rebeccariccobon Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @regioweb Punto di vista interessante, ma generalmente viene data - palla disturbata - solo nel caso il "verso" avvenga subito prima del colpo dell'avversario. Capisco che possa dar fastidio, ma per rendersi conto dell'impressionante sforzo e di "come i giocatori respirino" durante gli scambi basta vederli dal vivo e da vicino (anche in allenamento).
rebeccariccobon Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @Gici HV In realtà ormai è la stragrande maggioranza dei giocatori a non esser "silenziosa". Basta vedere ora in tv Berrettini-Carreno Busta, Zverev-Shapovalov...oppure cercare su Youtube i filmati degli allenamenti a livello campo (training court level) dei vari giocatori. Nadal, Murray, Djokovic (in particolare se lo scambio si prolunga), per far l'esempio di giocatori tecnicamente impeccabili. Sul servizio, vista l'esplosività intrinseca di tutto il movimento, ancora di più, anche Federer tendenzialmente "silenzioso" non lo è sul servizio. Io però non volevo sostenere che lo si debba essere per forza rumorosi, era solo per chiarire perchè ciò avviene. 1
regioweb Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 tornando al tennis giocato ennesima prestazione convincente del nostro Berretto costruita sulla costanza e solidità dei suoi fondamentali - servizio e dritto. Ora intravede una non impossibile semi dovendo affrontare gommaflex monfils nei quarti, certo che se avesse almeno un pochino di tocco in più…
maverick Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 49 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto: In realtà ormai è la stragrande maggioranza dei giocatori a non esser "silenziosa". Basta vedere ora in tv Berrettini-Carreno Busta, Zverev-Shapovalov...oppure cercare su Youtube i filmati degli allenamenti a livello campo (training court level) dei vari giocatori. Nadal, Murray, Djokovic (in particolare se lo scambio si prolunga), per far l'esempio di giocatori tecnicamente impeccabili. Sul servizio, vista l'esplosività intrinseca di tutto il movimento, ancora di più, anche Federer tendenzialmente "silenzioso" non lo è sul servizio. Io però non volevo sostenere che lo si debba essere per forza rumorosi, era solo per chiarire perchè ciò avviene. Non c'è dubbio, che qualche motivazione c'è. Ma lasciami dire che si è esagerato; adesso, specialmente con le donne non ce n'è una che non rantoli come una pazza ad ogni colpo, anche una smorzata sembra il risultato delle fatiche di Ercole. Mi da enormemente fastidio, perché in buona parte è inutile. Io giocavo trent'anni fa, e non lo faceva nessuno..., dai .... 1
Velvet Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Meno male va che non sono solo io a mal tollerare questo malvezzo. Che spesso è, come qualcuno ha già fatto notare, completamente fuori sync rispetto alla teorica sequenza citata da Rebecca che sicuramente ha senso , quindi in tal caso gratuito. 1
jj@66 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Un convincente Matteo si sbarazza in 3 set di un avversario non certamente irresistibile ma comunque ostico, il tipico giocatore che ti regala poco e la partita la devi portare a casa tu, per cui bene così. Ora Gael, istrionico e che ha un gioco simile al nostro, ovvero servizio e dritto di qualità, servirà una partita solida con ottime percentuali di prime e se gioca come contro Carreño Busta il francese potrebbe, alla lunga, perdere qualche sicurezza ma non sarà una partita semplice. 1
luckyjopc Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 monfils è molto discontinuo può fare grandi cose alternandole a molti errori. Speriamo
senek65 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 3 ore fa, maverick ha scritto: Io giocavo trent'anni fa, e non lo faceva nessuno... Perché giocavi a tennis. Adesso giocano, quasi tutti, a baseball. 1
maverick Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 2 ore fa, senek65 ha scritto: Perché giocavi a tennis. Adesso giocano, quasi tutti, a baseball. Non è un discorso sbagliato. Tutt'altro.
senek65 Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 @maverick diciamo che è "quasi" un altro sport. Ma è successo anche a altre discipline: penso per esempio alla pallavolo. Poi sia ha l'impressione che il "vincere" abbia assunto un'importanza assoluta. Intendiamoci: nessuno entra in campo per perdere. Non si gioca, da professionisti, ma anche da amatori, per perdere. Ma pare quasi che manchi quasi del tutto anche un minimo di ludica follia.
luckyjopc Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 In queste urla c’è un po’ di abitudine ormai. Come anche nei gesti stereotipi di alcuni tennisti
cele Inviato 23 Gennaio 2022 Inviato 23 Gennaio 2022 Boh...a me questa spiegazione 'tecnica' dei grugniti non convince... se c'è una tennista che tira alla morte su ogni palla (anche quando l'avversaria è a caccia di farfalle in tribuna) è la Giorgi, che è muta come una mummia.... 2
rebeccariccobon Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 https://www.theguardian.com/sport/2018/jan/18/what-can-science-tell-us-about-grunting-in-tennis "Does grunting enhance hitting performance? When the impact of a grunt is investigated, there is evidence that hitting performance is enhanced. Skilled university tennis players were found to hit with a 3.8% increase in groundstroke hitting velocity when they grunted. For a serve, a 4.9% enhancement in velocity was found among players who grunted. This translated to “grunted serves” being hit 7kph faster than those that were not. While the increase in hitting velocity came at no additional physiological cost, in relation to perception of effort and energy consumption, there was an increase in force production as measured by muscular activity. Overall this suggests that grunting is performance-enhancing, and is a sustainable strategy over the course of a match."
keres Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @rebeccariccobon Bene, ma se tutti grugnissero 😁 penso che non ne gioverebbe lo spettacolo, ne il pubblico, ne il tennis. Qualora Sinner passi con De Minaur con chi si scontrerebbe al prossimo?
rebeccariccobon Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 @keres Nadal, uno dei giocatori più grandi di sempre...
keres Inviato 24 Gennaio 2022 Autore Inviato 24 Gennaio 2022 @rebeccariccobon Concordo, ma pensa ad un match Nadal Alcaraz, suggestivo, ok( Alcaraz per me prossimo anno tra i primi 5), ma sai che balls tutti quei grugniti. Posso sopportarne uno alla volta...
rebeccariccobon Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 https://mytennishq.com/why-do-tennis-players-grunt/ "What Are The Benefits Of Grunting? Professional tennis players choose to grunt for several different reasons. Some players grunt because it helps them to maintain their concentration, others do so to keep their intensity up, and some do so as a way to regulate their breathing. Personally, I always felt like grunting helped me to reach my “zone” – the level of intensity I needed in order to play my best. I always found that, without grunting, I would become too passive on court and unmotivated. So somedays, when I wasn’t feeling particularly motivated, I had to mechanically start grunting in order to bring my energy level up. You will notice that some players have incorporated grunting into their games (just like bouncing the ball before serving) and their game would most certainly be off if they suddenly couldn’t grunt anymore. Other players only end up grunting after a match has been going on for a few hours, as their bodies begin to get tired and grunting emerges as a way to continue playing at a high intensity. Lastly, some players will not grunt even if their lives depended on it; they find it a waste of energy and sometimes even embarrassing. While these benefits are a matter of personal preference (and not scientifically proven), grunting actually has been scientifically proven to give you an edge on the tennis court – by improving your power and velocity."
rebeccariccobon Inviato 24 Gennaio 2022 Inviato 24 Gennaio 2022 https://tennispredict.com/7-reasons-why-tennis-players-grunt/ - It Keeps Player In Rhythm During long rallies, rhythm is very important for tennis players. A player must do a lot of different things right to keep up with their opponent. It might not seem like that big of a deal, but moaning and grunting during the point help with that. It allows the player to remember when to exhale, and how to set up for a possible return shot. When training for tennis, a player has a lot of different things to keep in mind during the process. Tennis is a lot about repetition, muscle memory, and more. Some players feel like they simply can’t play at a high level without moaning and grunting. They fall out of rhythm, don’t complete their shots, and just feel like a different player overall. - It’s Natural Long, extended grunting and moaning seem more like a specific tactic than anything, but making simple sounds is a lot more natural. Even players considered silent will make some small sounds when they hit the ball. Athletes shouldn’t feel ashamed of this, but embrace who they are. - Better Breathing Related to rhythm, proper breathing is essential for any player to have success in sports. Some players don’t breathe enough, and others don’t breathe at the right time. Some tennis trainers will teach exhaling during a shot to keep everything in order. Once a player starts to understand the importance of exhaling at the right time, they might not even realize that they are making a loud sound when they hit the ball. It just becomes part of muscle memory, and it needs pointing out to them that they are making as loud of a sound as they are - It Adds Power There are studies on whether or not grunting enhances hitting performance and power. On average, those players who consistently grunt as their default way of playing would hit the ball 3 to 5% harder than when they stay silent. Again, most of this connects to better breathing and rhythm, but if that’s what it takes for a player to take a harder, more consistent swing at the ball, it should continue. Even players considered to be very quiet overall will occasionally grunt when they are hitting really hard shots. Listen closely enough, and Roger Federer will groan occasionally on serves, as well as overheads and outright winners off of the ground. When timed correctly, and a tennis player he makes close to perfect contact, the sound comes with the power.
Messaggi raccomandati