Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato

Già detto anche io: Parasound JC2 (che ho preferito all'ARC LS 25 mk I) e finale Revo PA 150.

Ma non ho mai avuto la possibilità di provare il Revo SC-2.

Inviato
16 ore fa, Capa ha scritto:

Ma non ho mai avuto la possibilità di provare il Revo SC-2.

Peccato, perche' e' il filo logico che arriva ai finali.

Una impostazione  senza nessuna enfasi ( non dico neutrale altrimenti mi picchiano, anche se in effetti lo e' piu' di tanti altri) senza nessuna spettacolarita', in un mondo audiofilo dove si tenta sempre di " aggiungere qualcosa" al proprio impianto, il pre revo non fa' nulla per nascondere le propie qualita', lascia solo passare.

Anni fa' avevo fatto una prova con il mio finale stereo il 150 abbinandolo ad uno spectral DMC 15 ( se non ricordo male)il risultato fu piu' analitico, piu miniaturizzato, ed una scena troppo indietro ( avendo poca profondita' in casa, preferisco questa leggermente piu' avanzata).

Ritornai al pre della casa che non e' certo il miglior pre al mondo, ve ne sono altri 100 migliori in combinazione con differenti finali, cio' non toglie che l'impostazione voluta da Rossi trova il suo complemento perfetto nei componenti della casa.

Cosi' come nulla toglie, che si possano abbinare benissimo  pre valvolari come testimoniato da molti,  se si vuole qualcosa di diverso.

 

  • Melius 2
Inviato

Dovrei averlo già scritto più volte anch'io: EAR 912 con i mono 160. Soddisfattissimo dell'abbinata anche per l'altissima qualità dell'ingresso fono (ma non solo).

Inviato
Adesso, explorerdue ha scritto:

I finali li collegate in bilanciato?

Io no.

Sebbene sia il pre che i finali abbiano anche le connessioni bilanciate,  non sono bilanciati.

E suonano molto meglio se connessi tra loro in RCA. 

Inviato

Sintesi perfetta quella di @densenpf fatta poco più su.

Dal basso della mia esperienza, davvero priva o quasi di significato, posso dire che il pre mch6 Norma, è stato quello che più mi ha dato l’impressione di un suono “vero” rispetto a:

“pre”, se così si può definire (e rispondo anche a tanti che se lo sono chiesto nel tempo), Oppo 105D 

pre Primare (non ricordo la sigla...SP31 credo)

Non saprei dire chi dei due era più scarso dell’altro 😁

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@giaietto tutto perfettamente in linea con quanto ho sempre pensato ma tu lo hai saputo scrivere in modo impeccabile.

Solo su un punto non sono così convinto: il 10 a Rossi...mi sembra poco😉

Credo si meriti anche la lode.

Ottimo post il tuo.

Inviato

@giaietto Ottimo,  bravo.

Non li ho ascoltati tutti,  ma sono d'accordo su quelli che conosco.

Che voto dai agli  8.7 stereo ? 

Inviato

@scubi O.T. - porta pazienza .......

Alberto deve completare l'intervento,  e poi organizziamo.

Inviato

@eduardo non li ho avuti personalmente, a differenza dei mono, quindi non saprei dirti cose precise. 
 

ivo

Inviato

@giaietto Ok, grazie.

Non avendo io provato i mono,  mi intrigava sapere come classificavi gli stereo nella tua personale graduatoria.

Ovviamente io ho gli stereo  😁,  e ne sono molto contento.   

Inviato

@giaietto eccellente disamina con cui concordo, tranne sul cd. 

probabilmente ti riferivi alla 1 edizione, perche' il revo cd usa meccanica e dac  identici al Ds1.

L'unica differenza sono le entrate digitali sul retro.

 

Inviato
28 minuti fa, eduardo ha scritto:

mi intrigava sapere come classificavi gli stereo nella tua personale graduatoria.

Se posso...tieniti stretti i finali, sempre che tu non voglia “semplificare”😁

Inviato

@Capa @Capacredo che Rossi sia molto disponibile a farti provare il pre senza nessun impegno.

Inviato

@giaietto

8,5 DS1. Sotto i 5000€ va sicuramente ascoltato. Un suono tendente al caldo ma con una trasparenza da primato, Raffinatissimo, molto musicale, con un immagine 3D davvero notevole. Non raggiunge le vette dei migliori per una certa mancanza del senso del ritmo e nella velocità degli attacchi. Credo che questo limite, emerso nella comparazione con lettori over 10'000€ possa dipendere più che altro dalla meccanica, ma si tratta solo di una mia supposizione. Ho sempre trovato i lettori CD dotati della VRDS o della CDM PRO più veloci e dinamici... (considerazione del tutto personale).

 

Quali sono i lettori che ti sono sembrati migliori? 
posso condividere che le meccaniche VRDS sembrino più veloci ma non le CDM pro , sempre  opinione personale... off course 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...