Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Ultimamente ho ascoltato pre Mc + 2 finali mono da 1,2 KW con diffusori Eidolon ... hai voglia a dire che che il suono non era di qualità e che i MC interpretano - hai voglia

Ciao, è quasi sempre, oltre al peso delle preferenze personali, questione di abbinamenti , se al posto delle Avalon ci fossero state le S F , come asocltato in un paio di occasioni, forse il risultato sarebbe stato più interpretativo, come scrivi, e di minor gratificazione o correttezza, sempre tenendo presenti i personali gusti e le scelte , difficile tirare una retta della correttezza, e non debordare da questa nè a sinistra nè a destra, su ogni parametro audio, oltre al fatto che, come scrivi , 

9 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

nessuno(o molto pochi) sanno cosa c'è in una registrazione

Quindi quando leggo che qualcuno qui è convinto di conoscere per forza come suona lo strumento, non sapendo nulla della registrazione, la cosa mi fa abbastanza sorridere . . . 

saluti , Dario 

Inviato
2 ore fa, eduardo ha scritto:

La misura (o almeno quella cui ci riferiamo) non è tutto.

Dici?

Qui, da quello che si può capire, ci sono audiofili che non ascoltano prima di comprare ma misurano. 

Inviato

@Lamberto65 io non avevo percepito critiche ad altri marchi...

Concordo sull'idea, già palesata in altri interventi da alcuni di voi, che Norma abbia un impostazione il più neutra possibile, che cerca di non aggiungere o togliere nulla a quanto presente sul supporto. 

Il mio modestissimo parere è che un impianto dovrebbe fare questo, nel limite del possibile, dell'ambiente, del portafogli. Poi subentrano i gusti personali e non è  necessariamente detto che un po' più di corpo, rotondità,  colore siano un male.

Detto ciò se, per assurdo, andassi ad un concerto in un teatro dove l'acustica non è buona e i bassi (voci o strumenti che siano) risultassero ridondanti e non definiti, forse non sarei felice... So che questo non succede con le macchine del lignaggio di cui si è  parlato, ma volevo enfatizzare un poco il discorso.

Per quanto riguarda una registrazione, sappiamo anche che può incidere significativamente su quanto fatto dai musicisti/cantanti

Inviato
1 ora fa, Lamberto65 ha scritto:

Tutto dipende dai gusti personali di chi li acquista. 

Bravissimo,  proprio così!

Se ad uno piace un suono "tendende al caldo",  quasi sicuramente preferirà un amplificatore da 1000 euro morbido (diciamo così) rispetto ad un mostro di neutralità da 10k euro 😋

Per esempio io ho ascoltato un paio di impianti dal costo compreso tra i 50 e i 100k euro con un suono per me assolutamente non corretto,  con strumenti acustici reali (pianoforte, archi, legni) dal suono "artefatto",  ma il proprietario ne era contentissimo,  per cui... che dire?

Come invece ho un paio di amici che suonano in orchestra che hanno impiantini modesti (intorno ai 5/10 keuro globale di costo) dal suono per me assolutamente corretto.

Questione di gusti e di musica che si predilige.

Ciao,

Max

Inviato
50 minuti fa, scubi ha scritto:

Qui, da quello che si può capire, ci sono audiofili che non ascoltano prima di comprare ma misurano. 

Verissimo.   Ecco perché ho aperto l' altro thread.

Ma al momento tutti questi audiofili misuratori  non sono intervenuti.

Saranno a corto di misure ?😅

Inviato
Adesso, eduardo ha scritto:

Saranno a corto di misure ?

No, si sono evoluti e valutano in base alle foto.

Ci sono tre categorie di audiofilo che scelgono in base al suono:

1 - l'audiofilo "novellino" va in negozio ed ascolta

2 - l'audiofilo "esperto" va in negozio e misura

3 - l'audiofilo "impruved" o "MKIII" non va nemmeno più in negozio e guarda l'interno delle elettroniche o dei diffusori. 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Ste81 ha scritto:

Norma abbia un impostazione il più neutra possibile, che cerca di non aggiungere o togliere nulla a quanto presente sul supporto. 

Il mio modestissimo parere è che un impianto dovrebbe fare questo, nel limite del possibile, dell'ambiente, del portafogli. Poi subentrano i gusti personali e non è  necessariamente detto che un po' più di corpo, rotondità,  colore siano un male.

Norma ha una sua cifra sonora, come tutti i produttori, modelli, marchi in Hi Fi, se no avremmo tre tipologie di prodotti e impianti quasi simili, cosa che non è . . . 

Chiaro che si dovrebbe puntare ad un suono così come il supporto propone, ma anche qui chi ha capacità di leggere esattamente cosa il supporto contiene ?? Le interazioni infinite tra sistema audio e ambiente già rendono quasi vano ogni richiamo alla neutralità . . . 

saluti , Dario 

Inviato
4 minuti fa, meridian ha scritto:

chi ha capacità di leggere esattamente cosa il supporto contiene ??

...il lettore cd Norma.

Inviato
Adesso, scubi ha scritto:

il lettore cd Norma

Avuto, bell' oggetto, rapporto qualità prezzo molto elevato, anche lui con diversi elementi che lo caratterizzano . . . Non esiste in Hi fi un elemento assoluto, ma solo relativo a e in abbinata con . . . !!! 

saluti , Dario 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, meridian ha scritto:

ma solo relativo a e in abbinata con . . . !!! 

 

Concordo.

Ma a  parità di condizioni (es.: due lettori abbinati al meglio nei propri contesti) è possibile che uno dei due vada meglio dell'altro?

Se si, perché? 

Inviato

Vedo che non ci si capisce!

Certamente nessuno di noi conosce cosa c'è inciso su un CD o qualsiasi altro supporto.

Quindi come si fa a capire se un impianto e trasparente o ci mette del suo?

Un impianto trasparente ti fa sentire anche in un singolo CD la differenza timbrica, o chiamatela come volete, un impianto non trasparente ti fa sentire molto meno queste differenze

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, scubi ha scritto:
34 minuti fa, meridian ha scritto:

ma solo relativo a e in abbinata con . . . !!! 

 

Concordo.

Ma a  parità di condizioni (es.: due lettori abbinati al meglio nei propri contesti) è possibile che uno dei due vada meglio dell'altro?

Se si, perché? 

Perchè non solo quei due lettori non potranno essere identici in tutto e per tutto, ma da ciò deriverà che ad ognuno di noi interesseranno più alcuni aspetti della musica che altri, e quindi il gap si allargherà ancora, nelle preferenze . . . 

Altrimenti non si spiega perchè per il mio miglior amico di ascolti, 20 anni  che ci frequentiamo, alcuni suoni sono eccessivamente aperti mentre per me sono perfetti . . . Eppure entrambi abbiamo esperienza decennale, buoni impianti, capacità di ascoltare, confrontare e. . . Scegliere ciò che più ci appaga . . . 

Ed è proprio nel personale modo di fruire musica, che, secondo me, si innestano e ampliano molti elementi di differenza tra oggetti sulla carta simili . . .

Non toccherò qui, ma per me palese anche , l' elemento collegamenti, che ha un peso non trascurabile . . . !! 

saluti , Dario 

Inviato
6 minuti fa, terlino ha scritto:

Quindi come si fa a capire se un impianto e trasparente o ci mette del suo?

Rendiamola più semplice:

è come guardare due foto, una al "naturale" e l'altra con l'aggiunta del "filtro seppia"...una delle due però, anche se belle entrambi, mostra qualcosa che "stona".

Inviato
5 ore fa, maxnalesso ha scritto:

ci sono prodotti che tendono alla cosiddetta "neutralità" e che sono prediletti da molti appassionati:  mi vien da citare,  oltre a Norma,  Yba, Spectral, Burmester ...

Ma ci sono anche prodotti tendenti ad una specifica e voluta "colorazione", 

Se non ricordo male sei un musicista oltre ad un audiofilo, giusto?

Dal punto di vista del musicista che è in te, se prendo ad esempio un il medesimo disco su cui è registrato uno strumento (violino o piano ad esempio), come descriveresti il suono dei prodotti "neutri" in confronto a quelli "colorati"?

Ovviamente a parità di condizioni.

Inviato

@eduardo beh, io, dopo averli ascoltati per tre anni, sono passato ad Accuphase. Mi piaceva molto Norma, mi piace di più accuphase

Inviato

@Variable ma ci può stare, perché no !?

Il definitivo non esiste, se non alla fine........

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...