Ste81 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Buongiorno, avendo visto molte nuove discussioni aperte in merito a vari marchi, ho pensato potesse essere interessante parlare anche di Norma. Non mi risulta, ma potrei sbagliarmi, che in precedenza non ci fosse una discussione generale, ma tanti diversi messaggi inviati a seconda delle necessità di ognuno. Essendoci diversi felici possessori di queste elettroniche penso ne potrebbe uscire qualcosa di carino... E' vero che Norma non ha ancora la storia e l'aura mitologica di altre aziende (vedi Harbeth e Accuphase) per cui si è aperta una discussione simile, ma ritengo che ci siano diverse macchine di Norma che possano essere ritenute un riferimento nella loro categoria. Io posseggo un amplificatore Revo140, ne apprezzo in particolar modo la dinamica, la pulizia e la precisione, senza mai risultare affaticante o freddo. Grande controllo sia negli alti, pulitissimi e mai strillanti, sia nei suoi granitici bassi. Buona giornata a tutti
eduardo Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 @Ste81 Adoro i finali di Norma, anche se non li ho ascoltato tutti (e non li voglio ascoltare altrimenti mi viene voglia di comprarli). Provato nel mio impianto, grazie alla cortesia di Scoobi, il 140 e mi è piaciuto ma avrei avuto bisogno di più tempo per valutare bene. Provati anche il PA 150 ed il pre Reference. Io ho due 8.7 hv in biampli passiva verticale, dei quali sono soddisfattissimo.
QUICKPRE Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Ciao io ho il pre revo sc2 ln e finali mono revo pa 160 mr. soddisfattissimo anche io. 1
Hertz67 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Seguo con interesse,mai ascoltati ,sono incuriosito dai finali 8.7 stereo e 8.7 mono. Chissà se qualcuno li ha ascoltati con le thiel 3.5 ,un saluto
scubi Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, eduardo ha scritto: grazie alla cortesia di Scoobi Con una “u” e senza le due “o” 😁 Grazie a te per l’ospitalità, peccato solo che il tempo è sempre poco. La prossima volta, se ci organizziamo, porto anche i cavi “titolari” che, a mio parere, mettono a proprio agio il 140 e relativo cdp. Tornando a noi, concordo con @Ste81 . 1
yukatan Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Presente col 140 come si evince dalla foto del mio avatar
Ste81 Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 Dimenticavo una cosa fondamentale, anche io come Fabio "Scubi" , ho il 140 nero. È bellissimo😁
Renato Bovello Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Il Revo 140 e' la ciambella col buco di casa Norma. Integrato eccellente,secondo me
jakob1965 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Uso nei tempi più caldi l'Halo parasound di J. Curl - come si posiziona come suono rispetto al Revo 140 ? - a livello macro sono dei controtipi - ho questa curiosità
Nerodavola62 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Posseduto per molti anni il finale 8.7B Stereo, fantastico: liquidità e raffinatezza di un valvolare unite a potenza adeguata per pilotare anche diffusori ostici. Sempre disponibile anche l'ing Rossi, e non è poco. mauro
Ste81 Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 @jakob1965 l'ho ascoltato prima di optare per il 140. È un ottimo amplificatore, ma questo già lo sai, ha più ingressi e più possibilità di connessioni rispetto a Norma. Rispetto al revo 140 è un po' più rotondo, e non ha la sua stessa finezza ed eleganza. È meno preciso e meno trasparente. Trovo il norma molto più raffinato e anche più dinamico 1
scubi Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, Ste81 ha scritto: ho il 140 nero. È bellissimo Vero! Molto bello ed elegante...e poi si abbina con tutto e sfina😁
scubi Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 2 minuti fa, Ste81 ha scritto: ha più ingressi e più possibilità di connessioni rispetto a Norma. Interessante il numero maggiore di connessioni ma oltre a due o tre sorgenti, cosa si potrebbe collegare ancora?
Moderatori Mister66 Inviato 1 Aprile 2021 Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 Il 140 è una macchina che mi ha sempre affascinato, purtroppo non ho mai avuto occasione di sentirla a dovere.
Renato Bovello Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 7 minuti fa, Mister66 ha scritto: Il 140 è una macchina che mi ha sempre affascinato, purtroppo non ho mai avuto occasione di sentirla a dovere. Ho un caro amico che lo utilizza con le Olimpyca III con ottimi risultati . Lui e' contentissimo
Moderatori Mister66 Inviato 1 Aprile 2021 Moderatori Inviato 1 Aprile 2021 @Renato Bovello ciao Renato, ho letto di un forumer che possiede i finali viola se non ricordo male ( forse luigi61) ha anche un 140 e ho letto che ne è rimasto molto impressionato per le sue doti sia sonore che di pilotaggio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora