densenpf Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 22 minuti fa, scubi ha scritto: quanto fosse incredibile pre e mono 160 - praticamente elettroniche “inesistenti” (nel senso che non c’erano) In effetti e' la loro caratteristica, che magari non a tutti piace. La neutralita' e' il filo conduttore di tutta la produzione Norma, unita ad una scena sulla linea dei diffusori. Il pre Revo e' uno dei piu' sottovalutati, proprio per questa sua caratteristica estrema, solo un filo di guadagno ....e basta. Sicuramente sono elettroniche che devono essere capite. 1
scubi Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 23 minuti fa, densenpf ha scritto: Il pre Revo e' uno dei piu' sottovalutati Esattamente.😉
Ste81 Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @densenpf infatti ho sentito un paio di persone sostenere che Norma fa dei finali fantastici, ma i pre non sono all'altezza... Io non mi sono espresso perché non ho sufficiente esperienza e perché avrei avuto il piacere di fare un test e ascoltare della musica con queste persone, per capire cosa secondo loro ci potesse/dovesse essere in piu o di diverso...
Capotasto Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 15 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Ho un caro amico che lo utilizza con le Olimpyca III con ottimi risultati . Lui e' contentissimo Cioè, io. Ciao Renato. 1
CLARK JR Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Ste81 Io non ho mai ascoltato un pre Norma, ma di certo posso garantire che usando in funzione "direct" il mio ampli Revo 70B e cioè come finale e per lo piu modificato e mettendoci davanti un pre a valvole si è aperto un altro mondo..in profondità, scena e informazioni...Pensa che ho prestato il mio pre ad un mio amico che l'ha usato con un finale Nuprime e anche lui ha confermato le mie stesse impressioni...Sono stato per una settimana senza pre ed ho ascoltato solo l'ampli Norma mi sembrava di ascoltare in mono. Come se avevo un diffusore centrale della serie home theatre....😉😉 Logicamente nel "mio" impianto e nel "mio" ambiente, sono solo le "mie" considerazioni personali...spero di non offendere nessuno...
jimbo Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Il mondo è strano motivo alcuni forumer criticavano il 140 per la scena tutta una in avanti,bocciandolo senza riserve 1
CLARK JR Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @densenpf Personalmente, preferisco la profondità in un impianto e non una scena sulla linea dei diffusori come descrivi tu..
Ste81 Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 Ma il 140 non ha la scena tutta in avanti o in linea con i diffusori, anzi...
transaminasi Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 3 ore fa, luigi61 ha scritto: Roberto i Norma non li considera proprio Ciao Luigi. Ho solo riportato un paio di esperienze negative e questo non significa che non siano ottimi prodotti. Magari la responsabilità nei due contesti di cui avevo scritto su questo forum erano da attribuire ad altri componenti. Comunque l'amico che me li ha prestati che abita a 100 mt da casa mia sta smantellando l'impianto 5.1 e quindi un finale stereo Norma di cui non ricordo la sigla (che utilizzava per i surround) e tre finali mono 8.7 (che utilizzava per centrale e frontali) li venderà. Se c'è qualcuno interessato mi scriva in pvt.
CLARK JR Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @Ste81 Non l'ho scritto io...io non ho mai ascoltato il 140...io ho il 70B e con il suo lettore..la scena era piatta..Prima davo la colpa al mio ambiente e mi sbagliavo..perchè da quando ho messo il pre non è più cosi..adesso si sviluppa molto piu in profondità..
Ste81 Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @CLARK JR lo so, Mario, infatti non ti avevo citato appopsta
scubi Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @QUICKPRE neutral cable fascino (alimentazione, segnale e potenza).
QUICKPRE Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @scubi grazie. Quanto prima dovrò provare i neutroni cable.
scubi Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Secondo me rimarresti colpito positivamente. Io li presi dopo consiglio di altri utenti “Normadotati”.
Lamberto65 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Come si dice , ogni scarrafone e bello a mamma sua . Norma fa eletroniche di altissimo livello, che poi basta guardarle dentro per capire il livello . La trasparenza e il controllo dei diffusori sono il suo marchio di fabrica , me è chiaro che chi ama un suono timbricamente colorato , chi ama la timbrica dei mcintosh, o degli accuphase , dei naim , eletrocompaniet ,ecc ecc . Non li apprezzerà più di tanto viceversa per chi ama il suono lineare be con norma siamo ai vertici o quasi . Visto nel dire ciò ho scoperto l'acqua calda .
jakob1965 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 53 minuti fa, Lamberto65 ha scritto: Visto nel dire ciò ho scoperto l'acqua calda . Io avrei espresso questa tua opinione senza il termine " colorare " e senza mettere in cattiva luce altri marchi - non ho capito I marchi che tu nomini (come Norma del resto) esibiscono misure di prim'ordine
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora