Vai al contenuto
Melius Club

pre Musical Fidelity Mvt vs Sony TA-E7


Messaggi raccomandati

Inviato

@cri @criciao CRI, si alla fine tra un transistor andato e alcune piste farlocche sono riuscito a venirne a capo. Il guasto interessava il canale destro dello stadio phono, da questa esperienza ho dedotto che alla indiscutibile qualità e fedeltà del pre, in particolare se utilizzi l'uscita inverter, l apparecchio ha piccoli limiti come appunto la rottura delle piste sul cs...specie se devi dissaldare e saldare bisogna operare con la massima attenzione, per il resto la componentistica si trova facilmente, ne ho approfittato ho sostituito gran parte dei condensatori elettrolitici per audio di ottima qualità...per come suona me lo tengo bello stretto...

 

Inviato
21 minuti fa, nirone95 ha scritto:

l'uscita inverter

Ciao!

Cioè? Suona diversamente?

Mai provato la xlr?

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

il pre mvt oggi è economico ma uando era a catalogo non è che avesse un listino molto favorevole, fortunatamente è brutto, altrimenti le quotazini sarebbero sostenute

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 3/5/2022 at 09:11, cri ha scritto:

Le prime i pressioni non sono state positive:

purtroppo non sempre estetica e versatilitá vanno a braccetto con la musicalitá, bisogna esserne consapevoli accettando l'elettronica per quello che é se é stata acquistata principalmente per la bellezza che un' elettronica vintage é in grado di emanare e per i watt necessari a far smuovere le casse.

Inviato

@BEST-GROOVE purtroppo hai ragione, ad esempio un integrato nad60 sonicamente non è gran che. . Ma è bellissimo

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

@cri come dice il proverbio..... non é bello ció che suona bene ma é bello ció che piace! 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Haha 1
Inviato

@BEST-GROOVE comunque dopo un oretta di riscaldamento ha esibito una prestazione di alto livello. Più passava il tempo più migliorava

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
11 minuti fa, cri ha scritto:

Più passava il tempo più migliorava

si tratta di un' elettronica diesel della vecchia guardia. 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

Inviato

@cri @cri @cri lo tengo sempre in inverter lo trovo molto più dinamico e  con ottima immagine tridimensionale, l uscita xlr non l ho provata perché non ho un ampli compatibile, stranamente però ha solo un connettore di uscita, quindi su 3 poli ha i due canali e il comune negativo, ma dovrebbe avere doppia uscita bilanciata...non mi è chiara sta cosa, non vorrei dire una cazzata ma xlr e RCA sembrano che siano collegate... indagherò...

  • Thanks 1
Inviato
44 minuti fa, nirone95 ha scritto:

inverter

Vorrà dire che proverò anche io

45 minuti fa, nirone95 ha scritto:

non mi è chiara sta cosa, non vorrei dire una cazzata ma xlr e RCA sembrano che siano collegate

Ho questa impressione pure io

Inviato

@cri @nirone95  Le uscite bilanciate dovrebbero essere due, una per canale. Se veicolano i due canali e la massa su un'unica presa di uscita, che bilanciato è? 🤔

Inviato
2 ore fa, nirone95 ha scritto:

lo tengo sempre in inverter

Si chiama uscita invertente ed è sfasata di 180° (opposizione di fase) rispetto all'uscita principale.

 

1 ora fa, ediate ha scritto:

Se veicolano i due canali e la massa su un'unica presa di uscita, che bilanciato è?

Nel manuale di istruzioni (l'ho scaricato da HIFI Engine) è scritto che l'utilizzo del connettore XLR (un unico connettore per veicolare le uscite L e R non invertenti) permette una migliore qualità sonora in quanto la sua costruzione è superiore rispetto a quella dei connettori RCA.

MVT.jpg

Inviato

@Pimpinotto Quindi mi confermi che non è una uscita bilanciata "vera" (perchè dovrebbero essere due, una per canale) ma solo una uscita "stereo" con connettori migliori...

Inviato
2 minuti fa, ediate ha scritto:

Quindi mi confermi che non è una uscita bilanciata "vera" (perchè dovrebbero essere due, una per canale) ma solo una uscita "stereo" con connettori migliori

Confermo. Tra l'altro, guardando le tante immagini disponibili in rete, il connettore XLR per le uscite non è sempre presente.

A mio avviso è un'arma a doppio taglio perchè il fatto di avere entrambi i canali su un unico connettore potrebbe causare una certa diafonia, soprattutto se il connettore volante è di qualità scadente e/o i cavi, al suo interno venissero saldati in maniera approssimativa.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...