luigi61 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @explorerdue Grazie per aver dedicato tempo a scrivere questo post: spero che venga letto con la dovuta attenzione e compreso.
albe1958 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Il mio Revo 140 mi sta convincendo sempre più dopo i primi ascolti fatti, pur se ovviamente non ho ancora apprezzato tutte le potenzialità di questo gioiellino. E, a proposito di potenzialità, mi stavo chiedendo se vale la pena di pensare ad aggiungere la sua scheda phono opzionale. Io ho una MM (Music Maker III) che va molto bene e non ha grosse pretese in termini di carico e gain ma, al momento, è poco sfruttata dall'attuale pre phono, un onesto Schiit Mani. Quindi, nell'ottica di semplificare e, potendo, migliorare il setup analogico, cosa mi dite della scheda phono Norma? Chi la usa e con quale risultato/soddisfazione? Grazie, Alberto
scubi Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 17 minuti fa, albe1958 ha scritto: cosa mi dite della scheda phono Norma? Sfortunatamente non ho un giradischi e non ho nemmeno la più pallida idea di come funzioni. In termini economici e nell'ottica di semplificare, potrei azzardare un'ipotesi: per quel che costa (credo sui €300) inserire la scheda opzionale, comparare con quel che hai già e magari mettere in vendita lo Schiit ed i relativi cavi. C'è, però, il "rischio" che lo Schiit possa andare meglio della scheda phono (che si dice vada abbastanza bene per quel che costa) e in questo caso avrai "buttato" via €300...anche se un domani, vendendo il 140, potresti mettere in conto al potenziale acquirente.
albe1958 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @scubi infatti, la mia richiesta di info era rivolta a minimizzare il rischio di "insuccesso", anche se penso che la scheda phono dell'Ing. Rossi dovrebbe avere ben più della "sufficienza", passami il paragone scolastico. Stiamo a vedere se arrivano altri contributi di possessori...😉
Nerodavola62 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @albe1958 credo che Mario @CLARK JR possa testimoniare di aver sostituito il fono Norma con un Rega MM riscontrando notevole miglioramento. Io personalmente ho avuto sia Rega MM che Schiit, e ho preferito quest'ultimo che nel mio impianto ho trovato migliore. Ma anche assumendo che siano paragonabili, per la proprietà ....transitiva ti suggerirei Schiit (o Rega). mauro
albe1958 Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @Nerodavola62 grazie! Vediamo se Mario conferma l'esito del suo test fra Norma e Schiit. Ho sempre apprezzato l'economico "scatolotto" ma non pensavo potesse essere addirittura vincitore di confronti con marchi così validi nell'analogico.....
scubi Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 33 minuti fa, albe1958 ha scritto: Stiamo a vedere se arrivano altri contributi di possessori... ...son curioso anche io.
CLARK JR Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Ho già scritto in passato da qualche parte su Melius..tra la scheda Phono Norma e il Rega MM...Quando feci modificare il Revo 70B, feci modificare anche la scheda phono Norma..l'unico upgrade che si può fare alla scheda è quello di cambiare l'integrato e poi basta...ed effettivamente un filo di miglioramento c'è stato...Quando ho preso il phono Rega Mkiii l'ultimo per intenderci lo confrontai con il Norma...a parer "mio" il Rega MM è superiore, quasi in tutto e si sente la differenza...arrivano piu informazioni, più dettaglio e dinamica e c'è piu aria intorno agli strumenti...La scheda Norma ha un suono piu lento e melmoso per intenderci...per cui ho messo la scheda Norma in vendita...il resto dell'analogico...Rega P3, alimentazione PSu esterna e testina Goldring 1042, cavo di connessione rca argento Murdorf...altra considerazione, Il phono Rega va meglio nonostante abbia un cavo Rca e un cavo di alimentazione che la scheda Norma non ha...😉😉 Non conosco il Phono Shiit, pare di aver capito che è ancora più analitica del Rega, se è così, nel mio setup...preferisco il Rega... Saluti Mauro😉
scubi Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @CLARK JR il Rega di cui parli è quello da €300 (https://www.regaitalia.it/wordpress/prodotti/fono-mm/)? Non avrei dubbi nell'acquistare il Rega, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista del suono (da come lo descrive clark).
scubi Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 P.s.: mi state facendo venir voglia di giradischi anche se non saprei nemmeno da dove cominciare (forse dai dischi😁) P.s.2: un mio amico ha un Rega P1 pagato due soldi che è proprio bello e piacevole all'ascolto...
explorerdue Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 ora fa, albe1958 ha scritto: Ho sempre apprezzato l'economico "scatolotto" Consiglio di stare con il pre che hai oppure fare un salto in avanti deciso, ma spendendo molto di più tipo Rega Aria che ti permette di collegare anche una MC.
explorerdue Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 6 minuti fa, scubi ha scritto: Rega P1 Consiglio di fare questo salto! Prendi il P1 plus che per 100 euro in più ha anche il phono integrato e poi ti dico io che upgrade fare con pochi euro per farlo volare 😉. Chiudo OT 1
farmas Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 Ho dei dubbi che la scheda phono per il 140 costi sui 300 eur ..
explorerdue Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 4 minuti fa, farmas ha scritto: Ho dei dubbi che la scheda phono per il 140 costi sui 300 eur .. La scheda phono PH1-REVO per IPA-70 costa di listino: 199 euro La scheda phono PH2-REVO per IPA-140 costa di listino: 349 euro La scheda phono PH3-REVO per SC-2 costa di listino: 349 euro
scubi Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 1 minuto fa, explorerdue ha scritto: La scheda phono PH1-REVO per IPA-70 costa di listino: 199 euro La scheda phono PH2-REVO per IPA-140 costa di listino: 349 euro L'affare s'ingrossa...🤔 Ci sono differenze tra le due schede phono (70 e 140)? Se si, credo il riferimento di prima fosse riferito a IPA70...magari la scheda per il 140 è diversa e, da quel che sapevo, andava molto bene. Però, non avendo giradischi e non essendo interessato, al tempo lessi molto fugacemente delle prestazioni.
Idefix Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @scubi Il 5/4/2021 at 10:24, scubi ha scritto: Un’azienda che fa prodotti di altissimo livello e propone l’ascolto diretto nel proprio ambiente - senza impegno per l’acquisto In che senso perdonami? Norma ti invia prodotti in ascolto? grazie Ciao
farmas Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 grazie per l'informazione, l'avevo pagata di più, forse perchè il mio è una versione 2011
farmas Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 @scubi Ho avuto il 70 ed ho il 140. Le schede sono diverse, mentre nel 70 era una scheda unica nel 140 sono due schede, pur con tutti i settaggi @Idefix non so se li spedisce, ma il 70 lo avevo avuto in prova per un periodo (ma ero andato a prenderlo)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora