giaietto Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 @Fabio Cottatellucci Mini racconto secondo il mio punto di vista, fatto da ascolti comparati con altri lettori avuti in prestito, come da foto che ho messo in giro. Il lettore tende leggermente al “ruffiano” rispetto al carattere tendenzialmente neutro del marchio. Fatica di ascolto inesistente dovuta ad una gamma bassissima estesa, controllata ed intellegibile ma anche un filo presente. Gamma alta con leggero rolloff. Nonostante questo mantiene una trasparenza da primato, una separazione della scena buonissima e una micro dinamica eccellente. Pecca invece sui contrasti dinamici e sul timing. Lo desidererei più grintoso e vivido. Cosa che ha per esempio il Nagra, il NAIM 555 e gli Audio Aero Top di gamma, più vividi e luminosi, più fluidi e dinamici. Certo che se poi guardo i listini… 1
Ste81 Inviato 24 Luglio 2021 Autore Inviato 24 Luglio 2021 @giaietto un amico del forum mi dice che c'è uno switch settato su slow, come impostazione di fabbrica, può essere spostato in sharp. Questa impostazione dovrebbe rendere più grintoso, veloce e tagliente il suono. Ma io mi guardo bene dal fare modifiche...
CLARK JR Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 @Ste81 Non è una modifica è una possibilità di adattare meglio il Lettore Norma al tuo impianto, in pratica è un ponticello che puoi variare in un modo o nell'altro. I primi modelli ce l'avevano il tuo non lo sò. Norma lo fa uscire di fabbrica settato su "Slow"
giaietto Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @Ste81 Provata. In realtà l’effetto nel mio caso é stato minimo e non nella direzione che speravo. Sono tornato subito all’impostazione di fabbrica…
scubi Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Sul DS-1, sharp e slow, sono selezionabili dal telecomando così come qualsiasi filtro o altra “diavoleria” presente nel lettore. @Ste81 non aver timore di “smanettare” e impostare il lettore come meglio credi, sono tutte impostazioni reversibili in 3 secondi. Il DS-1 ha tutto quel che si può desiderare da un lettore cd completo, stesso discorso vale per l’ingresso per la liquida. Forse l’unica accortezza è l’abbinamento con cavi “giusti”…Norma, forse un po’ più di altri, ha delle predilezioni nei confronti di cavi sostanzialmente neutri altrimenti si potrebbe rischiare quanto riscontrato poco più su. Ho fatto alcune prove in merito, senza doverci impiegare ore, dove le differenze si percepivano ad “orecchio nudo”. Complimenti per l’acquisto.
scubi Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 20 ore fa, Ste81 ha scritto: adamantes Ottimo abbinamento. Come mai diffusori da scaffale o piedistallo e non torri?
Ste81 Inviato 25 Luglio 2021 Autore Inviato 25 Luglio 2021 @scubi purtroppo devo poter spostare comodamente i diffusori, non ho modo di tenerli posizionati. La cassa da scaffale è più gestibile da questo punto di vista. Forse potrei azzardare qualcosa da pavimento , ma al massimo delle dimensioni, ad esempio delle b&w 702, ma sarei a rischio divorzio. Comunque, come dicevo non c'è fretta, aspetterò occasioni (che spero non si presentino quest'anno, ché ho già speso a sufficienza)
Ste81 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @audio2 scusa, ma non ho risposto perché, per ora sto usando il ds1 solo come lettore cd. Non me ne sono servito come dac, in quanto non posseggo streamer, è un acquisto preventivo... Ci sarà qualcuno ben più preparato di me che potrà darti risposta 1
audio2 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 grazie, ma appunto anche solo come lettore cd ha un suo dac interno, grossomodo che caratteristiche ha ?
CLARK JR Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @audio2 io ho il primo modello di lettore Norma, verosimilmente dovrebbe essere uguale al Ds1. Il mio ha una meccanica Sanyo, il Ds1 ha una meccanica Teac più precisa e più reattiva della mia. Suono neutro, veloce con bassi fermi..Poi sul mio feci modificare da un amico lo stadio di alimentazione e di uscita con condensatori più performanti, in uscita con condensatori alla seta e tutto miglioro' ulteriormente. Forse il mio viaggia meglio dell'ultimo Ds1.. Prima della modifica confrontai il Norma Revo CD con un Pioneer DVD come meccanica e uno chord Hugo prima serie come dac... decisamente meglio con lo Chord Hugo in informazioni, scena e dinamica 😉😉 Una considerazione personale, troppi di listino 4400 euro per un Norma Revo Ds1🤔🤔 1
domenico80 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @Ste81 ottime le Adamantes , nel loro genere
Ste81 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @audio2 sono abbastanza d'accordo con Giaietto per quanto riguarda la "ricca neutralità" del suono. Bassi sicuramente presenti e molto estesi, ma granitici. Io vengo da un rega apollo R, il salto è notevole, per ricchezza di particolari e pulizia del suono. Le voci sono cristalline, nella mia piccola esperienza è una grande macchina, non ho avuto modo, però di fare confronti diretti con altri lettori importanti. Sentii un paio di anni fa un confronto tra luxman e metronome, ma parliamo di macchine che costano il doppio. Credo che il suono del ds1 si posizioni a metà tra i due, luxman aveva un suono dolcissimo e metronome quasi duro. Queste sono le mie sensazioni da neofita @domenico80 se vuoi, un commento meno criptico... 1 1
Ste81 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @CLARK JR preso usato, sono geniale : ))))))) Mario un giorno ci sarebbe da fare un confronto col tuo cd dopato, giusto per curiosità. Non sei ancora riuscito a farlo, se non sbaglio
Ste81 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @audio2 @CLARK JR a proposito di meccanica, norma rispetto e rega gioca un altro campionato. Molto più veloce e precisa. Rega a volte ci mette anche una decina di secondi per leggere il cd e se mandi avanti 7/8 tracce in una volta può succedere che dia errore. Oltre a questo, per il prezzo che ha devo dire che è un ottimo oggetto.
domenico80 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 32 minuti fa, Ste81 ha scritto: se vuoi, un commento meno criptico... tra i diffusori due vie da stand , ottime
CLARK JR Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @Ste81 Vero Stefano 😉😉Ma di certo che il mio prima e dopo la modifica ho sentito la differenza 😊😊😊
Ste81 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @CLARK JR non ho dubbi, essendo anche io sostenitore della bravura del Mastro! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora