fmr59 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @Look01 Ti do pienamente ragione, ed e' per questo che alle volte si dovrebbe rischiare con un acquisto che magari non convince a pieno all'inizio: l'orecchio si deve assuefare al nuovo suono. Io ho avuto sonus faber (cremona M e grand piano), Proac (D30), Spendor (A9), Blumenhofer (Big fun 17) ed ora ho delle Tannoy Legacy Cheviot da cui credo di aver ottenuto il massimo. Mi rimane la sensazione di un timbro non proprio corretto ed una sezione acuta piuttosto "grezza". Mi piacerebbe sentire le magico ed anche wilson, ma dovrei trovare qualche gentire forumer o negozio che possa darmi questa opportunita'. Altrimenti penso che tornero' a SF che credo di conoscere e di sapere a cosa vado incontro.
fmr59 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @ninomau grazie per il tuo contributo. Ma non vorrei aggiungerci un super tweeter e un sub 😞 E' davvero necessario? Sono indiscreto se ti chiedo di dove sei?
il Marietto Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 3 ore fa, fmr59 ha scritto: Mi interessa che riproducano bene un violino ed un pianoforte, Per il pianoforte riprodotto con verosomiglianza non guarderei a diffusori da stand a parte qualcosa di isobarico come le Totem Mani2 o le Neat Ultimatum Xls . 2
verdino Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @fmr59 Penso che in questo 3d aperto da te ci siano già state proposte valide alternative. Poi va a gusti, ma comunque cadi in piedi con ciò che ti è stato proposto, devi ascoltarle con la tua musica, l’Accu 600 che hai poi non gli manca niente anzi è tra quanto di meglio si possa ambire. Io ho 4 coppie di SF e ascolto la musica che piace a te. 1
shastasheen Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 3 ore fa, aldofive ha scritto: Per spiegarmi meglio, le Guarnieri tendono a far diventare acustici gli strumenti elettrici, e tendono ad addolcire quei passaggi che invece dovrebbero essere più brutali e aggressivi. Come da tradizione Sonus Faber, del resto... Alla fine però tutto 'sto addolcire di qua e di là può indurre sonnolenza e voglia di un po' più di cruda realtà. Poi i gusti son sempre gusti... Mario
fmr59 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @il Marietto interessante proposta il mani 2. Grazie per il tuo suggerimento.
rebeccariccobon Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 Come peraltro ben sottolineato da @il Marietto , non metteteci sempre dentro il pianoforte nella lista degli strumenti riproducibili in maniera completa e corretta dai due vie da supporto, perché non è così - ed è fuorviante. Riki 2
il Marietto Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @fmr59 Ocio alle misure.. non per tutti gli ampli. https://www.stereophile.com/content/totem-acoustic-mani-2-loudspeaker-measurements
aldofive Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @shastasheen In realtà io la penso esattamente come te! 1
fmr59 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @shastasheen Mario guarda che le Proac le ho avute e pure quelle "corrette" o "neutre" non le definirei. Ai compromessi bisogna abituarsi 🙂
Questo è un messaggio popolare. fmr59 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Maggio 2022 @rebeccariccobon sono daccordo, non pretendo che un due vie mi restituisca fedelmente un pianoforte. Ho il pianoforte nella stessa sala in cui ho l'impianto e non suonano certamente simili neanche con diffusori piu' "grossi". Ma, tra i diffusori, da piedistallo che ho sentito ce ne sono alcuni che danno maggiormente l'impressione del timbro e della microdinamica del suono del pianoforte (non la macrodinamica). 3
fmr59 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @il Marietto Ho visto la prova di stereophile. E' impressionante comunque la risposta "piatta" di questo diffusore. Non mi pare che lo facciano piu'. Se non mi sbaglio.
il Marietto Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 7 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto: riproducibili in maniera completa e corretta dai due vie da supporto, perché non è così - ed è fuorviante. Esatto , ma sopratutto non dar credito ai dati di targa forniti dai produttori perché in ambiente domestico si rivelano tuttaltro... 1
il Marietto Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 11 minuti fa, fmr59 ha scritto: sono daccordo, non pretendo che un due vie mi restituisca fedelmente un pianoforte Ergo un mid da stand non fà al tuo caso mi pare 😁
Lukas82 Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @Turandot per carità ognuno avrà i suoi gusti ma dire che esteticamente una SF fa schifo mi sembra una cagata mondiale!! 1
fmr59 Inviato 5 Maggio 2022 Autore Inviato 5 Maggio 2022 @il Marietto ma non posso neppure portarmi a casa un "armadio" che mi faccia sentire uno steinway gran coda davanti a me 🙂 Nella riproduzione audio si deve, a mio parere, creare "l'illusione" della presenza. Certi diffusori sono piu' bravi in questo, anche se da un punto di vista oggettivo i due suoni sono diversi (vero vs riprodotto). Se ascolto una sinfonia, non pretendo di avere in soggiorno l'esperienza di ascolto "esattamente" uguale a quella che ho a teatro. Mi accontento dell'illusione. Ma, ripeto, alcuni diffusori mi danno questa illusione in maniera piu' "realistica" di altri. 2
Questo è un messaggio popolare. Turandot Inviato 5 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Maggio 2022 @Lukas82 cagata mondiale o no, SF si è imbarcata in una avventura che rasenta il pacchian-ridicolo. Con tanto di ufficio marketing che spinge ben bene nella direzione "ricca opulenza" che fa tanto catenazza d'oro al pappone dell'angolo. 3
giaietto Inviato 5 Maggio 2022 Inviato 5 Maggio 2022 @fmr59 scendono un filino meno delle 20 che fanno meglio anche delle SF. Ma spingono e tengono in potenza altrettanto bene. Ci sono un botto di recensioni online che dicono tutte le stesse cose. Io le avevo in 30 mq e non sentivo più di tanto mancanza di bassi rispetto alle 802 D3. Certo, rispetto a queste sotto i 40 hz non c’è storia. Ma non credere che ci siano diffusori a 2 vie con woofer da 17 che facciano miracoli.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora