giaietto Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 4 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Non so il 140 se sia migliorato. Non c’entrano nulla. il 140 come pure i separati della casa hanno un suono più “caldo”.
salvatore66 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @giaietto ah bene. Perché non cercano di riportarlo sul più piccolo ampli, magari minore analisi e neutralità e un po' più di musicalità
salvatore66 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Il vecchio ioa 100r lo ricordo un po' più fluido del 70b. Secondo me e' sbagliato fare un ampli basso di catalogo improntato alla precisione perché dato i compromessi si rischia di fare qualche cosa di poco coinvolgente meglio puntare sulla musicalità e fluidità
giaietto Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @salvatore66 ma credo che sia uscito un nuovo ampli di ingresso. Norma Revo 80
Lepidus Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @salvatore66 io ho sentito il 100R e il 70B, se parliamo di precisione è più preciso il 100R del 70 B. Il 70 B, è più tranquillo, più caldo e con più armoniche. Il 100R è più preciso, più veloce e dinamico. parlo di sfumature il tutto con diffusori diapason adamantes.
salvatore66 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @Lepidus a ricordo mi sembra più fluido il 100r
Lepidus Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @salvatore66 Cosa intendi come fluido? dinamico veloce? se così è vero ed anche più radiografante e nervoso del 70B. Il 70B si adatta a più diffusori.
maxxx Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Ma tra una coppia di mono 8.7 MR e i nuovi Revo 160...la differenza di prezzo è giustificata da un miglioramento sonoro e/o di pilotaggio?
giaietto Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @maxxx Avendoli avuti entrambi posso dire che i 160 hanno un modo più moderno di suonare è ancora più “discreto”. Dove per discreto intendo l’assenza dell’elettronica che suona. Gli 8.7B più valvolari secondo me.
maxxx Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @giaietto grazie mille. Poi non ci sto molto dietro alle sigle...8.7b sono comunque dei mono vero? E gli MR sarebbero la serie dopo?
salvatore66 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @Lepidus fluidi e' naturale musicale. iPad 100 lo ricordo così ma avevo altri diffusori e altri cablaggi. Quello che dici tu ci può stare che e' anche più preciso e dinamico ma secondo me anche più musicale
giaietto Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 MR8.7B sono già quelli con i condensatori rossi ovvero la seconda serie che avevo io. Gli MR8.7 prima serie avevano quelli azzurri. Differenze soniche credo nessuna. Con qualsiasi mono Norma si casca in piedi.
salvatore66 Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 Comunque sarebbe interessante sapere come suona il nuovo Revo 80
Lepidus Inviato 7 Agosto 2023 Inviato 7 Agosto 2023 @salvatore66 No, per me è più musicale il 70B. Se hai diffusori ostici va meglio l'Ipa 100 se non sono ostici il 70 b è sufficiente. io con il 70B ci pilotavo le Vienna Mozart Grand. forse con le Vienna l'Ipa 100 era anche meglio.
loureediano Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Io li posseggo ormai da qualche anno Sono accesi almeno 6 o 7 ore al giorno, quindi li conosco molto bene. Di conseguenza ascolto tanta musica. Ogni canzone può essere aspra o mielosa o tutto lo scibile di come si descrive il suono. Perché? Perché ci mettono il memo possibile di loro. Senti cosa c'è inciso. Se volete un impianto che ci metta tanto del suo e vi riproduce tutto mieloso passate ad altro. 1
Fabiox Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Un piccolo aiuto, per cortesia:se dovessi impostare l'ingresso IN2 del 140 come uscita al posto di ingresso, posso collegarci un ampli cuffia? Grazie.
yukatan Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 10 ore fa, Fabiox ha scritto: posso collegarci un ampli cuffia? Assolutamente si
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora