scubi Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 45 minuti fa, Ste81 ha scritto: questo è il modello nuovo Troppo complicato per me che ormai ho ridotto all’osso l’impianto: DS-1 + Revo 140.😁
Renato Bovello Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 35 minuti fa, Mister66 ha scritto: ciao Renato, ho letto di un forumer che possiede i finali viola se non ricordo male ( forse luigi61) ha anche un 140 e ho letto che ne è rimasto molto impressionato per le sue doti sia sonore che di pilotaggio. Certo,potrebbe essere senz'altro Luigi. A lui piace molto.
eduardo Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 1 ora fa, Nerodavola62 ha scritto: Posseduto per molti anni il finale 8.7B Stereo, fantastico: liquidità e raffinatezza di un valvolare unite a potenza adeguata per pilotare anche diffusori ostici. Sempre disponibile anche l'ing Rossi, e non è poco. Concordo su tutto.
luigi61 Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 Sono un ammiratore delle elettroniche Norma ed ho avuto molte amplificazioni in questi ultimi 15 anni. Pensare a quanta qualità si può avere comperando sul mercato dell'usato un bel pre SC2 ed un paio di finali mono 8.7MR per un valore assimilabile a "due paste e un cappuccino" 😄 Ma qualcuno di voi ricorda la saletta di un Top Audio di tantissimi anni fa, parliamo forse del 2005, dove c'erano delle fantastiche Avalon amplificate meravigliosamente bene dalle amplificazioni sopra citate ??! O quel Top Audio, un pò più recente, dove l'IPA 140 amplificava le Diapason Astera in una saletta con una disposizione dell'impianto piuttosto anomala: nello sweet spot era un'esperienza bellissima ed è stato lì che mi sono detto che, prima o poi, un 140 sarebbe dovuto entrare a casa mia! Io poi non mi sono fatto mancare niente e mi sono preso quattro finali mono 8.7MR per amplificare le B&W 800d3 con un risultato, a mio avviso, di riferimento assoluto. Adesso possiedo un IPA 140, che ho preso da usare quando mi viene voglia di riascoltare le SF Minima Amator. Devo dire che, quando lo collego alle TAD R1, rimango sorpreso per la bellezza del suono, per la capacità di pilotaggio e e la dinamica inesauribile. Siccome gli integrati mi appassionano, di recente ho acquistato anche un Gryphon Diablo 300. Se fossi obbligato a scegliere a quale rinunciare tra il Norma IPA 140 e il Diablo 300, sarebbe una decisione davvero difficile ! L'IPA 140 ha un rapporto qualità/prezzo molto buono, anche acquistato nuovo. Uno dei migliori integrati che abbia ascoltato e posseduto. 1
Ste81 Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @luigi61 mi hanno raccontato di un ascolto mitico con le Astera, un impianto "semplice" che ha dato la paga a tanti altri ben più costosi. Rimanendo in ambito economico, ho sentito dire da alcuni che il gryphon diablo 300 (non ho mai avuto occasione di ascoltarlo) è superiore al 140 però, se non sbaglio, costa il triplo, ha il doppio dei watt, non mi sembra un confronto diretto molto corretto, cosa ne pensi?
Variable Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Mister66 io sono passato dal 140 all’Accu 480. Due ampli eccezionali.
leoncino Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Norma Revo SC - 2 LN Norma Revo PA 160 MR Questa è la mia amplificazione da oltre 3 anni. Pilotano le Tannoy Kensington SE in modo superbo. Mai sentito di meglio. Il preamplificatore è come saprete configurabile in attivo o passivo, volevo sapere se usato in passivo la doppia uscita può essere usata o meglio usare la configurazione attiva per utilizzare le 2 uscite.
eduardo Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 9 ore fa, luigi61 ha scritto: finali mono 8.7MR per un valore assimilabile a "due paste e un cappuccino" 😄
eduardo Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 9 ore fa, luigi61 ha scritto: finali mono 8.7MR per un valore assimilabile a "due paste e un cappuccino" 😄 Luigi, come non darti ragione ! Sarà un caso, ma proprio ieri stavo riflettendo su questo punto. Davvero, e non si tratta di tifo di parte, un rapporto costo/prestazioni inimmaginabile. E ancora di più con la versione 8.7 stereo che, se trovato, costerebbe il classico "tozzo di pane" (utilizzando il metro audiofilo, si capisce .....).
antoarma Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Mi ritengo un "normadotato" tanto che settimana scorso sono passato dal Revo 140 all'accoppiata Sc2-Revo 150. Davvero un gran bel sentire. Non saprei come definire le differenze sonore. Uso semplicemente una metafora: è come se una maschera mi avesse accompagnato da un posto privilegiato in loggione ad un posto privilegiato in platea. Un altro modo di porgere il suono più d'impatto ma sempre di gran classe. A proposito adesso ho un 140 che mi balla in casa. Se qualcuno fosse interessato mi "messaggi" pure.
densenpf Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Contribuisco a questo 3d con pre - finali Revo mono. 1
scubi Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 1 ora fa, densenpf ha scritto: Contribuisco a questo 3d con pre - finali Revo mono. Manca un pezzo...😁
densenpf Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 1 minuto fa, scubi ha scritto: Manca un pezzo...😁 l'ho avuto pero'.....😁
scubi Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @densenpf ho ascoltato, in negozio, i diffusori che ho attualmente con revo 140, pre (il vecchio 2 telai) e finale 8.7B e pre e finali che hai tu. ”Rubo” la metafora di @antoarma e aggiungere un solo particolare: ho impiagato un intero pomeriggio a capire quanto fosse incredibile pre e mono 160 - praticamente elettroniche “inesistenti” (nel senso che non c’erano). Lo stesso negoziante mi disse che mi sarei accorto dopo un po’ per quanto erano raffinati che, li per li, non ci fai caso; ritornando a pre e finali (che ho avuto) si capiva meglio tutta la faccenda. Davvero eccezionali...direi “al di sopra di ogni sospetto”. 😉 1
luigi61 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 23 minuti fa, scubi ha scritto: Davvero eccezionali...direi “al di sopra di ogni sospetto”. Non dirlo a @transaminasi : Roberto i Norma non li considera proprio 😉 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora