Vai al contenuto
Melius Club

Incentivi all'acquisto di autoveicoli 2022


Messaggi raccomandati

Inviato

@LeoCleo non sono alternative, le elettriche sono fondamentalmente per il corto medio raggio. Per il lungo bisogna accettare compromessi, che però non sono lo stare in coda.

Andare a pochi km h stop and go è proprio dove danno il meglio le elettriche.

Raddoppiano l’autonomia nominale in quelle condizioni.

Chiediti perché hanno messo un motore elettrico ed una batteria alla yaris ibrida tale per cui in città, mi dite giustamente, fa 25 - 30 km litro. È il powertrain elettrico che lo permette.

Purtroppo sono altre le defaillances per cui l’elettrica low cost non compete con il low cost termico… mio figlio con la panda ci è andato in sardegna, con la dacia è un calvario. Ma per il resto dell’anno per andare in Uni, agli allenamenti, a suonare e dalla morosa, ci deve mettere benzina sonante, avesse un’elettrica non gliene fregherebbe molto che non ci potrebbe andare in sardegna ma gli fregherebbe molto il costo della ricarica a casa. 

Non si deve vedere l’elettrica entry level come una sostituzione 1:1 perché non può farlo

Inviato

@Jack  se non avesse scritto delle ca22ate ma anche se la metà di quanto ha scritto non fossero ca22ate io e @tomminno e saremmo morti di stenti e privazioni o in bancarotta. O entrambe le cose.
A marzo saranno 3 anni e 70000 km di EV e -per me e il mio uso dell'auto, non è un assoluto- mai stato meglio.
Non mi sbatto nemmeno a caricare gratis al centro commerciale che ho a un km: il costo nemmeno troppo conveniente del mio contratto è a 27 cent x kWh. 4 cent al km in media. Posso accendere remotamente il riscaldamento 10 minuti prima di entrare in macchina; lo stesso con il condizionamento. Posso stare in coda o parcheggiato nel comfort più totale senza impestare chi mi sta vicino. Ecc. Ecc.
Sempre per le mie abitudini e necessità (identiche a quando avevo il diesel prima e l'ibrido poi) l'elettrico è perfetto, nessun problema rispetto al diesel. Sono in giro tutti i giorni tutto il giorno. Solo vantaggi.
Nemmeno il diesel è per tutti.

Alberto

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, Jack ha scritto:

Non si deve vedere l’elettrica come una sostituzione 1:1 perché non può farlo

Dipende, Paolo, dipende: per me lo è stato. Se dovessi iniziare ad andare in ferie in Puglia invece che in Romagna, se mia madre si trasferisse in Calabria, o cambiassi lavoro per fare il rappresentante su tutto il nord-Italia, cambierebbero le cose ma probabilmente non cambierei tipo d'auto: al massimo prenderei una Tesla o comunque qualcosa di nuovo che carichi un po' più velocemente della mia e passerebbe la paura.

Alberto

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Non si deve vedere l’elettrica entry level come una sostituzione 1:1 perché non può farlo

@albrt parlavo delle entry level. Le cittadine pure. Tipo la Dacia di cui sopra. O la 500e 23kwh, o una smart due posti. Queste insomma.

A 150-180km di autonomia, 120 probabilmente in inverno freddo, una piccola da città è impraticabile su 5-700 e più km. Con le auto oltre 35K il problema non esiste più... ma questo non devo io insegnarlo a te, lo insegni tu a me

Inviato
1 ora fa, albrt ha scritto:

Posso accendere remotamente il riscaldamento 10 minuti prima di entrare in macchina; lo stesso con il condizionamento

 

Mica serviva attendere l'EV per questo.... :classic_biggrin:

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Mica serviva attendere l'EV per questo.... :classic_biggrin:

eh... nzomma... in garage accendere un'auto a combustione per scaldarla non la vedo una genialata.

Gli svedesi usano delle stufe autonome messe sul sedile posteriore che (una volta) si accendevano a tempo. 

Ora probabilmente via rete ma non conosco auto a pistoni che possono preriscaldarsi da remoto

Inviato
14 minuti fa, Jack ha scritto:

non conosco auto a pistoni che possono preriscaldarsi da remoto

 

Quante ne vuoi. 

Qui un esempio a caso, ma da anni è una possibilità offerta da quasi tutti i costruttori premium. Anche a motore spento se montano anche un sistema Webasto. 

 

 

 

Inviato

@Velvet mai saputo. Forse perché non mi è mai venuto in mente che potesse servirmi. 

Inviato

Boh nemmeno a me sinceramente, anche se cose "in più" come il parabrezza che si sbrina in 30 secondi grazie alle resistenze annegate o i sedili riscaldati a volte li uso.

Inviato

@Velvet certo, può darsi che qualche grossa berlina abbia un'apposita batteria, ma in caso contrario trovi il box che in confronto le camere a gas sono le terme. 

Invece anche un'utilitaria, purché EV, potrebbe farlo.

 

Alberto 

Inviato

Se metto l'auto nel box (cosa che non faccio praticamente mai, perchè nel box ci stanno le auto d'antan) difficilmente ho bisogno di sbrinarla o riscaldarla prima di partire. Ma come ho già scritto i dispositivi oggi possono essere anche slegati dall'avviamento del motore termico.

Non so quanto influiscano raffreddamento e riscaldamento sull'autonomia complessiva dell'EV ma non credo siano ininfluenti. Se hai KW abbondanti poco importa ma su un'utilitaria con la batteria da 150km immagino la cosa cambi. 

Inviato
5 ore fa, LeoCleo ha scritto:

200km scarsi di autonomia…

pochini , ma molto stabili estate inverno. Non crollano di un 20% durante l'inverno.

Certo stiamo sempre la' , una famiglia che ha la Panda modello anno 2000 euro 2 non cia' un euro. Se non ha cambiato l'auto fino ad oggi non e' per tirchieria e' perche' non li ha. Oppure e' una terza macchina per casa.

Allora se e' una terza macchina va bene la Spring. Discorso delicato se e' una prima macchina , la liberta' che ti permette la Panda la Spring se la sogna e li' casca l'asino. Se fosse l'unica auto di casa sarebbe troppo limitante come auto , magari usata per lavorare e fare tutto. 200 km in quel caso sono troppo pochi.

Inviato
3 ore fa, bost ha scritto:

costo a km di una ricarica domestica = € 0,122 (€ 20,80 ÷ 170km = € 0,122)

- costo a km di una ricarica pubblica = € 0,217 (€ 35,60 ÷ 170km = € 0,209)

- costo a km di un pieno di benzina = € 0,109 (€ 74,40 ÷ 680km = € 0,109)

- costo a km di un pieno di Gpl = € 0,052 (€ 29,44 ÷ 560km = € 0,052).

e' un post FAKE che girava tempo fa' . Non si e' mai capito se e' stato messo da un nowatt che odia le elettriche o veramente da un idiota che non aveva capito cosa comprasse.

Poi snocciala tutti dati fasulli , tipo che ricarica a casa a 0,5...

tutte scemenze , anche nel periodo in cui compari' per la prima volta sui gruppi la ricarica domestica non mi risulta fosse a 0,5. Lo sara' stato forse al massimo qualche mese.

Chi carica a casa oggi, a seconda delle tariffe, sta tra i 0,12 e i 0,25.

Le auto elettriche mediamente consumano 15Kw per 100 km ovvero nel peggiore dei casi (kwh a 0,25) consumano 0,25x15 = 3,75 x 100km ovvero ci vogliono 375 euro per 10.000km.

Per capirci la Yaris ibrida che e' il riferimento tra le termiche (in realta' la Honda Jazz consumicchia ancora meno) fa 4 litri per 100km di media con la benzina favorevolmente  a 1,75 = 7 euro per 100 km ovvero ci vogliono 700 euro per 10.000 km.

 

 

Inviato

Comunque 6000 euro secchi anche se uno non ha da rottamare sono niente male.

Dal punto di vista dell'affidabilita' le Hyundai/Kia forse sono tra le migliori in assoluto. Hanno avuto qualche rognetta piu' o meno grave i primi 2 anni di produzione di Kona EV e presumo di riflesso la Niro EV. Per il resto poche noie.

Potrebbe essere interessante la nuova Hyundai Kona EV che parte da 42000 euro con 6000 di sconto. Se i coreani poi volessero fare numeri per fronteggiare Tesla potrebbero anche fare sconti (tipo un magrissimo 2000 euro). Nel qual caso la Kona EV si porterebbe via a 34000 euro meno l'usato da vendere a parte.

Inviato
3 ore fa, Jack ha scritto:

secondo me con le sciocchezze che ha scritto

@Jack non le ha scrittew lui ( dai, l'incazz...so), ma un suo seguace su un commento di un suo Th...

Inviato
7 ore fa, LeoCleo ha scritto:

Finirà che venderanno qualche 500e alle ricche e annoiate signore: porteranno il barboncino dal parrucchiere e parcheggeranno in doppia fila mentre prendono alla gastronomia 75 grammi di pvosciutto sgvassato .

Secondo te le ricche signore hanno auto con 20 anni sulle spalle da far rottamare?

 

6 ore fa, criMan ha scritto:

parliamo di auto con piu' di 20 anni.

La Mazda 2 Euro 4 dei miei aveva 19 anni. Le Euro 2 sono auto del 1996, vanno per i 30. Ci sta che quelle poche rimaste abbiano più valore dell'incentivo...

Inviato
4 ore fa, bost ha scritto:

A fronte di un costo medio della energia domestica pari ad € 0,52/KWh, ho dovuto riscontrare che per le ricariche alle colonnine pubbliche viene praticato un costo pari ad euro 0,89/KWh, ovvero quasi il doppio

Ma questo viene da Marte? Chi spende a casa 52cent/kWh? E chi ricarica alle colonnine HPC senza avere un abbonamento?

4 ore fa, bost ha scritto:

A) un "pieno" di energia effettuato collegandosi ad una utenza domestica costa € 20,80 (€ 0,52 x 40kwh = € 20,80);

Bolletta di Ottobre-Novembre 238kWh=57,17€ interamente finiti nell'auto. Con quell'energia presa dalla rete ci ho coperto 1 mese ovvero 1700+km. Avessi sfruttato interamente la rete per le ricariche non avrei raddoppiato la spesa in quanto circa 30 su 57 sono di spese fisse. Ipotizziamo realisticamente 90€ di bolletta per 500kWh per viaggiare 3500km va.

Inviato
20 minuti fa, tomminno ha scritto:

Secondo te le ricche signore hanno auto con 20 anni sulle spalle da far rottamare?

No, ma le ricche signore sono le uniche che possono spendere 30k per una utilitaria elettrica. Magari rottamano la vecchia Smart euro 4 e si prendono 9.000€ di incentivo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...