Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 12/4/2021 at 20:02, Maurjmusic ha scritto:

Mi diceva che  “un amplificatore piu’ potente, allo stato attuale, non avrebbe  avuto le medesime qualità dei mono da 160 watt” .... insomma meglio optare per una biamplificazione con 4 mono. 

@Maurjmusic  una biamplificazione totalmente passiva secondo me ha poco senso (per via del crossover) se parliamo invece di una biamplificazione con crossover attivo allora i vantaggi ci sono... 

Inviato

C'è una cosa che non comprendo....visto che Norma consiglia la biamplificazione con i suoi finali....però guardando dietro al pre Revo noto che c'è un preout rca e uno bilanciato...ciò non crea in qualche modo degli scompensi visto che sono uscite diverse?   

Inviato
2 ore fa, veidt ha scritto:

ciò non crea in qualche modo degli scompensi visto che sono

Si, certamente.

È una bella domanda........ da girare all' Ing. Rossi.

Inviato
12 ore fa, veidt ha scritto:

ciò non crea in qualche modo degli scompensi visto che sono uscite diverse?   

In che senso?

Se non ricordo male l'uscita bilanciata non è una vera bilanciata ma è solo un connettore xlr;

inoltre, destinando gli amplificatori alle sezioni (alte/basse) dei diffusori non so se si possano percepire "scompensi" eventuali...ammesso che ce ne siano.

Spero di non sbagliare, neh.   

Inviato
4 minuti fa, scubi ha scritto:

In che senso?

Se non ricordo male l'uscita bilanciata non è una vera bilanciata ma è solo un connettore xlr;

inoltre, destinando gli amplificatori alle sezioni (alte/basse) dei diffusori non so se si possano percepire "scompensi" eventuali...ammesso che ce ne siano.

Spero di non sbagliare, neh.

@scubi IN GENERE (che non vuol dire sempre) un ingresso bilanciato aumenta il guadagno di +6db circa rispetto allo sbilanciato...in questo caso però non parliamo dell'ingresso ma del solo pre-out...se funziona anche con l'ingresso rca allora non dovrebbero esserci problemi.  

Inviato
10 minuti fa, veidt ha scritto:

ma del solo pre-out

Giusto, hai ragione.

Come dice @eduardo , bella domanda...da girare a Rossi.

Inviato

Il pre Norma ha ogni uscita, configurabile a piacimento, sia rca che xlr, si puo' aumentare o diminuire tutti i db che vogliamo.  Se dovessi farla, pero' vorrei fare tutto bilanciato o tutto rca.

Inviato

Vero anche questo...la possibilità di configurazione a piacimento.😉

Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

Il pre Norma ha ogni uscita, configurabile a piacimento

In realtà il REVO SC-2 ha la possibilità di configurare il guadagno di ciascun ingresso, non uscita. 

Inviato

Quando avevi il pre mch6 ricordo che potevo “giocare” con i db di ogni singolo canale, di più non facevo.

Inviato
9 minuti fa, scubi ha scritto:

pre mch6 ricordo che potevo “giocare” con i db di ogni singolo canale

Corretto, questo è possibile solo con la scheda opzionale MCH6 per HT

Inviato

@explorerdue mi viene il dubbio, ma potrei sbagliare data la mia memoria labile, che anche le connessioni deputate ai front (perciò le stereo) potevano essere "manipolate". Ricordo male?

Inviato
5 minuti fa, scubi ha scritto:

anche le connessioni deputate ai front (perciò le stereo) potevano essere "manipolate"

Sì certo, ma sono solo 2: DX e SX e non 4 come servirebbe per bi amp.

Nerodavola62
Inviato
23 ore fa, veidt ha scritto:

ciò non crea in qualche modo degli scompensi visto che sono uscite diverse?   

Nei finali Norma l'ingresso XLR (il pin 2) è ricavato direttamente dal polo caldo del corrispondente ingresso sbilanciato.

Se l'uscita XLR del pre è gestita alla stessa maniera, cosa che ignoro, non ci sono scompensi; tuttavia il pre vedrebbe un'impedenza più bassa dovuta al collegamento contemporaneo di due finali, quindi bisognerebbe tutt'al più verificare le caratteristiche dei finali stessi per capire se l'accoppiamento elettrico rimane ottimale.

mauro

Inviato

La famiglia delle elettroniche Revo  al gran completo ( tri-amplificazione con   6 finali mono 160 MR per le S.F. Aida ...

 

 

 

EF86F153-18EC-4858-9C96-596002EC1AA8.jpeg

Inviato
2 ore fa, Maurjmusic ha scritto:

tri-amplificazione

Wow! Bisogna chiedere all’Ing Rossi come ha fatto questa configurazione

Inviato

Parlando tempo addietro con l'ingegnere Rossi mi disse che erano da preferire le connessioni RCA in quanto le bilanciate avevano un componente in più per sbilanciare o bilanciare il segnale.

Io uso la bilanciata per connettere il subwoofer ed ho come l'impressione che con il settaggio in attivo vada meglio, mentre senza subwoofer meglio la configurazione passiva.

Inviato

Io non ho un pre della Casa, ma la connessione tra pre (A.R LS25 mk 2) e finali (8.7. Hv)  funziona nettamente meglio con cavi RCA.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...