cocos Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 @veidt mettendo i connettori xlr(che possiedo)lato pre e rca lato finali dici che si ottiene il meglio dei 2?domanda seria
Membro_0021 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 20 minuti fa, cocos ha scritto: mettendo i connettori xlr(che possiedo)lato pre e rca lato finali dici che si ottiene il meglio dei 2?domanda seria @cocos se alludi al pre Norma semmai il contrario (rca lato pre e xlr lato finale). Prima però accertati se il finale/i sia un vero bilanciato; in caso contrario ti conviene usare gli rca da ambo i lati.
cocos Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 @veidt no,io parlo del ref 3 e finali norma che non sono veri bilanciati
Membro_0021 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 1 minuto fa, cocos ha scritto: no,io parlo del ref 3 e finali norma che non sono veri bilanciati @cocos in questo caso visto che il ref. 3 è un vero bilanciato ti conviene usare un cavo ibrido Xlr to rca
cocos Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 @veidt questo dicevo,quindi prendo i 12 db che misura il ref 3?altre controindicazioni per i cavi ibridi?
Membro_0021 Inviato 27 Maggio 2022 Inviato 27 Maggio 2022 3 minuti fa, cocos ha scritto: questo dicevo,quindi prendo i 12 db che misura il ref 3?altre controindicazioni per i cavi ibridi? @cocos nessuna. Ci sono però due tipologie di cavi ibridi: quello che collega insieme il polo freddo (pin 3) con il gnd (pin 1) dal lato connettore xlr e quello che invece scollega il polo freddo. Però mi sembra di ricordare che l'ing. Rossi per i cavi ibridi collegati ai suoi apparecchi (che nascono intrinsecamente sbilanciati) consiglia di non collegare il polo freddo al gnd (sempre lato xlr). Fai delle prove e vedi come ti trovi meglio.
cocos Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 ok,ho deciso di non fare il cavo ibrido,ma ho fatto un cavo totalmente bilanciato al mio airtech,perchè rossi sconsiglia di usare i suoi bilanciati?va benissimo
giaietto Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 3 ore fa, cocos ha scritto: perchè rossi sconsiglia di usare i suoi bilanciati?va benissimo Certo che va benissimo. Con il guadagno giusto la sinergia aumenta e si sente. Lui sconsiglia il bilanciato per via di un aggiunta in più sul percorso del segnale. sappiano quanto ci tiene
cocos Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 @giaietto allora va benissimo così,adesso c è il giusto guadagno,ed il basso è più articolato,con un pizzico di aria in più
cocos Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 fatte le prove con vari cavi bilanciati sulla sorgente,nisba,guadagna troppo e spara troppo in avanti.quindi soluzione nel mio setup pre e finali bilanciati e sorgenti sbilanciate
IL GELO Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 Incuriosito dai prodotti norma mi sono letto tutte le pagine precedenti e spesso si parla "giustamente" dei finali 8.7 e dell'integrato IPA 140. Visto che questi modelli hanno un costo troppo alto per me, volevo chiedervi se anche i più piccoli IPA 50 e 70 possono essere macchine valide per entrare nel mondo norma? Qualcuno li ha avuti e può parlarmene?
jerry.gb Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 Ho avuto il 70b ed il 140, il primo è anche lui costruito in modo impeccabile, diciamo che è un 140 con lo stesso family feeling ma con potenzialità leggermente ridotte. Quel che conta è se il loro modo di esporre la musica ti piace, da verificare con i tuoi diffusori, personalmente a quel tipo di suono ci ho rinunciato, volevo un suono con maggior corpo e non così analitico, spero di aver usato le parole giuste per farmi capire; comunque è sempre una questione di gusti. 1
Lamberto65 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 13 ore fa, IL GELO ha scritto: volevo chiedervi se anche i più piccoli IPA 50 e 70 possono essere macchine valide per entrare nel mondo norma? @IL GELO il 50 non lo so forse meglio puntare a integrati di altri marchi , con il 70b invece vai alla stragrande entri nel mondo norma dalla porta principale .
Renato Bovello Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 1 ora fa, jerry.gb ha scritto: volevo un suono con maggior corpo e non così analitico, s In quali marchi lo hai trovato ?
jerry.gb Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 1 ora fa, eduardo ha scritto: quali casse ci amplificavi ? Il 70b con le Thiel CS 1.6 per qualche anno, con il 140 ci ho fatto più di 300 ore con le Marten Oscar Trio 1
jerry.gb Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 48 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: In quali marchi lo hai trovato Bryston B100 e Marten Oscar Trio, ma mi piaceva molto anche con il Lavardin IT (sempre con le Trio) antecedente alla versione X, con la X, che non comprai più, secondo me il medio acuto era cambiato e di molto e risultava stancante, la versione IT aveva diversamente un medio acuto fluido, di gran respiro, veloce e tridimensionale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora