salvatore66 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Il 15/2/2023 at 12:08, lucas1 ha scritto: REVO 140 per me è un amplificatore notevole, che conosco bene (anche i pre e finali); penso che si possa concettualmente definire "definitivo". Le differenze che ho percepito in diversi ascolti ed in diversi ambiti, sono che il suono è ancora un poco più "liquido", che "scorra" con una naturalezza ancora maggiore. La differenza è avvertibile ma non è pesantemente marcata, considerando che il 140 è già ottimo da questo punto di vista ma l'accoppiata pre + finali mono (mi riferisco esclusivamente a questi), da qualcosa in più. Se hai la possibilità, io andrei direttamente sul pre + finali mono! Considerando la differenza di prezzo, il Revo 140 è assolutamente un best buy Ma soprattutto per come e' costruito, in poche parole e un vero dual mono a partire dai trasformatori e anche le opzioni dac e phono hanno schede dual mono, se fosse di marca americana o europea costerebbe il triplo
salvatore66 Inviato 17 Giugno 2023 Inviato 17 Giugno 2023 Se qualcuno sa ditemi qualcosa in più sul nuovo Revo 80. Ho letto che è" stato rinnovato totalmente mantenendo ma migliorando la filosofia norma
giaietto Inviato 20 Giugno 2023 Inviato 20 Giugno 2023 https://www.hifichoice.com/content/norma-audio-revo-ipa-140
Mas 64 Inviato 22 Giugno 2023 Inviato 22 Giugno 2023 Buongiorno, qualcuno di voi ha provato l' integrato iPad 140, con le Graham la 5/9 🤔 Grazie mille Saluti massimo
lucas1 Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 Nuovo sito web di Norma: https://www.normaudio.com/ 1
mla Inviato 20 Luglio 2023 Inviato 20 Luglio 2023 43 minuti fa, giaietto ha scritto: voleva essere un Thanks Probabilmente puoi ancora cambiarlo, lo rimuovi e ne metti un altro. 1
Fabiox Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Un saluto a tutti e ben trovati dopo parecchio tempo.Sto per passare dal IPA 70b al 140.Dando un'occhiata al pannello posteriore gli ingressi sono divisi per canale destro da una parte e sinistro dall'atra quindi in configurazione dual mono.I miei RCA QED si aprono da un capo e anche dall'altro a formare due cavi singoli per canale destro e sinistro, come molti del resto.Credo però che questa "forcella"non sia sufficiente per inserire i due estremi nel phono 1 dx e phono 1 sx che tra loro sono molto distanti sul pannello del 140.Voi come fate? Scollare i cavi per ottenere più separazione mi terrorizza. Mille grazie. Fabio
giaietto Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Neppure a me l’idea fa impazzire. Ma se i canali dx e sx son fatti anche per essere allontanati senza intaccare la guaina non mi porrei il problema.
Fabiox Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Grazie Giaietto.I cavi in questione,verso la fine di ogni capo, sono tenuti da una placca per far si che non si possano ulteriormente staccare.Ho quatto sorgenti da amplificare e i QED li ho acquistati circa un anno fa,mi dispiacerebbe sostituirli...
mla Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 7 minuti fa, Fabiox ha scritto: sono tenuti da una placca È il cosiddetto splitter, che eventualmente dovresti arretrare, è un lavoraccio ed il cavo diventerebbe invendibile. Decidi tu se rovinarlo per sempre, venderlo, o tenerlo. Se ci postassi una foto si potrebbe capire se la modifica sarebbe visibile o meno.
Fabiox Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Ho provato ha spostare lo splitter.lasciamo perdere...è durissimo, mi sa che è saldato.
giaietto Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Se il QED ti piace come suona e non supera i 100€ direi che si può anche sacrificare.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora