Vai al contenuto
Melius Club

Tennis [thread unico]


keres

Messaggi raccomandati

Inviato
22 ore fa, jj@66 ha scritto:

..e i vari Rublev -CUT- che sanno fare male a chiunque

 Mi autocito non per celebrarmi, ma proprio per sottolineare che contro pronostico Rublev è riuscito a battere il più quotato Medvedev, dal quale aveva subito un secco 4 a 0 negli scontri diretti e dopo il primo set il parziale a favore di Danil era 13 a 0! 

20 ore fa, Gici HV ha scritto:

In semifinale a Cincinnati sono arrivate le prime 4 teste di serie

Vero, evento abbastanza raro nel tennis moderno... ora c’è ancora un re sul trono ma questi 4 cavalieri sono in grado di regalarci magari non vette come quelle che i Fab3/4 ci hanno donato, ma sicuramente imprevedibilità e battaglie come quelle di ieri.

Inviato

Certo, il futuro è dei 4 che si sono scontrati ieri (Thiem è scomparso, dopo un paio d'anni in cui sembrava poter prendere il testimone degli ipergalattici), con possibili ingerenze di qualche ancor più giovane attore (Auger Aliassime, ..speriamo Sinner, e qualche altro).

È un discreto futuro (anche se Medvedev a me proprio non piace, ..ma sono gusti personali, ..la classifica lo premia per cui ha ragione lui), anche se lontanissimo,  per qualità e carisma degli interpreti,  dai quindici anni IRRIPETIBILI che abbiamo vissuto.

Ora anche Nadal perde i pezzi, resta solo Djokovic,  ..non si sa per quanto.

Persi Senna, Schumacher e Fangio, ci dovremo accontentare di Verstappen, Leclerc e Russell.

Facciamone una ragione.

 

Inviato

Finali di Cincinnati deludenti, gli underdog non sono riusciti ad impensierire Barty e Zverev, peccato perché speravo in match un minimo combattuti e invece hanno portato a casa appena 4 games la sorprendente svizzera e 5 il russo, troppa davvero la differenza vista in campo e forse ha contato anche l’esperienza che hanno messo in campo i favoriti. 

Inviato

iniziati gli Us Open, e la Giorgi manca l'ennesima occasione per fare il salto di qualità.

Per carità, .. l'avversaria era di nome , la Halep, ma l'ex n.1 del mondo viene da un periodo nerissimo, pieno di guai, tanto che è scesa oltre il decimo posto della classifica, e anche oggi ha giocato discretamente, ma era battibile.

Invece la Giorgi è tornata ai suoi antichi difetti, che non cancellerà più; tutti colpi al 100%, nessun margine di sicurezza, ricerca del punto ad ogni occasione, e nei due momenti clou a metà set, alla più "lucida" Halep è bastato tenere la palla in campo per chiudere 6-4  6-4: ci ha pensato la Giorgi a sparare in rete o fuori campo.

Nulla di nuovo sotto il sole, .. purtroppo.

Domani tocca agli altri italiani, vediamo cosa salta fuori e se mantengono le aspettative, che sono molte.

Inviato
8 ore fa, maverick ha scritto:

Nulla di nuovo sotto il sole, .. purtroppo

..e, guarda caso, è tornato il papà a bordo campo..🤦

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

e, guarda caso, è tornato il papà a bordo campo..

Ottima osservazione, quando l’ho visto ho capito perché tirava tutto a tutta... la Halep era tesa a fine match e ha attuato la tattica primaria del tennis: manda di là la palla e vedi quello che succede 😉

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, jj@66 ha scritto:

Ottima osservazione, quando l’ho visto ho capito perché tirava tutto a tutta... la Halep era tesa a fine match e ha attuato la tattica primaria del tennis: manda di là la palla e vedi quello che succede 

esatto.

La partita l'ha persa la Giorgi, non vinta la Halep.

Giorgi che poi nel dopopartita ha commentato in modo un po' strano ( "niente da recriminare, si vince e si perde, il tennis è un lavoro , ..." )

Ovvio, .. ma a me lascia sempre un po' perplesso: vederla un annetto senza il padre in tribuna è cosa che molti si augurano da anni, inascoltati, .. pazienza.

Inviato

@maverick

Ricordo ancora perfettamente la finale con la ceca: rallentava, aspettava il momento propizio per accelerare, non forzava la seconda, arrotava... ieri niente di tutto questo: tutti colpi piatti, nessun cambio di ritmo e si ostinava a sfondare anche quando non arrivava bene sulla palla, insomma la solita Giorgi che non le ha permesso di fare quel salto di qualità che ci si aspettava quando arrivò ai quarti di Wimbledon nel 2018 con le profetiche parole del padre: a breve questo torneo lo vincerà!  

Inviato
12 ore fa, maverick ha scritto:

niente da recriminare, si vince e si perde, il tennis è un lavoro , ..." )

Quello è... siam noi che crediamo a chissà quale passione. 

Inviato
6 ore fa, senek65 ha scritto:

Quello è... siam noi che crediamo a chissà quale passione. 

non sono d'accordo, .. c'è modo e modo.

Io credo che un Federer, o Nadal, che giocano a livelli immensi da venticinque anni, non abbiano nulla da chiedere all'aspetto "lavorativo" del tennis, e anche un Sinner, che pure deve crescere ancora tantissimo, abbia ben altro atteggiamento.

Ovvio che poi uno possa avere un suo "modo" di intendere l'attività, .. come però noi abbiamo anche il diritto di fare valutazioni diverse.

Inviato
19 minuti fa, maverick ha scritto:

Io credo che un Federer, o Nadal, che giocano a livelli immensi da venticinque anni,

Ma quelli sono campioni assoluti, dal talento straodinario.

Riferendomi alla Giorgi, e a tutti i tennisti che stazionano fuori dai primi 20 del mondo, a meno che non siano giovanissimi , non fanno altro che lavorare. Perché giocare costa e costa tanto per cui sei costretto a giocare , giocare, giocare, giocare.

Non ho idea di quanto abbia guadagnato in carriera una come la Giorgi ( mi pare che al 2015 fosse a circa 1.5 milioni): di sicuro ha speso moltissimo. Per cui devi lavorare, lavorare, lavorare

 

Inviato

Non è che abbia guadagnato molto per un tennista, considerando le spese 

Inviato

Stanotte sono andato a letto con Fognini che stava passeggiando 2 set a 0 su Pospisil...     ... stamattina leggo che ha perso al tie break del quinto...🤐🤦

Solo 4 italiani su sei, più una ragazza,hanno passato il primo turno,qualche delusione e tanto di cappello a Seppi,professionista vero.

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Solo 4 italiani su sei,

su dieci..

che qualcuno della nostra pattuglia uscisse era prevedibile - Caruso opposto ad un ritrovato Nishikori ad esempio - ma qualcosa di meglio, visto anche l’andamento dei vari incontri, si poteva fare

Inviato
1 ora fa, regioweb ha scritto:

su dieci..

 

Sì,hai ragione,sei sono gli sconfitti.

Inviato

In effetti la sconfitta di Fognini, ma anche quella di Sonego fanno male, molto male, perché hanno il sapore intenso dell'occasione che andava sfruttata.

Fognini ormai lo conosciamo, è a fine carriera, gli alti e bassi se li porterà avanti fino all ' addio ai campi.

Ma da Sonego mi aspettavo di più.

Pure Berrettini e Sinner non mi sono sembrati al 100% della forma, ma intanto almeno loro hanno vinto, per cui giudizio rimandato.

Inviato

Anche Diokovic è partito con il freno a mano un po' tirato,mi sa che Zverev e, soprattutto,lo sgraziato Medvedev possono fargli lo scherzetto di fargli sparire il grande slam..

Inviato

Mah su sinner mi sbaglierò non faccio grande affidamento. Musetti soccomberà con opelka e seppi con hurcasz. Rimane berrettini dal quale è lecito aspettarsi un quarto di finale, poi chissà 


×
×
  • Crea Nuovo...