsipas. Impossibile che Djoko perda con Hurkacz, .. il match Sinner Rune diventa davvero un dentro o fuori, e uscire sarebbe una beffa. Dobbiamo sperare che Hurkacz vinca almeno un set, .. ma ci spero poco. Grazie @FabioSabbatini
Idefix Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 40 minuti fa, maverick ha scritto: 2 ore fa, Idefix ha scritto: E poi gioca meglio di me. magari solo di rovescio Mmmm difficile ho un ottimo rovescio...
artepaint Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 da quel che ho capito: se Djoko vince perdendo un set NON passa ovviamente Djoko vincerà 2-0 per cui Sinner è sicuramente fuori se perde 0-2 diciamo che su 5 possibilità Sinner ne ha ben 4 a favore
Idefix Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Il fatto più importante è che Sinner è arrivato al livello che gli compete, che fatto salvo Djokovic, è tra i primi 3 del mondo. Certo se il Master continuasse su questa linea con addirittura vittoria finale sarebbe di gran auspicio e di carica per il prossimo anno. Ma per me da tifoso va già bene così, sono ottimista per il 2024. E il torneo che più gli si addice per tipologia di gioco, ora che serve benissimo e sta migliorando a rete, è Wimbledon
Renato Bovello Inviato 15 Novembre 2023 Inviato 15 Novembre 2023 Occhio a Zverev che e' sempre stato discontinuo ma che ,in questo momento, sembra che abbia trovato un servizio davvero efficace .Bel torneo,comunque
Messaggi raccomandati