Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato
7 ore fa, Variable ha scritto:

e sbilanciano con un op-amp.

che poi, magari il segnale non era bilanciato vero e la sorgente l’aveva bilanciato con un altro op-amp: due passaggi deleteri.

Norma va usato sbilanciato, soprattutto se la sorgente non è bilanciata nativa.

Sei certo che venga utilizzato un op-amp negli MR ?

La scelta di Rossi, minimalista - fors'anche discutibile - ma chiaramente descritta per quanto riguarda la corrispondente versione Stereo 8.7B, è quella di prelevare il segnale unicamente dal pin 2 degli ingressi XLR.
Magari nella versione MR è stata adottata una scelta differente ed inserito un op-amp ? 

In tutti casi vale la conclusione: Norma generalmente meglio in sbilanciato ... al netto naturalmente della qualità intrinseca del cavo: se possiedo un cavo XLR straordinariamente più performante di analogo RCA, e la sorgente è bilanciata nativa, allora potrebbe essere che il cavo bilanciato performi meglio; provare....

mauro

Inviato

Ma l'ing. Rossi quando farà uscire un superintegrato da 250watt?

Il superintegrato è l'amplificatore del momento

Inviato

@Airo Ciao!

Come va la bestiolina ? Ulteriori miglioramento con il rodaggio ?

mauro

Inviato

@Nerodavola62 Soddisfattissimo al 1001% dell Ipa 140 e soprattutto lo sono ancora di più se possibile esserlo

da quando gli ho abbinato anche il suo Dac Revo 1 R2R (ufficialmente esce l’anno prox) ed è un prodotto pazzesco fuori da qualsiasi schema immaginabile in quella fascia di prezzo l ho anche inserito in catene di Altissimo livello e ha detta del proprietario è stato al pari dei suoi Dac ultra costoso (evito numeri e nomi proprio perché di rilievo) . Il monomarca Norma per me è stato la fine dei giochi per quanto riguarda il mio pellegrinaggio tra ampli e sorgente e , scusate se è poco… 

@fafadim in teoria a maggio 2022 🤞

  • Thanks 1
  • 3 settimane dopo...
Renato Bovello
Inviato

@Airo Come la mia vicina che si e' lamentata per i "troppi bassi " .Il problema e' che non stavano suonando le Mirage M3 o le Heco Concerto Grosso ma le ....Minima FM2. Pensa come sono conciato....Per questo ho sbaraccato tutto 

Inviato

@Renato Bovello a mazze… e se avevi le B&W ti mandava l’esercito 🙆‍♂️ 
Renato dovresti provare il piccolo integrato Norma con i diffusori che ha presentato in fiera Expo non quelli a torre nella sala demo ma quelli da stand che erano nell’altra sala con 94db(se non sbaglio) dal costo praticamente irrisorio e ricordo che con un filo di volume riempivano la stanza di una musicalità sopraffina . Però non ricordo i nomi dei modelli perché avevo appena preso il Dac Norma ed ero preso dalla fregola di andare a casa a giocarci 😜🥳
 

  • Thanks 1
Inviato
14 ore fa, Airo ha scritto:

i diffusori che ha presentato in fiera Expo non quelli a torre nella sala demo ma quelli da stand che erano nell’altra sala con 94db(se non sbaglio)

Atlantis lab AT21 pro

  • Thanks 1
Inviato

Per dire che ieri ho ascoltato musica a volumi sostenuti con picchi indicibili dalle 10 alle 21.20 (se non era per mia moglie che voleva vedere e sentire il programma di Bolle sarei andato tranquillamente a oltranza) e tutto senza mai sentire la minima fatica di ascolto , non mi era mai successo prima e durante il lockdown le occasioni e le elettroniche non mi sono certo mancate… effetto Norma🔝

Renato Bovello
Inviato
6 minuti fa, Airo ha scritto:

Per dire che ieri ho ascoltato musica a volumi sostenuti con picchi indicibili dalle 10 alle 21.20 (se non era per mia moglie che voleva vedere e sentire il programma di Bolle sarei andato tranquillamente a oltranza) e tutto senza mai sentire la minima fatica di ascolto , non mi era mai successo prima e durante il lockdown le occasioni e le elettroniche non mi sono certo mancate… effetto Norma🔝

Aggiornaci : Revo 140 e diffusori ? 

Inviato

@Airo temo che invece alla lunga le piccole Atlantis lab possano affaticare, le trovo un po' troppo aperte in alto.

Inviato

@Airo son curioso anche io dei diffusori, quest'anno mi sa che mi tocca fare l'upgrade, prendo spunti...

Inviato

@Renato Bovello @Ste81 Graham LS5/9 , queste ultime dopo una variegata serie fatta di Klipsch CW , ATC SCM 40 , Tannoy , Sonus , Cantico , Falcon , Stirling , B&W , Focal JM Lab e altri che manco ricordo… è vero che la partita con i diffusori non è ancora chiusa del tutto come per ampli e sorgente , però la

lista dei papabili ora si è ridotta drasticamente a un paio di brand e questi sono le Wilson Benesch e le ATC 20 SL , avrei puntato anche le Graham Ls5/8 ma i prezzi sono improponibili e , nel caso delle Ls5/8 non vorrei svenarmi per ottenere poco di più in considerazione del fatto che per il mio ambiente le Ls5/9 vanno già benissimo .

Inviato
1 ora fa, Ste81 ha scritto:

temo che invece alla lunga le piccole Atlantis

Difficile a dirsi bisognerebbe averle per un po’ di tempo e confrontarle , per me i diffusori ad alta efficenza sono un  bel compromesso e si prestano bene per chi ama le registrazioni live che per definizione non sono proprio il massimo della risoluzione/qualità sonora…  hanno il pregio che a loro volta sono molto versatili e suonano più o meno con tutti gli amplificatori poi però come dici giustamente tu , alla lunga stancano e gira che rigira poi si torna sempre alla bassa efficenza di qualità ,  almeno per me è stato così .

Inviato

@Airo io per ora ho in pole le adamantes, ma voglio andare ad ascoltare horns e Wilson benesch.

Per le atlantis parlo solo delle piccole, le ho ascoltate un una/due ore e quella è  stata la mia sensazione. Non avevo nemmeno chiesto all'interno Rossi che efficienza avessero. Le sorelle maggiori sono nettamente migliori, anche se non credo saranno mai il mio diffusore.

Inviato

@Ste81 belle le Adamantes ! Prima erano le preferite dell Ing Rossi ora però sostituite dalle Atlantis che mi risulta essere un diffusore ad alta efficenza . Credo che in questa passione valga lo stesso principio che vale in amore e cioè: non esiste una regola . Ognuno si innamora di quello che più gli piace in quel momento e non ci si può fare nulla .  A me da giovane piacevano le bionde , poi le rosse e ora le more , che ci vuoi fare siamo umani 😀 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...