Vai al contenuto
Melius Club

Impianto sui due piedi...


Messaggi raccomandati

Inviato

@CapaTi è proprio presa brutta sul fatto che io debba screditare questo progetto 😀

Su quale parametro poi giudichi che nel progettare diffusori ne so poco? perché non mi piacciono come suonano le Opticon? ok allora va bè.

 

Potrei dire ugualmente che stai dando degli incompetenti ai progettisti B&W e Sonus Faber perché non ti piacciono come suonano sarebbe corretto? ...ricorda ci sono anche i gusti personali.

 

Per inciso nella mia vita non progetto diffusori, come professione sono un banale musicista compositore, ne ho di strada da fare...

 

Vengono menzionate cose che non ho mai detto, arrivati a mettere in ballo il progetto fatto nello scantinato.

Stai criticando la mia esperienza, il mio contestare il progetto e tante altre cose...mi scuso anche io per questo che dico, ma detto alla romana ripiate!!!😀 

 

Per favore a me non piace come suonano ci può stare? chiedo scusa a tutti per questa mia grandissima colpa...

 

Un pizzico di umiltà è sempre una bella cosa, poi per carità a chi piace salire in cattedra...

---------------

È così difficile accettare che a me il progetto delle Opticon6 non piace???

Non gli ho dato degli incapaci tanto meno dei pirla incompetenti ecc.

 

Non fraintendermi non me la sono presa ci mancherebbe.

 

@cactus_atomo Le ho provate di tutte,cavi rca,ottici,di potenza, alimentazione, ma devo ammettere che non riesco ad avere feeling con questi alti esuberanti, l'ambiente ci metterà del suo ma sto valutando altre alternative anche se come hai giustamente detto ci sono veramente troppi marchi in commercio e scegliere non'è così semplice.

 

@Gici HVDevo ammettere che è stato un "parto sofferto " ed ho deciso di tenere il Nad il quale anche se in piccola parte mi ha dato sensazione di maggior calore, alte frequenze più miti e maggiore possibilità di accoppiarci diffusori...

 

È si il modulo bluos è un bel valore aggiunto, prima o poi lo comprerò.

 

Con calma apro un 3D così parliamo di diffusori per adesso faccio qualche ultima prova nel fine settimana ma volente o nolente credo che il passo successivo sarà di cambiarli.

Grazie mille siete stati gentilissimi.

A presto e buona serata.

Inviato
9 minuti fa, Alex68 ha scritto:

si il modulo bluos è un bel valore aggiunto, prima o poi lo comprerò

Dirac potrebbe evitarti di cambiare i diffusori, provare per credere,altro che cavi per affinare.

Non credo che in Dali abbiano sbagliato il progetto,non ti piacciono, niente di male,che mondo sarebbe se avessimo tutti gli stessi gusti.

Inviato

@Gici HV Esatto, sono convinto che tanti farebbero carte false per averle tolto quel particolare che a me non piace niente da dire, ansi dettaglio invidiabile.

 

Su un forum Americano mi stavano dicendo la stessa cosa, con Dirac hanno risolto situazioni al quanto bizzarre!!!

 

Sto mettendo i soldi da parte per poterlo prendere, fino ad allora cerco di non cambiare niente, poi mettere in ballo qualche diffusore come alternativa e fare due chiacchiere nel forum è sempre piacevole e costruttivo e soprattutto mi lascia una via di fuga.

 

Inviato

@Alex68 Dopo non ti risponderò più perché sta diventando una discussione stucchevole.

===

Ti rammento che sei tu che hai, fino adesso, sostenuto progetti sbagliati, risonanze, break-up, altoparlanti scadenti e via discorrendo.

Ti ho sempre concesso, così come è giusto per tutti, che la sonorità di un apparecchio possa non piacere. Ma tu hai detto questo solo adesso, per tutto il resto della discussione hai sostenuto ben altro.

Ritengo il tuo modo di porti in una comunità decisamente inadeguato.

Non puoi lamentarti se qualcuno poi ti manda beatamente a quel paese.

===

Au revoir.

Inviato

"Ti rammento che sei tu che hai, fino adesso, sostenuto progetti sbagliati, risonanze, break-up, altoparlanti scadenti e via discorrendo"

 

Ero sicuro si arrivasse alla classica fase del "Processo all'intenzione"

 

@Capa Esempio: Una vettura da mille lire è rumorosa e rigida sulle buche, sei libero di dire, cavolo questa macchina ha sospensioni dure ed è insonorizzata male? ne prendi un'altra dello stesso marchio da 10mila lire ed è silenziosa e confortevole ci siamo? ne evince che sulla vettura da mille lire sono stati messi ammortizzatori scadenti, male insonorizzata e materiali non di prim'ordine...però mille lire cosa vuoi di più.

 

Idem con le Opticon, se presenta questi "problemi" saranno stati utilizzati woofer non al top, non capisco cosa c'è di strano se un woofer ha il "Break-Up" sono sicuro sappia cosa vuol dire, da qualche parte anche loro avranno dovuto tagliare per contenere il prezzo, modelli di fascia più alta sono diffusori più corretti, materiali diversi, crossover con altri componenti e sicuramente esenti da quanto la serie quasi "Basik" presenta,  hanno un ventaglio di prodotti micidiale in catalogo e le Opticon non sono certo il Top gamma.

----------------------------------------------------------------------

 

Tranquillo, leggo da molto questo forum e vedo spesso anche con altri utenti si prenda questa direzione su tantissime discussioni...non sono ne il primo ne l'ultimo...il professorone ci sarà sempre, non problem.

 

Ti chiedo la cortesia di rispondere, fino ad ora mi hai dato buoni spunti di riflessione, ovviamente rispondere in tema, basta con questa diatriba come anche tu ha giustamente sottolineato, sta diventando imbarazzante anche per chi legge, tu hai le tue idee io le mie c'è di peggio nella vita te lo garantisco 😀 

 

Fino ad ora è stata una bella discussione indipendentemente dalle varie divergenze più che plausibili, poi se su alcune cose la vediamo diversamente chissenefrega!!! 😊  anche questo è costruttivo.

 

Per inciso non sono un progettista di professione, sia chiaro però ne ho fatti diversi di diffusori e non ci vuole un genio per capire che le Opticon hanno un esubero eccessivo sulle alte e leggera risonanza sui medio bassi.

------------------------------------------------------------------------

 

Tornando finalmente in tema ecco come le definisce WhatHiFi? copio incollo alcuni passaggi tradotti con google translate non fate caso alla garmamitca:

Suonando un po' trattenuto attraverso la gamma media  infatti avevo stessa sensazione che i medi fossero poco presenti...

 

Questi sono altoparlanti piacevoli e abili, ma non sono completamente arrotondati... "credo sia l'esubero su alcune alte frequenze/sibilo"

 

Gli altoparlanti faticano a mantenere la loro capacità organizzativa quando viene chiesto di riprodurre un brano musicale davvero complesso....una sensazione di disagio tinge il suono...  "Io la definisco risonanza"  

 

Questo è un compromesso che siamo felici di accettare dato che tendono a competere nella fascia più economica del mercato. Quando i livelli dei prezzi aumentano, aumentano anche le aspettative..."anche questo mi sembra me ne ero accorto"

 

 

Tornando finalmente in tema.

LInk diretto della recensione:https://www-whathifi-com.translate.goog/reviews/dali-opticon-6-mk2?_x_tr_sl=en&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=sc

 

Interessante anche questo Test: https://www.dali-speakers.com/media/7156/dali_opticon_6_mk2_stereo-test.pdf

 

Dal parte mia farò altre prove per cercare di tenerle (non'è affatto vero che cerco conferme sulla mia decisione già presa di venderle...).

 

Per questo vorrei provare a mettere i classici tappi nei reflex in genere alcuni costruttori li danno assieme ma non ci vuole molto a crearne con della gomma piuma potrebbe ridurre la leggera risonanza? non lo sappiamo...tanto vale provare.

 

Altra cosa interessante sono questi pannelli, suggeriscono di metterne uno al centro tra i due diffusori, riduce sensibilmente riflessi delle alte frequenze, la loro particolarità dicono non'è solo ne "trattenere" ma anche nel sapere riflettere, potrebbe essere un tentativo che ne dite? eccoli: https://www.afmerate.com/v3/8512-astri_izqt/

 

Ci sono anche tipologie analoghe ma in linea di massima tutti volti a fare la stessa cosa...altro tentativo da fare, peggio non farà.

 

Mentre per il modulo bluos a meno di euro 599 non si trova...non pochi ma se utile sempre meglio che cambiare diffusori, in più sfrutterei streamer in modo da potermi disfare anche dal sintonizzatore Dab.

 

Ne approfitto del fine settimana per continuare con queste prove e vi aggiorno.

Un salutone.

 

 

Inviato
7 ore fa, Alex68 ha scritto:

ecco come le definisce WhatHiFi?

Non molto attendibile,di base agli inglesi una stella in più a tutti gli altri una stella in meno..

..poi una indicazione si può tranquillamente trarre, però altre recensioni online che mi sono preso la briga di leggere hanno pareri non troppo coincidenti.

Non ti piacciono, è chiarissimo, lasciando perdere opinioni personali su progetti errati (non credo che Dali abbia degli ingegneri incapaci) ed economie varie,a questo punto cambiale altrimenti avrai sempre il tarlo.

Inviato

Tempo fa lessi un'articolo dove diceva di prendere con le pinze le varie recensioni......effettivamente c'è sempre remota possibilità di qualche piccolo interesse.

 

Ho provato con delle soluzioni spartane mettendo un telo pesante sul televisore che si trova al centro dei diffusori per cercare di emulare il pannello assorbente...messe anche le spugnette per il reflex che avevo delle R300, sinceramente non ho notato niente di che, probabile strumentalmente qualcosa sarebbe stato rilevato ma ad orecchio credetemi zero assoluto! unica piccolissima differenza l'ho riscontrata mettendo il pannello sui diffusori ma solamente nel tweeter a nastro che lavora a dir poco marginalmente, è anche bello e sottile come suono,  il fastidio nasce da quello in tela...Inutile perdere tempo con altre prove o spese futili, anche se il il Bluos è nella lista dei prossimi acquisti.

-----------------------------------

 

Ho dato uno sguardo a qualche diffusore più o meno interessante del quale non ho possibilità di prova, alcuni introvabili in negozio ma solamente online.

 

In lista Bryston Mini-A / Canton Reference 9K / S.faber Sonetto II / Revel M105 /  Chario Nobile "linea aviator" e con molta diffidenza le R3 delle quali ho letto che dopo la prima enfasi tendono a stancare.

 

Per quelle da Pavimento (anche se trovo più pratiche quelle da scaffale) I.Line Diva 660 - S.Faber luminaV - Focal 936 - Proac DT8 altro è assolutamente fuori Budget.

 

Cerco di ristringere il cerchio e vi dico.

A pesto.

Inviato

Almeno una ascoltati ma in negozio gliela devi dare.

6 ore fa, Alex68 ha scritto:

tela...Inutile perdere tempo con altre prove o spese futili, anche se il il Bluos è nella lista dei prossimi acquisti.

Secondo me Dirac è tutt'altro che futile,ho preso il c658 soprattutto per quello,dopo un paio di mesi ho acquistato la versione full,99$,il costo di un paio di fusibili..

Inviato

@Gici HV non sono d’accordo su whathifi, per me è una rivista ne’ più ne’ meno attendibile di altre.

A mio modo di vedere, quando parlano bene di oggetti inglesi, è perché suonano bene, in modo equilibrato, e infatti molti marchi british hanno fatto la storia dell’hifi. Difficile quindi che, obiettivamente, si possano ritenere malsuonanti diffusori Proac o ampli Naim, per fare due esempi a caso.

Sono tra le poche testate, se non l’unica, che stronca (2/3 stelle) quando c’è da stroncare, inglesi e non.

Casomai il loro limite, infatti preferisco altre riviste, è la totale assenza di prove strumentali e indicazioni a volte “troppo vaghe” per quanto riguarda dimensioni dell’ambiente di ascolto e abbinamenti. Poi non fanno a gara per recensire prodotti esteri, ma questa è un abitudine comune ad altre testate. 

Va anche considerato che nei giudizi subentrano sinergie con ambiente e catena e (secondariamente) gusti personali, i quali per forza di cose non coincideranno per tutti.

 

Inviato

Indubbiamente la base della recensione è quella possono magari sottolineare più o meno alcune impressioni come tante volta dicono: prodotto valido ma suggeriamo per la stesso prezzo quest'altro marchio...su questo potrebbero essere un pò di parte, sono d'accordo che se un prodotto suona le 5 stelle senza tante critiche la danno tutte, in ogni modo almeno per le Opticon non si discostano da quanto ho sempre detto.

 

Pensare che il mese scorso quando le comprai ancora non era presente, solo il modello precedente trovai, probabilmente le avrei prese comunque, in negozio mi piacquero, il resto lo spate, alcune piccoli particolari non del tutto piacevoli che solamente dopo ore di ascolto e con tanti diversi brani riesci a cogliere.

 

MI sono imbattuto su un forum Americano/Danese dove c'è una vera community dedicata a questo tipo di diffusori, in molti hanno le mie stesse impressioni e stanno cercando di risolvere modificando il crossover, dal mettere condensatori Mundorf per aprire un pochino la gamma media e tanti altri piccoli interventi, il problema è che il "fine tuning" è talmente soggettivo, ad alcuni piacciono con valori di una resistenza magari che tende ad attenuare maggiormente ad altri no... tolti i valori dei condensatori comuni il resto diventa una serie di prove casalinghe finchè non si trova il suono giusto per le proprie orecchie...al quanto snervante...motivo per il quale smisi di fare auto costruzione che non finivi mai di togliere/aggiungere qualche giro alle bobine, cambiare valori dei componenti ecc.

 

Senza attrezzatura più che adeguata è un caos! una persona era il numero 1 preparatissimo e serio, sicuramente l'avrete sentito Alberto B  al tempo ci eravamo sentiti che volevo mandargli dei diffusori che avevo fatto proprio per ottimizzarli e renderli perfetti, poi ci siamo persi di vista peccato.

 

@Gici HV  Scusami mi sono espresso male, intendevo dire di non spendere a vuoto per cavi, cavetti spinette ecc. più di tanto non fanno, mentre il Bluos avessi avuto i soldi l'avrei già preso non solo per Dirac, anche per un discorso di Streamer che sulle radio nostrane c'è ben poco da sentire.

 

Vediamo un pò, per adesso valuto un'attimo come muovermi.

Buona domenica a tutti.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Alex68 se non ti piacciono come suonano le dali, il mio consiglio è di passare oltre. l'uso di dirac può risovre problemi ambientali ma non cambiare carattere al diffusore, sistemi di correzione acustica evoluti potrebbero farlo ma la loo gestione non è semplice per chi non è pratico della cosa. 

ci sono tanti ottimi diffyusori che oggettivamente suonano bene ma per vari motivi non sono il mio ideale e he quindi non entreranno mai a casa mia, non metto mai in discussione i gusti dgli altri anche se non coindicono con i miei

Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

l'uso di dirac può risovre problemi ambientali

Esattamente,io pensavo che i problemi riscontrati si riferissero ad una cattiva interazione diffusori/ambiente,miracoli non ne fa,se posizioni i diffusori alla pene di segugio in una stanza vuota non c'è DRC che tenga.

Ho già scritto che non gli piacciono e quindi di cambiarli ma non alla cieca per quello che si legge in giro, qualche ascolto lo trovo d'obbligo almeno per capire il carattere del diffusore.

Inviato
14 ore fa, FedeZappa ha scritto:

Sono tra le poche testate, se non l’unica, che stronca (2/3 stelle) quando c’è da stroncare, inglesi e non.

Mah,non ricordo di aver letto una stroncatura su un prodotto nostrano,basta leggere le loro classifiche,sono quasi tutti prodotti UK

Inviato

Il modulo Bluos rimanendo in casa avrebbe sempre una logica prenderlo, non fosse per la sola possibilità di ascoltarci emittenti radiofoniche, il Dirac se poi risolve non lo so, il fatto che 600 euro non sono pochi.

 

Altri diffusori di quelli detti rientranti nel budget non credo ce ne siano, nota dolente non avrei possibilità di ascolto fuorchè le DT8 e Sonetto II.

 

Evitare diffusori da pavimento, troppo impegnativi da collocare mentre bookshelf mi danno maggior margine.

 

Metter mano sulle mie ho chiesto un pochino sul forum dove lo stanno facendo ma è fuori luogo, non concepisco spendere quasi 2000 euro e dover apportare modifiche empiriche invalidando anche la garanzia.

Vedremo per adesso ascolto e cerco di ignorare il sibilo😀 

Altro non posso e nemmeno ho voglia di fare...così sono nate e così suoneranno!

 

 

Inviato

Ho trovato le ProAc Response DB3 a circa 1900 euro "ex demo" temo solamente siano sotto dimensionate per il mio amplificatore....

 

Mentre cerco di capire cosa fare (non faccio salti di gioia a rivendere le opticon andrei a perdere bei soldi) sto anche cercando di vedere cosa offre il mercato come alternative entro determinato budget.

Grazie.

Inviato
2 ore fa, Alex68 ha scritto:

temo solamente siano sotto dimensionate per il mio amplificatore...

Intendi il contrario immagjno, l’ampli qualitativamente è sottodimensionato per i diffusori. In questo caso ti darei ragione. 
Considera che, probabilmente, se andrai su diffusori da stand ti toccherà aggiungere un sub per compensare i limiti di estensione e presenza in gamma bassa. 
Quasi sicuramente se i diffusori sono dei mini con midwoofer da 5” come le db3. 

Inviato
Il 15/5/2022 at 15:28, Alex68 ha scritto:

Evitare diffusori da pavimento, troppo impegnativi da collocare mentre bookshelf mi danno maggior margine.

Mi sembra il contrario,a meno che non li vuoi mortificare in libreria.

 

Il 15/5/2022 at 15:28, Alex68 ha scritto:

non avrei possibilità di ascolto fuorchè le DT8 e Sonetto II.

Ahiahiahi...

A me le dt8 non hanno fatto una grande impressione,molti amanti del suono ProAc condividono la mia impressione, Sonus Faber le trovo troppo moscie e, soprattutto,sovraprezzate..     ..ma magari a te piacciono.

Il modulo BlueOs dovrebbe anche darti l'accesso ai servizi di streaming,non solo a Dirac.

Inviato

@FedeZappa Mi riferivo alla potenza e dimensione del woofer, non so se con il Nad potrebbero "soffrire" solo la troppa potenza avendo anche un cono piccolino, avrei trovato anche le spendor a2  ma sconsigliate, per i bassi ho il Subwoofer b&w da 25Cm  devo dire mi piace anche molto come suona.

 

Un 3 vie da scaffale sarebbe il massimo ma non credo di trovarlo.

 

@Gici HV Bella gatta da pelare, le ascoltai velocemente, sono anche unico modello che non abbia tweeter a nastro, preferirei evitarli S.Faber altra incognita non sei il primo a dirmi che alla lunga stancano dando una sensazione di velatura.

Si Bluos anche streaming, non male, potrei dismettere anche il Dab Rotel.

 

Non sarà facile e dovrò fare con molta calma...

Ci sentiamo in giornata adesso devo andare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...