maverick Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 51 minuti fa, regioweb ha scritto: nel derby del Foro Italico Sinner ha la meglio su un Fognini a corrente alternata ma a tratti veramente ingiocabile; ennesima dimostrazione di quanto sarebbe potuto arrivare lontano il ligure se solo avesse avuto una testa “normale” sulle spalle... già .. il braccio di Fognini e la testa di Sinner ne avrebbero fatto un top five per diversi anni. Invece comincia a preoccuparmi l'involuzione di Sinner, .. da un anno non migliora, .. per carità .. sempre tra i primi 15 del mondo, nessuno intende sminuirlo..., però anche il cambio di allenatore non sembra dare i risultati sperati. Si vede che si impegna, è motivato, cerca soluzioni..., di testa è forte, ma il braccio manca di quel "tocco" di talento senza il quale oltre certi limiti non vai: l'ultimo salto di qualità, da top 10-15 a top 5 , fino ad ora è fallito. il confronto con Alcaraz, in questo senso è impietoso. 2
Gici HV Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 1 ora fa, maverick ha scritto: Il confronto con Alcaraz, in questo senso è impietoso Fisicamente Alcaraz sembra un trentenne,i nostri Sinner e Musetti sembrano i suoi fratellini..🤔
maverick Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 10 ore fa, Gici HV ha scritto: Fisicamente Alcaraz sembra un trentenne,i nostri Sinner e Musetti sembrano i suoi fratellini.. vero anche questo.
senek65 Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 Un qualche chilo di muscolo non gli farebbe male
maverick Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 22 minuti fa, senek65 ha scritto: Un qualche chilo di muscolo non gli farebbe male ne mancano 5 chili, a lui, e 10 a Musetti. Di muscoli, ovviamente; senza di quelli, .. tempo che nel tennis di oggi non andranno lontano
maverick Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 tutto come previsto ... Sinner lotta per molto tempo alla pari, ma non da mai la sensazione di poter vincere; alla fine del primo set è li li ..., poi nel secondo cede nettamente, Tsitsipas alla fine vince meritatamente, e conferma che per il Nostro la strada è ancora lunga per poter salire al top. Non è facile, non lo è mai stato, e si conferma quanto detto decine di volte anche nei mesi scorsi: arrivare 10-15 del mondo è sì difficile, ma in tanti ci riescono, .. fare l'ultimo scalino e arrivare nei primi 5 e' roba per pochi eletti. E Sinner ancora non lo è.
ascoltoebasta Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 53 minuti fa, maverick ha scritto: arrivare 10-15 del mondo è sì difficile, ma in tanti ci riescono, .. fare l'ultimo scalino e arrivare nei primi 5 e' roba per pochi eletti. E Sinner ancora non lo è. Proprio così, entrare nei primi 5 al mondo è riservato a pochi,forse però col calo di Nadal e credo a breve anche di Nole,sarà probabilmente meno impossibile farcela, certo Sinner corre il rischio di non andar oltre a ciò che son stati Goffin,Bautista Agut,Kachanov,Shapovalov,Sock etc, cioè quei campioni rimasti però sempre ai margini del "meglio".
regioweb Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 41 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Shapovalov questo con gli altri citati credo ci azzecchi poco, è ancora molto giovane e ha un talento pazzesco se mette un po’ a posto la testa...
ascoltoebasta Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 18 minuti fa, regioweb ha scritto: questo con gli altri citati credo ci azzecchi poco, è ancora molto giovane e ha un talento pazzesco se mette un po’ a posto la testa... Sul talento nulla da eccepire,l'altalenanza ne ha fatto però una freccia sempre pronta a scoccare e mai realmente scoccata,credo se la giocherà alla pari con un buon numero di tennisti tra i top 20 attuali. Se ieri Nadal fosse stato anche solo al 70 % difficilmente avrebbe perso.
maverick Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Proprio così, entrare nei primi 5 al mondo è riservato a pochi,forse però col calo di Nadal e credo a breve anche di Nole,sarà probabilmente meno impossibile farcela, certo Sinner corre il rischio di non andar oltre a ciò che son stati Goffin,Bautista Agut,Kachanov,Shapovalov,Sock etc, cioè quei campioni rimasti però sempre ai margini del "meglio". perfettamente d'accordo. Ha cambiato allenatore forse per quello, .. noi non possiamo saperlo di preciso; l'impegno ce lo mette, anche nel cercare soluzioni tattiche diverse; da questo punto di vista è encomiabile, è giovane, e ha tutte le possibilità per farcela. Però deve mettere su qualche chilo di muscoli, evitare errori che tutt'ora commette su palle facili, e migliorare la percentuale di prime palle ( che quando entrano sono ottime) sul servizio. Ovviamente facile a dirsi, molto meno facile è riuscirci. Purtroppo dal punto di vista del talento "puro" credo non possa inventarsi quello che madre natura non gli ha dato, .. ma pazienza.
ascoltoebasta Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 15 minuti fa, maverick ha scritto: Però deve mettere su qualche chilo di muscoli, Son quasi convinto che sia questione di struttura muscolare poco propensa allo sviluppo (visibile),la sua struttura fisica , che in emiliano la si definirebbe da "giandone", credo ne limiti l'agilità in alcuni spostamenti,o il recupero della posizione dopo il servizio. Speriamo che il nuovo staff riesca a valorizzare al meglio le indubbie doti.
regioweb Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 25 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: in emiliano la si definirebbe da "giandone" 😁😁
jj@66 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 15 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: che in emiliano la si definirebbe da "giandone" Da emiliano chiaramente concordo 😉 e sul fatto di mettere su chili è pur vero che giocatori come lui o Nole e Medvedev fanno dell’agilità una ottima arma da contrapporre a giocatori più strutturati come Tsitsi, Zverev o Matteo, ma proprio sul nostro il fisico più imponente ha anche controindicazioni, la poca mobilità gli impone di spingere servizio e diritto costantemente e questo significa incorrere più spesso a soste imposte da infortuni vari. Sul match di ieri il greco è due spanne sopra, è migliore su tutti i fondamentali e il risultato è lo specchio dei veri valori messi in campo dai due, da notare che tutti i quarti sono finiti 2 - 0 premiando i favoriti e la terra (a parer mio) è una superficie nella quale il giocatore migliore viene fuori più facilmente a differenza del cemento/erba, dove la velocità del campo o l’imprevedibilità del rimbalzo a volte sovvertono la differenza di classifica. Piccolo inciso su Rafa: spero per lui che a Parigi possa esprimersi al meglio ma ho dei dubbi, lo spirito è sempre lo stesso (tanti avrebbero abbandonato l’altra sera) ma il fisico non più.
maverick Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 19 minuti fa, jj@66 ha scritto: Sul match di ieri il greco è due spanne sopra, è migliore su tutti i fondamentali e il risultato è lo specchio dei veri valori messi in campo dai due, da notare che tutti i quarti sono finiti 2 - 0 premiando i favoriti e la terra (a parer mio) è una superficie nella quale il giocatore migliore viene fuori più facilmente a differenza del cemento/erba, dove la velocità del campo o l’imprevedibilità del rimbalzo a volte sovvertono la differenza di classifica. Piccolo inciso su Rafa: spero per lui che a Parigi possa esprimersi al meglio ma ho dei dubbi, lo spirito è sempre lo stesso (tanti avrebbero abbandonato l’altra sera) ma il fisico non più. tutto condivisibile. bellissima la partita di ieri sera tra Djokovic e Auger Aliassime (altro ragazzo che gioca molto bene, ..mica c'è solo Sinner). Equilibrio quasi assoluto, ma alla fine, al momento importante, il serbo ha innalzato ancora di più il livello, con alcune giocate straordinarie. Nulla da dire, ... i "top" sono top per qualcosa.
ascoltoebasta Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 @jj@66 Concordo, uno tra i più sfortunati tennisti,che se il fisico l'avesse supportato, era in grado di giocarsela alla pari coi 3 "fenomeni", cioè Del Potro,aveva anch'egli un fisico che ne limitava l'agilità,ma aveva un dritto e un servizio micidiali,e nei recuperi laterali aveva messo a punto dei colpi con palle "senza peso", che interrompevano la fase d'attacco dell'avversario, mentre noto che Sinner tenta spesso il "colpo" anche quando arriva sulla palla in precaria coordinazione, Camila Giorgi in questo è maestra (in negativo).
Messaggi raccomandati