Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato

@IL GELO Ho avuto e provato quasi tutte le elettroniche Norma, 

con qualsiasi scelta cadi sempre in piedi poi qualcuna può piacere di più ed altra meno però se ricerchi purezza e neutralità non mancano mai.

I campioni qualità prezzo secondo le mie esperienze sono gli integrati HS, il 140 ed il dismesso IPA 100 poi naturalmente anche i mono però il prezzo sale.

Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

Bryston B100 e Marten Oscar Trio, ma mi piaceva molto anche con il Lavardin IT

Conosco gli ampli ma non molto i tuoi diffusori . Lavardin mi piace molto ma trovo che manchi un poco in basso. Begli oggetti,comunque. Grazie 

Inviato
1 minuto fa, Renato Bovello ha scritto:

Lavardin mi piace molto ma trovo che manchi un poco in basso. Begli oggetti,comunque.

Infatti l’IT non l’ITX il basso, con i miei diffusori, non è che mancasse ma era meno preciso non all’altezza del medio acuto, ma globalmente mi piaceva tanto, emergeva la musica soltanto.

  • Thanks 1
Inviato

@Lamberto65  era proprio il tipo di indicazione che cercavo, mi concentrerò dal 70 in su.

Renato Bovello
Inviato
3 minuti fa, IL GELO ha scritto:

era proprio il tipo di indicazione che cercavo, mi concentrerò dal 70 in su.

Io cercherei il 140. Puo' essere definitivo , nel vero senso della parola . Grande macchiina . Per me ,la ciambella col buco di Norma

Inviato

@Renato Bovello  concordo che il 140 è l'integrato più riuscito della famiglia, ma penso che sia sopra  al limite di spesa che mi ero prefissato. 

Attualmente su che cifre è un 140 usato? 

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, IL GELO ha scritto:

Attualmente su che cifre è un 140 usato? 

Si trova intorno ai 2500 euro . Se posso permettermi, cercherei di temporeggiare e , magari , fare cassa per arrivare ad un integrato che non cambieresti più . Con tutto il rispetto , beninteso 

  • Thanks 1
Inviato

@Renato Bovello

Vedo che apprezzi non poco il Norma Ipa 140, per questo ti chiedo se lo hai potuto confrontare con integrati di marchi blasonati tipo Accuphase, McIntosh o  Gryphon,  solo per citarne alcuni, e che conclusioni ne hai tratto.

Ne starei timidamente meditando l’acquisto.

 

Renato Bovello
Inviato
12 minuti fa, samana ha scritto:

Vedo che apprezzi non poco il Norma Ipa 140, per questo ti chiedo se lo hai potuto confrontare con integrati di marchi blasonati tipo Accuphase, McIntosh o  Gryphon,  solo per citarne alcuni, e che conclusioni ne hai tratto.

Ne starei timidamente meditando l’acquisto.

Ciao "samana" ,un confronto diretto nello stesso ambiente e nello stesso momento non l'ho certo fatto. Tuttavia ho ascoltato ,in ambiente controllato ( casa mia ) ,sia il Revo 140 che il Diablo 250 pur se non nello stesso momento. Ritengo di non avere il minimo dubbio e di potermi esprimere con una notevole cognizione di causa se ti dico che ,tra i due,non avrei nemmeno il minimo dubbio nel preferire il Norma 140 . Non ho alcun confronto con ampli McIntosh ne' con il 480 Accuphase che sarebbe il giusto antagonista. Nemmeno ho mai sentito il Diablo 300 che ,mi auguro,sia profondamente diverso dal 250 che e' stata una delusione ,a dir poco,colossale . In ogni caso,se non altro per il rapporto prezzo / qualita' rispetto ai nomi sopra citati direi che il 140 resta decisamente interessante. Poi,tu lo sai meglio di me,molto dipende dai diffusori e dal "timbro " che piu' ti piace. Un caro saluto

  • Melius 2
Inviato
32 minuti fa, samana ha scritto:

confrontare con integrati di marchi blasonati tipo Accuphase

io ho avuto il 140 contemporaneamente all'Accu E-480, e ho tenuto l'Accu che ho trovato migliore senza se e senza ma, su tutti i parametri.

Certamente il Norma era un eccellente integrato ma coll'Accu siamo su un altro livello, forse 2, secondo me, a casa mia e con i miei diffusori (Harbeth, allora avevo le SHL5plus AE, ohhi le 40.2 AE).

Renato Bovello
Inviato
Adesso, Variable ha scritto:

io ho avuto il 140 contemporaneamente all'Accu E-480, e ho tenuto l'Accu che ho trovato migliore senza se e senza ma, su tutti i parametri.

Certamente il Norma era un eccellente integrato ma coll'Accu siamo su un altro livello, forse 2, secondo me, a casa mia e con i miei diffusori (Harbeth, allora avevo le SHL5plus AE, ohhi le 40.2 AE).

Intervento molto interessante ,il tuo. Non ho mai ascoltato il 480 e me ne rammarico.

Inviato

@Renato Bovello Grazie. Le cose sono andate cosi: avevo il 140 ed ero molto soddisfatto.

 

Poi, per realizzare un secondo impianto con le Harbeth P3, ho acquistato un Accuphase E-260 usato; folgorazione!

 

Allora ho provato a pilotare la parte finale del Norma con il Pre dell'Accu e il risultato è stato fantastico: potenza, controllo e raffinatezza al top. Ora, dato che l'Accuphase E-480 ha gli stessi Mosfet finali e nella stessa configurazione push-pull del Norma, ho pensato che mi sarebbe piaciuto ancora di più. L'ho acquistato e l'ho confrontato; è rimasto l'Accu.

 

Penso quindi che la parte debole del Norma sia la sezione pre, che trovo meno raffinata dell'Accu. Ma forse è solo più neutra e io preferisco un pochino di alti dorati.

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
25 minuti fa, Variable ha scritto:

è rimasto l'Accu.

Scusa tanto,abiti vicino a Milano ? 

Renato Bovello
Inviato

@Variable Peccato ma grazie per avermi risposto. Spero di ascoltare ,prima o poi,il 480.  Mi interessa molto. Non hai mai pensato di ascoltare un integrato in classe A di Accuphase ?  Un saluto.

Inviato

@Variable  Tuttavia l'Accuphase E480 costa oltre il doppio del Norma Revo 140 ... non è un parametro da ignorare.

Inviato
9 minuti fa, Capa ha scritto:

non è un parametro da ignorare

Direi che per l’acquirente medio sia il primo parametro da tenere in considerazione.

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello

Grazie per il tuo commento.

La mia curiosita’ sul marchio Norma nasce molto prima della pubblicazione di questo interessante thread, allorquando ebbi modo di parlare con un ragazzo che aveva sostituito un Unison Research Unico 100 proprio con un Norma Ipa 140, ritenendo quest’ultimo superiore e non di poco rispetto  all’Ibrido.

Siccome all’epoca avevo un Unico 50, che considero un ampli coi controfiocchi, il racconto del ragazzo mi parve degno da tenere in considerazione.

Probabilmente in un futuro non molto lontano potrei farci un serio pensiero, impegnandomi a fare un ascolto magari, perche’ abituato al suono valvolare non vorrei avere poi qualche brutta sorpresa.

1 ora fa, Variable ha scritto:

io ho avuto il 140 contemporaneamente all'Accu E-480, e ho tenuto l'Accu che ho trovato migliore senza se e senza ma, su tutti i parametri.

Interessante, pero’, come ha opportunamente fatto notare Capa, il Giapponese costa il doppio.

Dunque e’ normale suoni meglio.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...