Airo Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Domanda per gli intenditori : 300 ore di rodaggio sono una vita… secondo Voi , se lo lascio sempre accesso con musica in costante a basso volume per 15gg di seguito così da terminare il rodaggio in una volta sola potrebbe fargli (solo) bene o cosa ? grazie
giaietto Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Ci mette meno. I cambiamenti li senti giusto i primi 10 gg. Poi non ci fai più caso e ti godi la musica
Airo Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 Ok , in realtà è stato usato per fare un paio di recensioni e poi è stato fermo qualche mese e quindi mi hanno consigliato di fargli fare comunque un rodaggio , effettivamente 300 ore mi sembrano troppe . Comunque dopo 6 ore circa di funzionamento si percepisce già il suo carattere : preciso , aperto e delicato .
Ste81 Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 @Airo concordo con @giaietto i cambiamenti "sostanzial" sono abbastanza precoci, peraltro ho trovato carino sentire i miglioramenti, più che far suonare amplificata a bassissimo volume. Complimenti per il 140 nero! Ops sono di parte😁
Airo Inviato 1 Settembre 2021 Inviato 1 Settembre 2021 @Ste81 grazie ! Invece lasciarlo sempre in standby che ne pensi ?
Ste81 Inviato 1 Settembre 2021 Autore Inviato 1 Settembre 2021 @Airo anche su consiglio dell'ing. Rossi e di altri, lascio sempre acceso in standby, spengo solo se sto via da casa più giorni o in caso di temporale. Sentirai quando riaccenderai l'amplificatore dopo una settimana che è scollegato... Ci metterà qualche ora per sgranchirsi nuovamente, se invece lo riaccendi lasciandolo in standby un giorno sarà già quasi tornato alla normalità
eduardo Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 @QUICKPRE grazie. Ho appena letto il tuo intervento in un altro thread, aperto da Top hiend, incuriosito da questi diffusori che non conosco.
eduardo Inviato 3 Novembre 2021 Inviato 3 Novembre 2021 Grandi i Norma ! Bell'impianto, e anche i piedi non sono male 😅
QUICKPRE Inviato 4 Novembre 2021 Inviato 4 Novembre 2021 @eduardo grazie per l’impianto e per i piedi😅
marcosanto Inviato 11 Dicembre 2021 Inviato 11 Dicembre 2021 buonasera ragazzi , tutta questa norma lità mi ha molto incuriosito e mi appresto ad adottare un SC-2 LN con scheda phono PH3-REVO e una coppia di finali 8.7 mr , con cui ascolterò le mie Marten Duke . spero nelle vacanze natalizie di avere tempo per apprezzare questo team italico che riceve lodi in ogni sede
Membro_0016 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 Ciao a tutti, anch'io, possedendo i Norma 8.7 MR, concordo nel dire che sono dei finali straordinari. Li abbino al pre Pass X1 e, secondo il mio modesto parere, li sento suonare meglio in sbilanciato, magari è solo un problema di interfacciamento, perché i cavi sono identici, Straight Wire Crescendo. Ho letto al proposito pareri discordanti.
eduardo Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 2 ore fa, Bottap ha scritto: li sento suonare meglio in sbilanciato Anche io, ma dipende dal fatto che non sono bilanciati nativi. Hanno solo le connessioni.
Variable Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @eduardo e sbilanciano con un op-amp. che poi, magari il segnale non era bilanciato vero e la sorgente l’aveva bilanciato con un altro op-amp: due passaggi deleteri. Norma va usato sbilanciato, soprattutto se la sorgente non è bilanciata nativa. Secondo me (e secondo Rossi).
eduardo Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @Variable concordo, e d' altronde la prova sul campo lo conferma 😉
Membro_0016 Inviato 12 Dicembre 2021 Inviato 12 Dicembre 2021 @eduardo @eduardo @Variable sono contento che le mie impressioni siano condivise.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora