Questo è un messaggio popolare. naim Inviato 10 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Maggio 2022 43 minuti fa, Danilo ha scritto: Infatti li chiamano “ accordatori” Mi chiedo però come farebbero eventualmente ad accordare indistintamente tutti i componenti, che diversificano tra loro per materiali, pesi e misure. Punto due: se un preamplificatore o un lettore cd di alto rango (e costo), mi viene migliorato da un piedino studiato da qualcun altro, mi scappa insultato il costruttore del componente. Diverso se mi fa suonare meglio un oggetto più economico e quindi meno curato. 3
audio2 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 2 ore fa, Danilo ha scritto: non tutti abbiamo lo stesso orecchio e nemmeno lo stesso impianto. quindi è anche normale sommando i fattori cioè uno che ci sente quello che ci sente ed in più ha l' impianto che ha, non trovi molte differenze, per non dire nessuna.
cactus_atomo Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 ma se leggete dgli articoli sulla bellezza della morte voi vi suicidate? se uno compra non dpo un ascolto ma per sentito dire se la deve prendere solo con se stesso, se da la colpa alle riviste va interdetto e gli deve essere vietato di vedere qualsiasi pubblicità, dalle auto, ai dwetersivi ai prodotti di bellezza alle medicine ed agli alimenti 1
Sfabr64 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 3 ore fa, Tronio ha scritto: non sono mai stati troppo dissimili da quelli apportati da articoli similari ma del costo da alta gioielleria. In tanti anni di passione audiofila ho provato molti oggetti, supporti, Grafite, legni, sorbothane, sorbogel, omicron... tutti con una loro connotazione, con un'attidudine a mitigare qualche fastidio, a fare differenze. e li ho usati, dove servivano, fino a che ho provato gli Harmonix, i quali da me e da altri amici audiofili alcuni iscritti al forum anno apportato non differenze ma miglioramenti nel suono del mio e dei loro impianti. Ovviamente riporto solo le mie esperienze, non ho da vendere supporti Harmonix, ne miei, ne di amici ne per qualche rivenditore.
Aniroceppa Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 2 ore fa, naim ha scritto: Mi chiedo però come farebbero eventualmente ad accordare indistintamente tutti i componenti, che diversificano tra loro per materiali, pesi e misure. Ecco la spiegazione, la trovi al punto due della formula che ne regola il funzionamento: 1
faber_57 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 @gimmetto Come avrai notato, la comunità di Melius è molto divisa al riguardo 😁. E nessun ragionamento riuscirà mai a cambiare opinioni che ci si è fatti "provando". Neanche mettendo in discussione la modalità della prova, perché pure sulle modalità c'è una divisione netta e non colmabile: basta leggere che cosa pensano di un ascolto in cieco le due fazioni. Per cui, lungi dal chiarire le idee di coloro che vi partecipano, queste discussioni servono solo a dichiarare da che parte si sta. Per quel che vale, io sto con te...
51111 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 4 ore fa, gimmetto ha scritto: 10 ore fa, 51111 ha scritto: Mettiamo i puntini sulle "i", annullare le vibrazioni non vuol dire risolvere problemi dell'impianto, sono rifiniture che aiutano i componenti a lavorare senza disturbi esterni. @51111 Ma tu sei realmente in grado di percepire la differenza? Quali disturbi esterni? Come influiscono sulla resa dell'impianto? Puoi dimostrarlo? Le differenze di suono si percepiscono con la risposta in frequenza alterata, con l'rt60 alto o basso, con ITC corto o lungo ecc. Disaccoppiare con le punte o accoppiare con materiali idonei i componenti non credo si è in grado di percepire differenze degne di nota, sappiamo però che in qualche modo le vibrazioni che arrivano al giradischi, all'amplificatore ecc. possono sporcare il suono pulito dell'impianto. Si può intervenire con il fai da te a costo contenuto. Un'ultima cosa, se devi correggere problemi di bassi rimbombanti lascia perdere il "fine tuning".😁
gimmetto Inviato 10 Maggio 2022 Autore Inviato 10 Maggio 2022 3 ore fa, Danilo ha scritto: Infatti li chiamano “ accordatori” ...e questo non ti dice niente?🤣
gimmetto Inviato 10 Maggio 2022 Autore Inviato 10 Maggio 2022 @loureediano 22 minuti fa, faber_57 ha scritto: Per cui, lungi dal chiarire le idee di coloro che vi partecipano, queste discussioni servono solo a dichiarare da che parte si sta. Per quel che vale, io sto con te... Completamente d'accordo. Mi aspettavo tali reazioni; In ambito medico non sai quante teorie inventate mi tocca sentire ogni giorno. Credo in ogni caso che nel 2022 bisognerebbe applicare almento un minimo di oggettività, in ogni campo. 1
Gici HV Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 3 ore fa, Danilo ha scritto: parte che non tutti abbiamo lo stesso orecchio( qualcuno non sentiva differenza dove ce ne erano) Chi ha appurato che c'erano? E se invece non c'erano e si trattava solo di suggestione,chi era dalla parte del torto e chi della ragione? Ovviamente la risposta è semplicissima,chi la pensa,e sente come noi è dalla parte della ragione. 3 ore fa, Danilo ha scritto: La differenza con altri piedini , sottopunte ecc è che quasi sempre si ottiene un miglioramento e non un cambiamento. Anche questo è un parere soggettivo,un cambiamento può essere considerato migliorativo da alcuni,da altri peggiorativo. 4 ore fa, Tronio ha scritto: gli eventuali miglioramenti (reali o immaginari) ottenuti con accessori economici o rimediati (gommini "cinesi" o sacchetti di sale che siano) non sono mai stati troppo dissimili da quelli apportati da articoli similari ma del costo da alta gioielleria. Condivido pienamente,uso sotto dei grossi diffusori degli antivibrazioni professionali, l'effetto è evidente,non sono fighi ma costano nvolte meno di oggetti dedicati. 1
Questo è un messaggio popolare. Marvin7 Inviato 10 Maggio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Maggio 2022 Certo che questi costruttori di elettroniche anziché perdere tempo a progettare circuiti complessi, sconosciuti come tecnica alla gran parte di chi scrive qui, dovrebbero passare più tempo al Brico o da Leroy Merlin alla ricerca del piedone perduto...allora si che i loro prodotti suonerebbero meglio! 3
Look01 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Vorrei sapere se almeno siamo tutti d'accordo sul fatto che se un impianto non suona per quanti ammennicoli ci metteremo continuerà a non suonare🤣🤣 Stiamo parlando di miglioramenti non misurabili e quindi soggettivi chi li sente e chi no. E non tutte le casse o le elettroniche ne devono per forza aver bisogno. Ci sono diffusori che pesano più di 200kg ma che vibrazioni dovrebbero trasmettere🤣 di sicuro io non li alzerei per disaccoppiarli sono troppo vecchio. 1
Danilo Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 Discutendo tranquillamente ,senza polemiche e senza pensare di avere per forza ragione, vorrei fare alcuni ragionamenti a voce alta. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Io penso che non tutti abbiano un naturale interesse per il fine tuning. Lo trovo naturale. Come trovo naturale che alcuni , per esempio, in un impianto non abbiano interesse per l immagine, o per la profondità, o per la micro dinamica. Ecc. A me piace. Mi diverte. Sono convinto che un buon fine tuning dia quel 10% in più che fa la differenza. Capisco che non tutti la pensano così, ma mi piacerebbe poter discutere di questo argomento con chi la pensa come me. Questa discussione è stata spostata, giustamente,in fine tuning. A me non piacciono i mc intosh ma mica vado a rompere le scatole in quella sezione. Perché in questa sezione del forum intervengono persone non interessate a questo argomento che pontificano e dileggiano coloro i quali ci si dedicano? Vi sentite bene a prendere in giro chi spende soldi per gli accessori hi fi? Sono d accordo sul fatto che si possono raggiungere risultati analoghi spendendo frazioni del costo di alcuni accessori. Ma ci sono prodotti che realmente migliorano il suono di un impianto e spesso purtroppo non sono economici. Trovo il fine tuning di un impianto un arte che non è nè facile nè economica. Questo argomento lo trovo interessante ma spesso è una vera battaglia parlarne. Soprattutto nei forum. 2
viale249 Inviato 10 Maggio 2022 Inviato 10 Maggio 2022 41 minuti fa, Danilo ha scritto: Perché in questa sezione del forum intervengono persone non interessate a questo argomento che pontificano e dileggiano coloro i quali ci si dedicano? Mi pongo spesso anche io la stessa domanda: probabilmente hanno visto la luce e si sentono in dovere di soccorrere i poveri audiofili inebetiti dall'audio accessorio. Per competenza non richiesta e fuori luogo mi ricordano il recensore di questo ristorante... 1
Gici HV Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 3 ore fa, Danilo ha scritto: mi piacerebbe poter discutere di questo argomento con chi la pensa come me Che discussione è senza contraddittorio? Mi sembra che molto spesso più che di fine tuning si parli di miracle tuning,contenti voi... 2
loureediano Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 Il punto è non se si sentono o meno queste differenze con piedini o altri ammennicoli, ma se chi vende componenti HiFi che costano un rene è uno capace o un imbonitore di unguento magico! Se compro un componente mi aspetto che chi lo vende a prezzo da migliaia di Euro sappia che ci sono le vibrazioni e che ne abbia tenuto conto. Chi compra gli Harmonix di certo non li mette sotto un amplificatore Pioneer da 500 Euro. Pertanto o chi ha fatto l'apparecchio dal costo altissimo è un incompetente o è uno che ai piedini magici non ci crede. Io mi aspetto che se compro un DAC da 20.000 Euro non debba fare altro che metterlo su di un ripiano di un buon mobiletto dal costo contenuto. 1
Ulmerino Inviato 11 Maggio 2022 Inviato 11 Maggio 2022 Su elettroniche non molto pesanti ho provato queste, le palle in foam di Decathlon, e ho conosciuto la Veritas audiofila...😁😁😉 naturalmente mettetene 3... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora