Vai al contenuto
Melius Club

Tennis [thread unico]


keres

Messaggi raccomandati

Inviato

@jj@66 io fatico meno a andare a rete e di certo non servo come Federer. Secondo me sapendolo fare consumi meno energie che andare avanti e indietro. L'obiettivo primario oltretutto sarebbe costringere gli avversari a creare subito un colpo vincente i quasi in risposta pena le sue voleé

Inviato

federer non è Mcenroe o edberg,non è mai stato un giocatore da S&V,adesso poi a 40 anni i riflessi son quel che sono e rischia di prendere pallate al petto😁

Inviato

Ha sbagliato a non andarci brutto gesto rinunciare alla squadra nazionale per giocare ad atlanta

Inviato
16 ore fa, Idefix ha scritto:

Io, fossi il Federer attuale, farei serve and volley alla McEnroe-Edberg-Sampras.

Specie dovesse giocare con Medvedev o Djokovic.

Perderesti 6-1 6-2 6-1 anche contro Sonego

Inviato

@Masaniello Se servirà a ridare la sicurezza un po' smarrita sarà una ottima scelta.

Nel tennis il titolo olimpico non è obbiettivo primario.

I problemi di JS sono altri.

Scarsa imprevedibilità,servizio leggibile,gioco a rete da affinare.......

 

 

Inviato

@maverick beh volentieri perderei con Sonego 6-1 6-1 6-1, io.....

 

Forse Federer no 😄

Inviato

Danilone occhio a Hurcakz mi hanno sorpreso per le sue statistiche, finora non ha mai perso la battuta, tra le altre

 

mi piacerebbe che Korda arrivi in semifinale

 

Inviato
1 ora fa, musicaando ha scritto:

Se servirà a ridare la sicurezza un po' smarrita sarà una ottima scelta.

Nel tennis il titolo olimpico non è obbiettivo primario.

I problemi di JS sono altri.

Scarsa imprevedibilità,servizio leggibile,gioco a rete da affinare.......

infatti.

Tanti lo criticano per la scelta; l'olimpiade sicuramente ha un fascino particolare, ma Sinner è talmente giovane che fa in tempo a giocarne almeno altre tre.

Adesso è in evidente crisi di gioco, andare a Tokyo per magari perdere al primo o al secondo turno serve a poco: per me fa bene a fermarsi, ad allenarsi studiando bene cosa va e cosa non va nel proprio gioco, e come fare per migliorare (i mezzi li ha).

A me sembra una decisione matura, .. poi ovviamente tutto è criticabile, e certezze sull'evoluzione non le ha nessuno.

  • Melius 1
Inviato

Piatti ha sbagliato più che altro i TEMPI, non lo comunichi così all'ultimo giorno

Inviato

Ovvio che rinunciare alle olimpiadi divide gli appassionati e fa sollevare il sopracciglio a parecchi, ma credo che la decisione sia stata presa per diversi motivi fra i quali la situazione pandemica (da non sottovalutare) e il fatto che comunque Sonego (che dovrebbe sostituirlo) è un giocatore competitivo, diverso sarebbe stato farsi sostituire dal n° 200 al mondo per cui comprendo la scelta e tutto sommato non la critico, avrà - se tutto va come dovrebbe - altre occasioni e secondo me il vero potenziale di questo ragazzo si vedrà fra qualche anno, tenderei a fidarmi del suo team e ad affidarmi al loro giudizio su quali sono i tempi e modi per farlo crescere.

Inviato

Intanto Berrettini va via liscio ai quarti.

Ivashka non era certo un avversario impossibile,  ma il Nostro ha giocato bene, dominando la partita.

In ogni caso un ottimo segno di maturità, che un anno fa ero tutt'altro che sicuro potesse sfoggiare a Wimbledon.

Quindi, applausi !!

E dopo vedremo cosa riuscirà a fare Sonego.

Inviato

Intanto Fucsovic,dopo aver eliminato Sinner al primo turno,oggi batte Rublëv e va ai quarti,dove affronterà Diokovic...   ..forse i nostri giocatori,dopo una sconfitta,li critichiamo un po' troppo.🤔

Inviato

Mi devo ricredere anche sonego fregato dalla tensione emotiva 

Inviato

Eh .. si, tensione emotiva,  ma comunque Sonego ha fatto una bella figura lo stesso.

Se l'e' giocata, a tratti anche alla pari,  contro la leggenda,  a casa sua.

Non si poteva pretendere di più,  bravo ugualmente.

Federer ancora un po' incostante; a sprazzi il braccio è ancora fatato, a tratti alcuni errori non forzati non lasciano tranquilli per il futuro.

Contro "probabilmente" Medvedev sarà un incontro da 50-50.

Zverev fuori con Auger Aliassime,  Berrettini parte favorito nel quarto di mercoledì: un italiano in semifinale non è affatto un sogno,  è una concreta possibilità.

  • Melius 2
Inviato

strano, come si sottolineava in telecronaca, che Sonny anziché sciogliersi si sia disunito progressivamente con l’avanzare del match e senza che Roger abbia alzato significativamente il livello; 

peccato perché l’inizio prometteva un match molto più equilibrato di quello che poi è stato 

 

Inviato

Questo Sonetto oltre al carattere ha un discreto servizio e un discreto diritto e poco altro.... Berettini avanza l'accoppiata Berettini Italia va avanti,ma attenzione Auger è fortissimo...


×
×
  • Crea Nuovo...