Questo è un messaggio popolare. gimmetto Inviato 9 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Maggio 2022 Seconda puntata della vecchia discussione. Ho acquistato l'ultimo numero della rivista supplemento di quella più famosa (indovinato?), di cui possiedo la raccolta completa (che ho appena messo in vendita) pur non condividendone l'impostazione basata sostanzialmente sugli ascolti (del tutto soggettivi). L'ho sempre acquistata per aver qualcosa da leggere a proposito della nostra passione e, come detto, innumerevoli sono le cose che non condivido. Arrivo al punto; il direttore durante la prova di ascolto del convertitore Combak Reimyo DAP-999EX afferma "chiunque abbia provato a sospendere le proprie elettroniche sull'uno e sull'altro tavolino, o su molle, o su piedini in gomma o di qualsiasi altro materiale, deve per forza avere avuto contezza di modifiche nella risposta del sistema...tutto suona...anche mettere una Treccani sopra al lettore di compact disc rende udibili delle differenze". Ovviamente queste considerazioni per giustificare il costo dei i piedoni Harmonix e dispositivi analoghi. Altrettanto ovviamente ciò non è vero. Ancora più ovviamente molti risponderanno che sentono evidenti differenze. Ecco i danni delle riviste come questa... 5
Dufay Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Invece ha ragione. Però non dice che invece dei piedoni Harmonix uno può usare sacchetti di cemento in polvere ecc ecc. È questa la differenza.
goldeye Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Scusami, Ma forse non hai mai provato. Fallo nel caso, anche con cose economiche😉
Dufay Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Ci sono sacchetti di cemento sotto la sorgente Ho provato anche punte e piedoni e molle. Vanno bene i sacchetti. Quindi la affermazione di della Sala è corretta a mio avviso
51111 Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Annullare qualsiasi vibrazione al sistema è basilare e non è fuffa.
Dufay Inviato 9 Maggio 2022 Inviato 9 Maggio 2022 Poi è chiaro che non bisogna fissarsi solo su quello 1
diego_g Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Ma ha ragione: basta anche un libro su un coperchio un po' risonante per accorgersene. . Che cosa curiosa che non si possa più nemmeno parlare di cose facili da sperimentare...
eduardo Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Si, pur non essendo un fissato, l' utilizzo di certi (non qualsiasi) ammennicoli può influire udibilmente sul risultato finale. Io, per esempio, ho usato per anni le "palline pazze" sotto il lettore, con grande soddisfazione. P.S. - il Reimyo è un dac delizioso. Ho avuto per alcuni anni il 777.
appecundria Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 12 ore fa, gimmetto ha scritto: Seconda puntata della vecchia discussione. In totale quante puntate sono previste?
51111 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Mettiamo i puntini sulle "i", annullare le vibrazioni non vuol dire risolvere problemi dell'impianto, sono rifiniture che aiutano i componenti a lavorare senza disturbi esterni.
eduardo Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 2 minuti fa, 51111 ha scritto: annullare le vibrazioni non vuol dire risolvere problemi dell'impianto, sono rifiniture che aiutano i componenti a lavor Certamente.
corrado Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: In totale quante puntate sono previste? 3 serie da 15 puntate solo su Netflix.
k-mare Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Io credo che bisogna essere cauti nel fare affermazioni di carattere assoluto io ho provato diversi "necessori", alcuni li ho trovati inutili o dannosi altri utili perònel mio impianto e nel mio ambiente. 1
scroodge Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Penso che qualunque oggetto appoggiato su un altro abbia una interazione fisica. Che questo sia sempre e comunque udibile, è tutto da dimostrare. E sopratutto da tutti allo stesso modo. 1
dadox Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Credo che @gimmetto volesse sottolineare il fatto che pare che l’articolo dia fin troppo peso all’accessoristica, come se mancano certe “finesse” non ha senso avere un bell’impianto, suonerebbe orrendamente… Se non metti una espansione Sito nella Vespa al posto del marmittino non sei nessuno…. 🤣
Look01 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 34 minuti fa, k-mare ha scritto: Io credo che bisogna essere cauti nel fare affermazioni di carattere assoluto Anche secondo il mio modesto parere di assoluto nell' Hi-End non ce ne vedo . Se non altro perché se ben ci pensiamo quante tipologie,che partono da teorie diverse, ci sono sia per i diffusori che per qualsiasi altro tipo di elettronica e accessori vari. Non é detto che date le diverse tipologie di impianti e ambienti d'ascolto che esistono un unica soluzione apporti un miglioramento per tutti. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora