goldrake744 Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Ciao a tutti, ho trovato una coppia di kef 102 reference. Suonano bene? Che tipo di amplificatore hanno bisogno? Possono essere installate vicino al muro in scaffale? Grazie
Velvet Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 @goldrake744 Ascoltate più volte (con il loro inscindibile kube). Diffusore ottimo e con una completezza insospettabile rispetto alle dimensioni. Alla naturalezza tipica di casa kef unisce un'estensione in basso notevole ed un punch ben percepibile anche a volumi medio bassi. Sconsiglio assolutamente il posizionamento a libreria o a ridosso del muro, il loro posto ideale è su stand solidi e staccati dalla parete almeno mezzo metro. Sono piccoli diffusori di gran razza e vanno trattati come tali, gradiscono amplificazioni robuste (scuola naim, Mission, exposure ecc).
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Maggio 2022 Amministratori Inviato 6 Maggio 2022 @goldrake744 mi ritrovo in toto con @Velvet, anni fa presi usate in un negozo di firenze una coppia di 02 con cube, destinate ad un amico che cercava un diffusore di qualità. il diffusore suona molto bene, con il kube scende in baso in maniera incredibileper le dimensioni, è assai equilibrate, non piacione come alcuni diffusori vinage, ma direi rigoroso pur se non affaticante ne radiografante ne tagliente. vuole amplificazioni correntose capaci di valorizzarlo, il mio amico le pilotava con quello che poteva, un totel ra 960bxche le faceva suonare ma sarebbe stato meglio un prodotto più raffinato nasce come diffusore da stand, non da scaffale, erve aria intorno per non penalizzarne le qualità costruizione solida
Velvet Inviato 6 Maggio 2022 Inviato 6 Maggio 2022 Preciserei che a differenza di un paio di altri modelli Reference, le 102 non possono essere usate senza il loro kube dedicato. Il progetto infatti ne prevede l'abbinamento inscindibile.
goldrake744 Inviato 7 Maggio 2022 Autore Inviato 7 Maggio 2022 @Velvet @cactus_atomo grazie per il vostro intervento! mi sembra di capire che è un diffusore interessante... Niente valvolari a bassa potenza e po' di aria attorno ai diffusori. Guardavo la foto del kube abbinato, c'è la scritta contour ed extend, il primo è una sorta di loudness come la scritta contour su amplificatori datati?
Velvet Inviato 7 Maggio 2022 Inviato 7 Maggio 2022 42 minuti fa, goldrake744 ha scritto: Niente valvolari a bassa potenza Decisamente no. Anche perchè l'efficienza delle 102 non è elevata, e l'intervento del kube richiede all'ampli una gran quantità di energia in gamma bassa. Stato solido, di qualità e almeno 50w/ch. "correntosi" 1
goldrake744 Inviato 10 Maggio 2022 Autore Inviato 10 Maggio 2022 Eccomi ancora qua. Un amplificatore Cyrus Two più alimentatore PSX c'è la farebbe a pilotarle bene? Oppure trovo un exposure o un nad? Grazie
Velvet Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @goldrake744 direi che è un buon inizio e ce la fa sicuramente. Approvato 😃
goldrake744 Inviato 10 Maggio 2022 Autore Inviato 10 Maggio 2022 Grazie mille Velvet. Curiosità: il Cyrus 2 rispetto al Proton D540? O non c'è paragone...
Velvet Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Non ho mai ascoltato quel Proton, purtroppo non ti posso aiutare ..
ediate Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @goldrake744 per la mia esperienza con le 104, più watt dai alle KEF e meglio è. Io ci metterei dietro, per la logica (bacata? 😂) che mi contraddistingue, almeno 100W per canale, meglio se ancora di più. Adoro i grossi ampli o finali strapotenti, hanno quel “basso rombo” sonoro come una supercar al minimo… la potenza, a mio avviso, deve esserci, e tanta,per essere utilizzata al bisogno. 😉 1
Velvet Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Certo un pre + finale di quelli giusti sarebbe il massimo ma bisogna anche fare i conti con i budget. Meglio un integrato dal suono sano e correntoso come il Cyrus+psx che con lo stesso budget pre+finale dal dubbio suono o magari "fonfi" anche se con piu' watt 1 1
Westender Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @Velvet @ediate Se il Cyrus + psx sono ok allora sì ma se sono spompi pure loro... Allora meglio un prefinale. Io sono della scuola di Edilio: non riesco più ad ascoltare i miei integrati (Aura e Onix) che pure hanno più spinta del Cyrus... Un giorno magari mi converto al monotriodo e ai 107db ma ora voglio la cavalleria! Su Subito c'era un prefinale Nikko a 350...
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Maggio 2022 Amministratori Inviato 11 Maggio 2022 @Westender @ediate ho quasi sempre avuto integrati ed ampli muscolosi ma attenzione, qui abbiamo un diffusore da stand di scuola inglese, di dimensini compatte, che non nasce per sonorizzare grandi ambienti a livelli elevati. i driver, soprttutto il tweeter, non sono fatti per reggere potenze alte per tempi lunghi. la potenza con queste casse serve per evitare il clipping in basso, visto che il kube incrementa la potenza in basso. un pre e finale di qualità adeguata alle raffinate kef 102 (non sono le transplus) costa non poco anche nell'usato un cyrus2+psx (che sono 70 watt) sarebbe un buon modo per fruire dele 102 senza svenarsi, capirne el carattere e vwrificare se per l'ambiente e le abitudini di ascolto siamo poco o molto ottostaffati. Ho sempre trovato un po strani certi abbinamenti di minidiffusoi con amli modo ognuno grosso più di una coppia di mini. a differenza di un prefinale nillo, un cyus con psx, se lo si vorrà cambiare, si vende facilmente senza eccessiva remissione 1
Westender Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @cactus_atomo certamente. La mia era solo una considerazione generale sullo stato d'uso dei componenti che si comprano usati che se devono andare incontro a riparazioni, allora forse chi compra fa bene anche a valutare soluzioni più muscolare che possano servire in futuro con diffusori dal carico più difficile. Il Cyrus 2 + PSX è un'ottima amplificazione, è più commerciale e magari più musicale del Nikko che rientra nel range di prezzo indicato da @goldrake744 Detto questo, io preferisco avere più watt del normale anche dietro diffusori dal carico facile. Altre KEF reference come l'ottima 103.2 è un diffusore da stand ma dà il meglio con amplificazioni più robuste. Basta stare attenti con la manopola del volume.
ediate Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 @cactus_atomo condivido, ma come ho scritto più volte, con ampli molto più potenti del normale, ascoltando a livelli medio-alti, non ho mai bruciato nulla.
goldrake744 Inviato 12 Maggio 2022 Autore Inviato 12 Maggio 2022 Aggiorno il post, trovato il cyrus più alimentatore, mi dice il proprietario che è tutto a posto, è degli anni 80, un po di remore ce l'ho... me lo devo far spedire. Vediamo quando arriva e come si comporta con le Kef.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora