Vai al contenuto
Melius Club

Tennis [thread unico]


keres

Messaggi raccomandati

Inviato

@luckyjopc e le corde in budello...

...io uso attualmente una Donnay, ovviamente moderna,acquistata circa 25 anni fa e rispolverata da un paio d'anni, è una oversize e non mi massacra il braccio. 🤭😁😁

Inviato

Io penso che chiaramente non si può tornare indietro, ma se si potesse ritornare alle racchette di legno con le vecchie dimensioni, come ad i  tempi di Panatta, ci si divertirebbe di più.

 

Inviato

Io trovo più adrenalinico il tennis attuale.

Ogni tanto vedo delle partite dell'epoca lignea e francamente mi annoiano.

Inviato

Oggi le partite di tennis sono simili ad un incontro di wrestling…cosa  ci sia di spettacolare e divertente in due energumeni che si prendono a pallate per ore non lo so…le partite dei tempi passati erano in confronto raffinati duelli di fioretto…la fine è cominciata con Borg ed è continuata con i suoi epigoni…solo Federer si salva

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, ferdydurke ha scritto:

Oggi le partite di tennis sono simili ad un incontro di wrestling…cosa  ci sia di spettacolare e divertente in due energumeni che si prendono a pallate per ore non lo so…

Dando per scontato che le osservazioni sono anche le mie, devo però dire che vedere certi scambi, condotti a velocità folle dagli atleti di oggi, .. anche se favoriti dai materiali, mi fa alzare dalla poltrona e applaudire.

In piccolissima parte, .. ma proprio piccolissima, so cosa vuol dire stare su un campo da tennis, e vedere certe bordate mi fa solo esprimere ammirazione per quelli che riescono a giocare così, anche se mi sarebbe piaciuto avere più il braccio di Panatta che quello di Berrettini.

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

anche se mi sarebbe piaciuto avere più il braccio di Panatta che quello di Berrettini.

..o quello di McEnroe.. 🤭😁    .. penso però che di questi tempi sia più produttivo quello di Berrettini.

Inviato
31 minuti fa, Gici HV ha scritto:

penso però che di questi tempi sia più produttivo quello di Berrettini.

Assolutamente.

Anche perché oggi, se non hai un servizio mostruoso fai poca strada.

Inviato

E comunque è una tendenza praticamente di tutti gli sport: la prevalenza della componente atletica su quella tecnica. Ed è un circolo vizioso, visto che per forza fin da piccolo ti spingeranno verso la componente atletica più che verso quella tecnica.

Inviato
3 minuti fa, senek65 ha scritto:

Anche perché oggi, se non hai un servizio mostruoso fai poca strada.

Tanto per iniziare si potrebbe servire avendo a disposizione sono una palla, questo abbasserebbe la velocità del servizio a 150-160 km/h e darebbe al ribattitore la possibilità di rispondere molto più agevolmente. Poi, purtroppo, se non si torna a racchette meno performanti è evidente che nessuno sarà in grado di fare un gioco di attacco fruttuoso e vedremo sempre i soliti picchiatori che sparano bordate da fondo campo, ma a mio avviso questo è far morire il tennis. Voglio bene a Berrettini per le tenacia e il coraggio che dimostra in tutte le sue partite, ma certo non posso dire che mi diverto a vederlo giocare…

Inviato

Rod Laver era alto 1,72 m, oggi un giocatore alto come lui non vincerebbe nemmeno un ATP250 in tutta la sua carriera…

  • Melius 1
Inviato

@senek65 ricordo parecchi anni fa quando mia figlia giocava a pallavolo a livello giovanile (non esisteva ancora il libero) con buoni risultati ma non era abbastanza alta per il salto,le società professionistiche che andavano per la maggiore valutavano solamente ragazze under 14 oltre il metro e ottanta,ci avrebbero pensato loro a farle crescere tecnicamente...

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

Rod Laver era alto 1,72 m, oggi un giocatore alto come lui non vincerebbe nemmeno un ATP250 in tutta la sua carriera…

Lo farebbe con più difficoltà,vedi Schwartzman,mosca bianca...

7 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

ma certo non posso dire che mi diverto a vederlo giocare…

Sempre meglio di Barazzutti,Higueras e pallettari vari...

... ricordo che dopo l'ennesimo scambio interminabile uno spettatore spazientito gettò in campo una pallina per farli smettere. 🤭😁

Inviato

Comunque queste sono le derive dello sport ultra professionistico.

Vincere è sempre contato: si gioca essenzialmente per quello. Ma quando oltre ai titoli ci sono in ballo montagne di soldi ( che forse c'erano anche un tempo, ma non so se così enormi) il vincere, con tutti i mezzi possibili ( ovviamente legali) diventa imperativo.

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Sempre meglio di Barazzutti,Higueras e pallettari vari...

... ricordo che dopo l'ennesimo scambio interminabile uno spettatore spazientito gettò in campo una pallina per farli smettere. 🤭😁

Il miglior modo per cancellare il tennis dagli sport seguiti dal pubblico sarebbe stato un annetto con tornei a cui avessero partecipato sopo Barazzutti,  Higueras, Dibbs, Solomon e Vilas.

Un incubo a occhi aperti.

Inviato
19 minuti fa, maverick ha scritto:

Un incubo a occhi aperti

😆😆

Però almeno Vilas picchiava e aveva davanti giocatori che venivano spesso a rete come,ad esempio, Becker..

Inviato

Abituati alla velocità di palla di oggi il ritorno al bel gioco andato farebbe solo addormentare, secondo me.

L'ideale sarebbe avere una dozzina di federer in giro... 😛

Inviato

@Gici HV

infatti le partite più belle erano quelle che vedevano giocare un attaccante contro un pallettaro…


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...