rossox Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 salve a tutti, ho l'ingresso del pre che guadagna troppo collegato al lettore, come potrei realizzare un partitore per attenuare di almeno 10 db l'uscita del lettore stesso? Anche il phono mi da lo stesso problema, potrei fare un partitore anche lì? non sono un tecnico, spiegate in modo chiaro e comprensibile, grazie
maxgazebo Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @rossox buonasera a te!! innanzitutto posso dirti che mi sembra strano dover attenuare una sorgente per entrare nel pre...addirittura l'ingresso Phono? Mai sentito un problema del genere...ho la sensazione che il problema sia da altra parte...di che prodotti parliamo? avendo dettaglio di marche e modelli tramite il service manual si capiscono le caratteristiche 👌
rossox Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 si tratta di un pre threshold sl 10 e di un finale audio research 100.2. Anche il phono guadagna troppo, con una testina ortofon mc 20 mk2 collegata all'ingresso mc. L'impedenza di uscita del pre è circa 500ohm e quella di ingresso del finale 150 Kohm in single ended
maxgazebo Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 @rossox OK...ma quindi il discorso che guadagna troppo lo deduci dal fatto che già a bassi livelli di potenziometro del pre hai alti volumi di uscita? Oppure senti che gli ingressi del pre saturano per cui distorsione? Credo più la prima ipotesi...quindi credo sia meglio invece ridurre la sensibilità del finale, magari troppo alta in relazione al livello di uscita/guadagno del pre...magari basta un partitore che dimezza il livello
walge Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Normalmente il problema accade quando il pre ha un alto guadagno ed il finale una alta sensibilità la soluzione meno indolore è un attentatore tra pre e finale I Rothwell dovrebbero essere adeguati W
rossox Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 già provati quelli da 10db all'ingresso del finale ma attenuano troppo poco
rossox Inviato 3 Maggio 2022 Autore Inviato 3 Maggio 2022 1 ora fa, maxgazebo ha scritto: OK...ma quindi il discorso che guadagna troppo lo deduci dal fatto che già a bassi livelli di potenziometro del pre hai alti volumi di uscita? Oppure senti che gli ingressi del pre saturano per cui distorsione? è già troppo alto con la manopola a ore 8, va da se che poi ci mette poco a saturare. per me è importante regolare il volume ai bassi livelli per gli ascolti soprattutto di sera
maxgazebo Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 OK, io farei così...ci proverei questo: https://www.audiophonics.fr/en/preamplifier-and-volume-control/passive-rca-preamplifier-analog-volume-control-alps-rk27-p-14295.html e troverei il giusto livello di attenuazione per le mie esigenze...poi lo tolgo e ci metto un partitore resistivo del valore equivalente
walge Inviato 3 Maggio 2022 Inviato 3 Maggio 2022 Conviene usare un partitore a bassa impedenza con una attenuazione di 10 volte (20dB) Poi ti dico sai come saldare? W
rossox Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 4 ore fa, walge ha scritto: Conviene usare un partitore a bassa impedenza con una attenuazione di 10 volte (20dB) Poi ti dico sai come saldare? Qualche saldatura di connettori dei cavi l'ho fatta però ripeto, coi i Rothwell 10 db tra pre e finale sono pochi
rossox Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 C'è da dire che gli stessi rothwell inseriti all'ingresso del lettore attenuano di più rispetto a quando li inserisco all'ingresso del finale, questione di impedenze? boh..
Moderatori joe845 Inviato 4 Maggio 2022 Moderatori Inviato 4 Maggio 2022 potrebbe essere. certo che l'accoppiata pre finale, almeno per le sensibilità, non sembra il massimo. non penso che gli attenuatori, per quanto buoni, siano "inudibili"... G
maxgazebo Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 @joe845 OK, ma in che senso...una volta trovato il valore per fare un partitore resistivo dici che la sua presenza sia udibile? influisce sulla resa sonora? Non credo intendi questo...
Moderatori joe845 Inviato 4 Maggio 2022 Moderatori Inviato 4 Maggio 2022 sì, intendo proprio questo. ci sono due resistenze in più e qualche contatto in più sul percorso del segnale. non penso che stravolga niente ma non so se sia "trasparente". io non penso. poi ovviamente la cosa è personale. G
SHAR_BO Inviato 4 Maggio 2022 Inviato 4 Maggio 2022 Mah, se mi trovassi nella stessa condizione, supponendo in prima istanza, viste le prove già fatte, che il pre lavori comunque lontano dalla saturazione, metterei un attenuatore da 20 dB tra pre e finale, cosa questa che posso fare con estrema economia e che posso variare o eliminare agevolmente alla bisogna. 2+2 resistenzine da pochi cent ed il gioco è fatto. Scegliendo resistenze di comprovata qualità ( @walge aiutami tu ) sono fiducioso che la qualità del segnale non ne soffra particolarmente. 1
rossox Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 @joe845 ci sono finali battezzati esoterici che hanno 5-6 stadi di guadagno e poi dite di sentire la differenza con un paio di resistenze metalliche in più sul percorso del segnale, mah 10 ore fa, walge ha scritto: Conviene usare un partitore a bassa impedenza con una attenuazione di 10 volte (20dB) Poi ti dico sai come saldare? Qualche saldatura di connettori dei cavi l'ho fatta
rossox Inviato 4 Maggio 2022 Autore Inviato 4 Maggio 2022 @SHAR_BO ecco questa mi sembra una risposta sensata, parametri elettrici permettendo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora