Vai al contenuto
Melius Club

Campionato Mondiale di F1 2021


Messaggi raccomandati

Inviato

@Silencer Grazie.

Quindi è anche peggio: non solo supermarket dove fare shopping, ma puro masochismo.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@skillatohifi Beh, fra Budget cap, gettoni di sviluppo permessi e cervellotiche scelte della federazione comunque avvallate dai team, non è per niente immediato recuperare un progetto nato male, pur avendo chiara comprensione dei difetti e delle possibili soluzioni.

Nel caso particolare l'attuale vettura Ferrari è figlia di un progetto "particolare" nato nel 2019 in funzione del "motorone" entrato a regime nella seconda metà di quell'anno, motore poi "congelato" e castrato dall'accordo di riservatezza fra FIA e FER al termine di quell'anno. Quindi una vettura nata per generare grande carico aerodinamico al quale avrebbe sopperito la PU più performante del lotto, con un motore necessariamente castrato nella potenza si è ritrovata ad arrancare nelle ultime posizioni. Un'auto che oltre a disporre di poca potenza doveva far fronte anche ad un notevole drag o resistenza all'avanzamento, ben oltre la possibilità di limitare l'effetto intervenendo sull'incidenza delle ali, pena usura eccessiva degli pneumatici.

Si aggiunga poi il patto fra i Team e la FIA di congelare lo sviluppo, causa Covid, anche per la stagione successiva ('21).

Impossibile per chiunque quindi con i soli gettoni di sviluppo permessi rivoluzionare un auto, nata male o comunque in funzione di determinate specifiche che poi non è stato possibile adottare.

Questa stagione Ferrari è purtroppo vissuta in ottica 2022 e dell'imminente cambio di regolamento, finalizzando il lavoro in termini di comprensione dei dati forniti dalla vettura e del loro allineamento con i dati del simulatore, intervenendo su precise aeree concesse dai gettoni di sviluppo, provando, se possibile,  soluzioni che dovrebbero essere equipaggiare la vettura 2022. Insomma come pensare di correre e vincere la finale olimpica dei 100m con gli scarponi...

Vedremo se l'anno prossimo potrà essere la stagione del riscatto.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@kaos73 la tua disamina mi trova in perfetta sintonia con te, ma dai fatti passati.. e in relazione a quanto la Ferrari negli ultimi 5/6 anni ha saputo far emergere non credo che il prossimo anno possa ritornare a vincere il mondiale, da tifoso me lo auguro vivamente, ma essendo io un realista devo purtroppo prendere atto che la strada sarà ancora lunga. 

 

Inviato
11 ore fa, kaos73 ha scritto:

Nel caso particolare l'attuale vettura Ferrari è figlia di un progetto "particolare" nato nel 2019 in funzione del "motorone" entrato a regime nella seconda metà di quell'anno, motore poi "congelato" e castrato dall'accordo di riservatezza fra FIA e FER al termine di quell'anno. Quindi una vettura nata per generare grande carico aerodinamico al quale avrebbe sopperito la PU più performante del lotto, con un motore necessariamente castrato nella potenza si è ritrovata ad arrancare nelle ultime posizioni. Un'auto che oltre a disporre di poca potenza doveva far fronte anche ad un notevole drag o resistenza all'avanzamento, ben oltre la possibilità di limitare l'effetto intervenendo sull'incidenza delle ali, pena usura eccessiva degli pneumatici

Analisi perfetta.

Per fortuna (perché altrimenti per altri 2 o 3 anni le cose non sarebbero cambiate troppo) il prossimo anno consente di ripartire non diciamo da zero, ..ma quasi.

Certo, se a Maranello riusciranno a recuperare totalmente,  è un'incognita..., fra tre-quattro mesi lo sapremo.

E lo sapremo per i prossimi 3 anni, come minimo.

Ormai l'andazzo è questo,  poche prove, poca possibilità di ricerca e modifiche per limitare i costi; se sbagli il progetto,  non hai possibilità di rimediare.

Inviato

@skillatohifi @maverick

Purtroppo per tutti i team vi è il rischio concreto fra tre o quattro mesi di scoprire il proprio progetto troppo conservativo o non all'altezza degli altri e non solo per per una stagione, ma per almeno tre o quattro consecutive, visto il congelamento dei motori 2022. In caso di un altro dominio assoluto come quello Mercedes degli ultimi 7 anni penso che Liberty Media e FIA  si troverebbero in seria difficoltà. Sarebbe quasi augurabile, viste le acrobazie regolamentari ed interpretative degli ultimi anni (cerchioni forati limitatamente irregolari, p.e.).

Sinceramente trovo assurdo che alcuni team, Ferrari in primis, girino con vetture vecchie di 4-5 anni per tarare il simulatore ai dati reali. Pur capendone la motivazione, tale necessità è stupida e figlia di regolamenti stupidi. Eccetto forse che per i dividendi che i Team si spartiscono a fine stagione.

  • Melius 1
Inviato

mi sembra impossibile che prevedere ad esempio 3 sessioni l'anno, di tre giorni, per provare qualche novità o miglioria, costituisca dissesto finanziario per tutti e la peste delle gare.

L'evoluzione fa parte della F1, altrimenti facciamo le gare di regolarità, che non interessano a nessuno.

Adesso si spendono una marea di soldi per il progetto iniziale e per il simulatore ( e ovviamente chi ha più fondi ha il simulatore migliore e un minimo di evoluzione la fa lo stesso), poi resta tutto bloccato.

Inviato
Il 13/10/2021 at 10:52, kaos73 ha scritto:

l'attuale vettura Ferrari è figlia di un progetto "particolare" nato nel 2019 in funzione del "motorone" entrato a regime nella seconda metà di quell'anno,

Se la vettura è nata per il "motorone" perché questo non viene utilizzato?

 

Inviato
15 ore fa, Silencer ha scritto:

Se la vettura è nata per il "motorone" perché questo non viene utilizzato?

Perchè non piaceva a Mercedes e solo successivamente nemmeno alla RedBull, non alla FIA che manco aveva capito come facesse ad andare così forte. Sai com'è, non bruciando olio al posto della benzina e non avendo la vettura la possibilità di variare assetto tra prove e GP inserendo rondelline, pareva strano... 

Inviato
4 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Perchè non piaceva a Mercedes e solo successivamente nemmeno alla RedBull,

Certo che non piaceva

era irregolare

infatti il successore del motorone (irregolare) arrivò il lumacone (finalmente regolare)

Inviato

@Silencer Ma guarda un po'... però ti risulta che si potesse bruciare olio per avere più potenza (Mercedes) o variare l'assetto in parco chiuso (RedBull).

PS: Ho risposto con una provocazione alla tua provocazione, il post al quale hai replicato aveva già riportato: "motore poi "congelato" e castrato dall'accordo di riservatezza fra FIA e FER al termine di quell'anno" quindi già con la risposta alla tua domanda. Ad ogni modo la FIA ha più volte ammesso di non essere in grado di verificare le irregolarità della PU Ferrari, da qui l'accordo di riservatezza.

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Ad ogni modo la FIA ha più volte ammesso di non essere in grado di verificare le irregolarità della PU Ferrari

Permettimi una piccola puntualizzazione.

La FIA ha ammesso di non essere in grado di verificare la regolarità, non solo della PU Ferrari, ma di tutti i costruttori.

E temo che questa incompetenza non si limiti ai propulsori...

Inviato

Bel casino, fare le regole e non saperle verificare!!??

Inviato
1 ora fa, NlCO ha scritto:

Permettimi una piccola puntualizzazione.

La FIA ha ammesso di non essere in grado di verificare la regolarità, non solo della PU Ferrari, ma di tutti i costruttori.

E temo che questa incompetenza non si limiti ai propulsori...

Sì, corretto.

30 minuti fa, ivory ha scritto:

Bel casino, fare le regole e non saperle verificare!!??

Le attuali regole sono state scritte dalla FIA sotto dettatura, è cosa nota.

--- ma torniano all'oggetto del tread se possibile, il campionato 2021.

  • Thanks 2
Inviato
18 ore fa, ivory ha scritto:

Bel casino, fare le regole e non saperle verificare!!??

Già! 

Inviato

Tornando al mondiale

il fatto più evidente è che nonostante il regolamento, secondo qualcuno, fosse fatto su misura per una squadra... mercedes

nonostante i vari "gettoni" che, secondo qualcuno, avrebbero reso impossibile recuperare il gap tra le altre squadre e mercedes 

nonostante tutto

Si è avverato il contrario

una scuadra sta concorrendo a pieno titolo alla vittoria del mondiale con la mercedes e se avessi un €uro da scommettere lo punterei...

Inviato
25 minuti fa, Silencer ha scritto:

il regolamento, secondo qualcuno, fosse fatto su misura per una squadra... mercedes

Secondo qualcuno??? E' stato dettato da Mercedes non solo fatto su misura per Mercedes, ci sono "solo" sette anni che lo confermano, infatti è solo quest'anno che qualcuno riesce seriamente ad impensierire il team anglotedesco. Inoltre non va dimenticato il buffetto dato dalla FIA ad Hamilton/Mercedes per la porcata a Verstappen sul circuito di Silverstone nel campionato in corso (+25 punti regalati alla Mercedes e ad Hamilton).

Andando al futuro per questo campionato, aspettiamo a vedere cosa ancora capiterà, io non scommetterei, di sicuro non sul titolo costruttori. Oggettivamente sono molto contento che la RedBull si stia dimostrando competitiva. però... Come ho più volte scritto, il più pulito ha la rogna.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...