giaietto Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 @domenico80 Mi auguro che certi produttori come Burmester, CEC, Metronome, Nagra, NAIM, Spectral ecc si tengano un po’ di ricambi in casa…
Idefix Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 Domanda OT: a un Teac VRDS 10 che ha ottima meccanica, quale dac unire per sensibili miglioramenti Fine OT "Accetto di buon grado invii a quel paese per l'OT"
domenico80 Inviato 27 Luglio 2021 Inviato 27 Luglio 2021 44 minuti fa, giaietto ha scritto: Mi auguro che certi produttori come Burmester, CEC, Metronome, Nagra, NAIM, Spectral ecc si tengano un po’ di ricambi in casa… sono produttori con altri numeri e strutture inoltre , con i loro listini , possono investire qualche € nel magazzino ................ chissà se lo fanno !
scubi Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Scusate la domanda…mi sono un po’ perso: che meccaniche montano i “Big” e che differenze ci sono con quella montata sul DS-1?
giaietto Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 Audio Aero (VRDS o CDM12Pro ) Spectral (VRDS) Esoteric (VRDS) Nagra (CDM12Pro) Naim (CDM12Pro) CEC (CDM12Pro) Playback Design (VRDS) Burmester (CDM12Pro) così a naso almeno credo che la Philips carica dall’alto sia quella 1
Ste81 Inviato 28 Luglio 2021 Autore Inviato 28 Luglio 2021 @scubi Oltre a questo sarebbe interessante capire, secondo chi ha più esperienza, quali sono i diretti concorrenti del ds1 a parità di prezzo e in che cosa eccellono o valgono meno rispetto a Norma. Sicuramente 4000 euri sono tantissimi soldi, ma a questa cifra c'è di molto meglio? Giusto per curiosità e per capire cosa offra questo mercato che sembra sul viale del tramonto
giaietto Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 @Ste81 Molto meglio no. Di qualcosa che va un filino meglio si. Poi dipende se si trova una giustificazione alla spesa. mio mio attuale Nagra costa quasi il quadruplo ma non suona quattro volte meglio. Ha migliorato giusto un paio di parametri. Lo stesso faceva il 555 del mio amico e così via per altri prodotti ben più costosi. Con il digitale é così. Si arriva già ad un buon 90% delle prestazioni spendendo relativamente poco e poi per andare oltre ci si dissangua e non sempre il sistema a valle é in grado di sfruttare al 100% questi piccoli miglioramenti… 1
Ste81 Inviato 28 Luglio 2021 Autore Inviato 28 Luglio 2021 @giaietto come in tanti altri campi... Io mi occupo di vino, ed è la stessa cosa. Oltre un certo livello, un ipotetico raddoppio di prezzo non corrisponde al raddoppio del livello qualitativo... 1
CLARK JR Inviato 28 Luglio 2021 Inviato 28 Luglio 2021 @Ste81 e forse non sempre le nostre "orecchie" sono in grado di sfruttare al 100% questi piccoli miglioramenti…😂 1
scubi Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 22 ore fa, Ste81 ha scritto: diretti concorrenti del ds1 a parità di prezzo Come scritto poco più su da chi ne sa, nessuno! Anzi ci vogliono 4 volte €4.000 per avere qualcosa “che va un filino meglio”. A questo punto, anche se possessore da pochi giorni, sei tu che dovresti fare una breve descrizione di quel che hai ascoltato con il DS-1😉
Ste81 Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 @scubi sono riuscito ad ascoltare un po' di musica domenica, dammi ancora un po' di tempo, poi scriverò qualcosa di più rispetto alle due righe striminzite che ho pubblicato l'altro giorno. Comunque si prospettano ottimi ascolti😁 1
giaietto Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 24 minuti fa, scubi ha scritto: Come scritto poco più su da chi ne sa, nessuno! Io ho solo riportato quelli che ho avuto modo di ascoltare e che davano un miglioramento. Poi di alternative under 10000€ c’è ne sono. Ma che suonino diversi, non meglio… 1
scubi Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 17 ore fa, Ste81 ha scritto: Comunque si prospettano ottimi ascolti😁 Ci credo.😉 17 ore fa, giaietto ha scritto: ho solo riportato quelli che ho avuto modo di ascoltare Esperienza analoga la mia….concordo con te nel maggiore (tanto) esborso per avere un qualcosina in più…forse😁 1
scubi Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 17 ore fa, prometheus ha scritto: Il dac HS DA1 come va? Lo aveva un mio amico - versione anche pre - ed era coerente con il resto della produzione Norma. Eccellente! Ora il mio amico ha il pre e due finali mono sempre Norma. Il lettore cd, però, è un Esoteric (una vecchia produzione) che fa anche da dac.
Ste81 Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 Buonadomenica a tutti, come richiesto da Fabio @scubi ecco qualche nota veloce sul mio nuovo giocattolino. Piccola premessa, io sono tecnologicamente impedito, infatti non mi è ancora ben chiaro come usare il telecomando per le fare varie modifiche di impostazione( solo per capire, per un po' non voglio cambiare i settaggi). Riesco ad entrare nella sezione digitale e cambiare ingresso (per ora ho provato solo col pc, non avendo streamer), ma non riesco a tornare al cd, quindi mi tocca spegnere e riaccendere... Venendo al suono mi devo ripetere, posso solo fare il confronto col rega apollo r. Il salto è notevole per ricchezza di armoniche, pienezza e completezza di suono ( ad esempio è chiarissima la riproduzione della vibrazione degli strumenti a corda), i bassi sono decisamente più pieni e profondi, non avrei pensato le mie piccole 707 potessero scendere così. Il suono degli strumenti è nitido, più ricco. Lo stesso discorso vale per le voci cristalline, nitide, ma al contempo più piene e complete. Sono proprio soddisfatto e prima o poi, forse, capirò come funziona il telecomando : )) 1 1
CLARK JR Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Ste81 Parliamo di un Rega che costa 5 volte meno😉😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora