Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato

@Fabiox per il 140 è un modesto sacrificio che ti verrà ripagato alla grande

Inviato
Il 3/4/2021 at 01:49, nandoistruito ha scritto:

McIntosh per me hanno un suono caratterizzato,..e ancora secondo me anche gli attuphase hanno un suono caratterizzato,..e per suono lineare o neutro si intende un suono che non abbia evidenti accentuazioni o mancanze in qualche range di frequenza particolare,...che facciamo ci siamo scordati l'abc di quest'hobby?..siamo tornati verginelli?...torniamo ad osannare e coltivare miti e brand come nell'epoca d'oro degli anni 80-90 a prescindere ?...


Vada per i McIntosh che volutamente sono caratterizzati , ma gli Accuphase sono non una ma due tre spanne migliori in tutto e per tutto ai Norma . hai voglia a parlare di neutralità e di ampli Mitici . Se sono diventati mitici un motivo c’era ed è ancora presente . 
Io sono felice che tanti di voi siano contenti del proprio suono ed apprezzino il proprio ampli , perché alla fine è quello che conta , lasciatemi dire però che a mio modo di vedere sia i McIntosh che i Norma sono forse le prime due amplificazioni che eviterei d’acquistare , per me suonano male , fredde , determinano più il Norma che i McIntosh invero, una scena sonora falsa , stampigliata come un disegno fatto con i pennarelli , timbricamente non riesce a sviluppare neppure una discreta ricchezza armonica , sembra ascoltandolo che tagli la nota , e ne perda una buona parte . Il tutto fa risultare un suono analiti , freddo , con un errato decadimento , che sembra vada sempre di fretta , come un atleta poco allenato con un gran fiatone che proprio perché affaticato sembra impegnato più di quello che le stesse cose le fa con disinvoltura . I Norma per me sono apparecchi mediocri , e vi invito ad ascoltare il Reimyo a stato solido o qualsivoglia FM acoustics , restando fra gli ampli al silicio in commerci per crearvi un riferimento valido , non scomodo neppure le valvole . 
In un mondo quello audio , in cui all’hifi hanno contrapposto il myfi i prodotti Norma godono evidentemente di buona considerazione , quella considerazione che non potrebbero mai avere nel mondo hifi dove la ricerca sonora non è spinta verso le trasparenze è un immobilismo scenico ma tende alla verosimiglianza della realtà musicale . 
 

😀

Inviato

@Lucasan

Ovviamente il tuo parere è rispettabilissimo, ma ti devi porre delle domande: leggi tutte le pagine della discussione e troverai diversi utenti che hanno  degli Accuphase e non dico l’E 280 ma dei 380 o 650 che costano il doppio dell’IPA 140 o più e l’hanno preferito o dicono che decidere quale sia il migliore non è facile e si tratta di dettagli.
Molti utenti esperti scrivono e ti possono dire che gli attuali Norma sono freddi è un’astrusità in quanto hanno una gamma bassa importante come pochi anche se controllata.


Quindi ognuno ha le proprie idee e gusti, se li tiene e sono rispettabili come tutti gli altri, ma deve tenere in considerazione i pareri diffusi di chi ha fatto confronti e ha avuto a casa elettroniche per mesi per il confronto non che parla per sentito dire o letto in giro.

Audiofili che si possono permettere prodotti molto più costosi, che hanno provato decine di elettroniche (avendo le possibilità) ma che confermano la qualità del prodotto Norma.

 

Poi se andiamo a guardare l’estetica e la qualità costruttiva esterna ed interna molti prodotti dal costo doppio sembrano dei giocattoli al confronto con i prodotti norma. Per esempio parliamo di Hegel e confrontiamoli in termini di materiali e layout interno.

 

Non per ultimo parliamo di un marchio che non ha distribuzione e tutto il sentito dire dipende dagli appassionati non da pubblicità o distribuzioni favorevoli dal punto di vista commerciale.

 

Dopo tutte queste considerazioni non voglio dire che stai andando contromano in autostrada e sostieni che sono gli tutti altri che sbagliano, ma che qualche domanda te la dovresti porre.

Poi riripeto quello che ascolti deve soddisfare Te e i Tuoi gusti. Questo è indiscutibile.

 

Poi la verosimiglianza della realtà musicale proprio Te la possiamo lasciare in esclusiva😀 o se vuoi aprire una di quelle interessantissime discussioni a tema che ogni tanto si ripresenta tra i pochi iniziati e fortunati custodi del suono vero.

 

 

Inviato
25 minuti fa, Gall ha scritto:

Ovviamente il tuo parere è rispettabilissimo, ma ti devi porre delle domande: leggi tutte le pagine della discussione e troverai diversi utenti che hanno  degli Accuphase e non dico l’E 280 ma dei 380 o 650 che costano il doppio dell’IPA 140 o più e l’hanno preferito o dicono che decidere quale sia il migliore non è facile e si tratta di dettagli.


Perché guardano a ciò che gli piace e non alla verosimiglianza la realtà musicale . 
Scelta lecita per chi persegue il myfi , semplicemente sbagliata per chi persegue il sogno hifi .

28 minuti fa, Gall ha scritto:

Quindi ognuno ha le proprie idee e gusti, se li tiene e sono rispettabili come tutti gli altri, ma deve tenere in considerazione i pareri diffusi di chi ha fatto confronti e ha avuto a casa elettroniche per mesi per il confronto non che parla per sentito dire o letto in giro.

Audiofili che si possono permettere prodotti molto più costosi, che hanno provato decine di elettroniche (avendo le possibilità) ma che confermano la qualità del prodotto Norma.


I soldi , le possibilità economiche le tirerei in ballo nel caso , si ricercasse l’eccellenza assoluta , il riferimento . Ci sono oggetti costosissimi e blasonati che suonano in modo penoso .

Se non conosci come suonano gli strumenti , non sai come fare le scelte neppure se hai tanti soldi da spendere. 
 

31 minuti fa, Gall ha scritto:

Poi se andiamo a guardare l’estetica e la qualità costruttiva esterna ed interna molti prodotti dal costo doppio sembrano dei giocattoli al confronto con i prodotti norma. Per esempio parliamo di Hegel e confrontiamoli in termini di materiali e layout interno.


Non ho mai ascoltato un ampli che fosse costruito su schede che suonasse meglio dello stesso ampli  assemblato in aria e quindi assai più caotico nella realizzazione . 
 

34 minuti fa, Gall ha scritto:

Poi riripeto quello che ascolti deve soddisfare Te e i Tuoi gusti. Questo è indiscutibile.


Quello che indiscutibile e che chi acquista amplificazioni Norma segue il proprio piacere cioè il myfi  e non l’hifi .

 

Io non acquisterei un Norma , perché si allontana parecchio da realizzazioni , anche a stato solido , decisamente più valide e decisamente più hifi .

Inviato

@Lucasan

45 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Quello che indiscutibile e che chi acquista amplificazioni Norma segue il proprio piacere cioè il myfi  e non l’hifi .

Allora che si potrebbe dire di te che acquisti Accuphase?Che segui il yourfi?Quindi tu seguiresti, da ciò che dici,il mero hifi avulso dal piacere?

Inviato
2 minuti fa, Fabiox ha scritto:

il mero hifi avulso dal piacere

Il solo pensiero mi mette tristezza 😂

Inviato
6 minuti fa, Fabiox ha scritto:

Allora che si potrebbe dire di te che acquisti Accuphase?Che segui il yourfi?Quindi tu seguiresti, da ciò che dici,il mero hifi avulso dal piacere?


No , solo il mero hifi . 

…e se tanto mi da tanto , se cioè il mio impianto sarà molto hifi , molto vicino , il più vicino possibile alla realtà musicale , il piacere consisterà nell’ ascoltare musica  .

Inviato

Dall’integrato McIntosh 7000 in su di è persa ogni caratterizzazione. Ora suonano più neutri rispetto al passato. 
Gli Accuphase inClasse A sono ottimi. Ma non quanto faccia presagire il prezzo. 
Il Norma Ipa140 un vero miracolo rispetto a quanto costa. Non mi ritrovo per nulla con certe affermazioni. 
Io ho avuto due generazioni di Finali Mono Norma, come pure due miei amici. E sono state tra le migliori amplificazioni mia avute. 
Li ho venduti solo per ridurre ingombri e cablaggi. 

Inviato
42 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Io non acquisterei un Norma , perché si allontana parecchio da realizzazioni , anche a stato solido , decisamente più valide e decisamente più hifi .

Forse non hai capito che nessuno Ti vuole o vorrà convincere per acquistare prodotti Norma o farti cambiare idea, ma solo dire che per molti che hanno scritto prima di Te: Norma non è freddo ed è neutro come suono, non è caratterizzato e quindi forse più “fedele” di molti altri prodotti, cioè ha caratteristiche opposte alle tue impressioni che hai riportato.

 

Il progettista e titolare, è noto per essere un gran appassionato di teatro che frequenta anche più volte alla settimana abbonato in diverse città nella sua zona come per esempio Cremona, Parma Reggio e giù di lì, dove è risaputo che non hanno idea di cosa sia la musica è peggio ancora cosa sia uno strumento musicale che emetta il suono reale e quindi per forza non possono che costruire elettroniche lontane anni luce dalla verosimiglianza musicale.

Al museo di Cremona per esempio sono pieni di “legni” che emettono suoni apprezzati in tutto il mondo, ma che noi Audiofili con la A maiuscola sappiamo essere totalmente inverosimili.

 

Solo questo, per metterti qualche dubbio e per farti esporre le tue idee non come certezze ma come Tuoi gusti e/o opinioni ed essere prudente quando parli di verosimiglianza.

E Comunque di sicuro c’è che non sarai l’unico a cui non piacciono i prodotti Norma.

 

Poi mi sono permesso  di scherzare in quanto non ci dobbiamo prendere troppo sul serio in questo hobby che parte dalla passione, passa per il feticismo e spesso finisce lontano dalla razionalità per tornare alla passione.

 

Inviato
19 minuti fa, Gall ha scritto:

Forse non hai capito che nessuno Ti vuole o vorrà convincere per acquistare prodotti Norma o farti cambiare idea, ma solo dire che per molti che hanno scritto prima di Te: Norma non è freddo ed è neutro come suono, non è caratterizzato e quindi forse più “fedele” di molti altri prodotti, cioè ha caratteristiche opposte alle tue impressioni che hai riportato


Ascolto  a casa quasi tutti giorni , suonare pianoforte e viola , nella stessa stanza in cui ascolto un impianto stereo ….

 

Fai tu … 

Inviato
4 ore fa, Lucasan ha scritto:

sembra ascoltandolo che tagli la nota , e ne perda una buona parte . Il tutto fa risultare un suono analiti , freddo , con un errato decadimento , che sembra vada sempre di fretta ,

 

43 minuti fa, Lucasan ha scritto:

e se tanto mi da tanto , se cioè il mio impianto sarà molto hifi , molto vicino , il più vicino possibile alla realtà musicale , il piacere consisterà nell’ ascoltare musica  .

Quante leggende metropolitane lette, decine e decine di volte, quanti luoghi comuni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...