regioweb Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 10 ore fa, jimbo ha scritto: l'unico che poteva spodestare Nadal sul rosso in effetti l’impressione è che il tennis del greco a questo nole faccia il solletico domenica sera lo sapremo con certezza..
Membro_0021 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 8 minuti fa, senek65 ha scritto: I casi sono due. @senek65 ma era Federer o suo cugino che all'ultimo Wimbledon ha fallito due match-point sul proprio servizio?Hai ragione, era suo cugino 😂
Questo è un messaggio popolare. regioweb Inviato 12 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Giugno 2021 7 ore fa, veidt ha scritto: l'abbandono senza infortuni del RG 2021 verrà ricordato negli annali del Tennis come la "sciocchezza di Federer" secondo me te lo ricorderai solo tu, altro che annali... imho 3
jimbo Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @regioweb aspettiamo,anni fa Nole eliminò Un Nadal che veniva da vari problemi(i soliti🙂)e poi perse in finale con Stan.Questi incontri prosciugano energie mentali e nervose,per battere Nadal sul rosso devi dare a fondo tutto quello che hai,perchè l'altro di umano ha poco.Però adesso ho visto qualche piccolo cedimento,forse l'umidità della sera ha reso il suo top meno insidioso,
senek65 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 5 minuti fa, veidt ha scritto: ma era Federer o suo cugino che all'ultimo Wimbledon ha fallito due match-point sul proprio servizio?Hai ragione, era suo cugino 😂 Sai, dovresti scrivere a Roger e spiegargli per filo e per segno come avrebbe dovuto impostare la sua carriera per avere da te la patente di campione.
senek65 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Roger Federer titoli: 20 grande Slam 6 atp finals 28 Master 1000 e pò di altra robetta Sig.Veidt zero tituli
fastdoc Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Beh sostenere che Federer non sia un campione mi pare sia una posizione un po' bizzarra... Anzi, secondo la mia (modestissima) opinione ha forse un pelo di classe in più degli altri due "mostri". Ho una curiosità destinata a rimanere insoddisfatta: vorrei vedere tutti con una Dunlop (o simili) di legno con la quale giocavo da giovane. Ho il sospetto che le classifiche potrebbero cambiare alquanto, meno importanza alla fisicità e più al tocco, e forse vedremmo un tennis più vario di questi che si prendono a mazzate da fondo campo. 1
Gici HV Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @fastdoc nel baseball hanno mantenuto lo stesso attrezzo,con i nuovi materiali perderebbero delle ore a cercare le palle nel parcheggio dello stadio..🤭 2
Gici HV Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 9 ore fa, veidt ha scritto: le pessime condizioni di Nadal Se queste sono pessime condizioni... .. bisogna avvisare Sinner e compagnia che hanno perso recentemente,e anche nettamente,dallo spagnolo, ormai finito,di appendere la racchetta al chiodo... 1
Membro_0021 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 1 ora fa, senek65 ha scritto: Sig.Veidt zero tituli @senek65 con questo commento puerile si comprende che sei poco avezzo alle critiche. Gli stessi tifosi di Federer più volte si sono lamentati che lo svizzero ha perso troppi match-point nel corso della sua carriera. I 20 slam di Federer oggi sembrano immensi, ma quando Djoko e Nadal (5 anni in meno) lo supereranno abbondantemente verrà ridimensionato.
senek65 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 25 minuti fa, veidt ha scritto: con questo commento puerile si comprende che sei poco avezzo alle critiche. Gli stessi tifosi di Federer più volte si sono lamentati che lo svizzero ha perso troppi match-point nel corso della sua carriera. I 20 slam di Federer oggi sembrano immensi, ma quando Djoko e Nadal (5 anni in meno) lo supereranno abbondantemente verrà ridimensionato. Ma sul serio.. cosa ti ha fatto lo svizzero, che gioca un tennis superlativo, per odiarlo a tal punto? Machissenefrega se qualcuno vincerà più di lui. Guardare il buon Nole colpire di roverscio è un tuffo al cuore per chi ama il Tennis. Poi è efficacissimo. Per non parlare del diritto uncinato del grande Nadal. Campioni straordinari ma che non possono competere con l'eleganza di Federer. Ma ho capito che x te conta vincere. Vincere. Vincere. Baggio ha vinto molto di meno di Colombo. Ma continuo a preferire il divin codino
maverick Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 2 ore fa, senek65 ha scritto: Sai, dovresti scrivere a Roger e spiegargli per filo e per segno come avrebbe dovuto impostare la sua carriera per avere da te la patente di campione. Roger è un tale signore che probabilmente troverebbe anche il tempo di rispondergli. 1
maverick Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 1 ora fa, fastdoc ha scritto: Anzi, secondo la mia (modestissima) opinione ha forse un pelo di classe in più degli altri due "mostri" Non secondo la tua "modestissima" opinione ( che modestissima non è); secondo solo un minimo di buonsenso e conoscenza di una racchetta da tennis 1 ora fa, fastdoc ha scritto: vorrei vedere tutti con una Dunlop (o simili) di legno con la quale giocavo da giovane. Ho il sospetto che le classifiche potrebbero cambiare alquanto, meno importanza alla fisicità e più al tocco, e forse vedremmo un tennis più vario di questi che si prendono a mazzate da fondo campo. E questo è altrettanto indiscutibile; i materiali hanno giocato un ruolo fondamentale nell'evoluzione del tennis, sono due epoche imparagonabili, .. due sport diversi. Solo quarant'anni fa, .. ai tempi di Panatta, fino a metà degli anni 70, per non parlare di quelli dell'epoca prima ( da Laver a Rosewall, a Nastase, a mille altri) gli strumenti erano diversi, la velocità di palla minore, il modo di giocare DOVEVA essere diverso, perchè a 240 all'ora non si riusciva a servire, e le bordate in top spin da fondo campo, che oggi tutti giocano, erano un miraggio. E allora vai col tocco, la fantasia, la tattica, colpi spesso piatti, puliti, eleganti, ..e quello che si vedeva in quei tempi. Poi Connors e Borg hanno cambiato, in maniera diversa tra loro, ma entrambi in maniera decisiva, il tennis. Uno attaccando e sfondando gli avversari da fondocampo, rovescio a due mani ficcante, piatto ma violento, agonismo all'ennesima potenza, e discese a rete solo per finire un punto già di fatto conquistato da fondo. L'altro, che a rete non veniva praticamente mai, con quei top spin da fondocampo che ogni maestro di tennis orripilava, e la mostruosa regolarità e capacità di spostamento; per fargli un punto dovevi giocare quattro colpi uno meglio dell'altro. Da quel momento i materiali hanno fatto il resto: oggi se imposti una tattica di discesa a rete in back, o smorzando, non fai neanche tempo ad arrivare a metà campo che sei già fulminato e l'avversario ha già cambiato campo. Due sport diversi. I fuoriclasse c'erano a quel tempo, e ci sono anche oggi.
regioweb Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 59 minuti fa, veidt ha scritto: Gli stessi tifosi di Federer più volte si sono lamentati che lo svizzero ha perso troppi match-point nel corso della sua carriera è sacrosanto quello che dici ma di norma il tifoso di Roger non si lamenta, casomai si rammarica..
Membro_0021 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 (...) Parlo di stile, di eleganza, e subito mi viene in mente il più stiloso di tutti, Roger Federer. Fantastico giocatore sull’erba, mille volte grandissimo anche sulla terra rossa dove per tanti anni è stato secondo solo a Nadal – e questa inferiorità l’ha fatto passare ingiustamente per uno che sulla terra non vinceva abbastanza – ma, per intendersi, io Federer sulla terra rossa non l’ho mai visto giocare così come questi due ieri sera. Come intensità ritmo, recuperi, spinta, cioè tutti quegli aspetti del match di ieri sera messi insieme che mi hanno fatto scattare in piedi un sacco di volte, al colmo dell’ammirazione e dell’incredulità giocare? Ubaldo Scanagatta
maverick Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Ubaldo Scanagatta è uno dei migliori giornalisti ed esperti di tennis che ci siano.
regioweb Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 14 minuti fa, veidt ha scritto: Parlo di stile, di eleganza, e subito mi viene in mente il più stiloso di tutti, Roger Federer. Federer as a religious experience (cit.)
Messaggi raccomandati