Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Norma Audio Electronics


Messaggi raccomandati

Inviato

@Capotasto

Strana questa cosa, in Italia neanche nel sito è nella pagina Facebook aziendale se ne parla.

 

Non rimane che aspettare i primi riscontri da chi è andato in fiera e poi rimane da capire quanto sia diverso e semmai migliorato rispetto al Dac con il chip BB 1704.

Inviato

I francesi non si smentiscono, il sito Atlantis Lab solamente in francese 🤬

Inviato
2 ore fa, fabbe ha scritto:

I francesi non si smentiscono, il sito Atlantis Lab solamente in francese 🤬

 

Hanno un approccio web in   stile  Spectral Audio,   badano molto  più' alla sostanza che  alla pubblicità o  all'apparenza.

Inviato

La cucina francese a me fa cag@re.. ma i diffusori Atlantis no!

Inviato

Era un po che non davo una occhiata al listino prezzi Norma... Mamma mia anche qui non si scherza! Devo assolutamente chiedere al mio boss un aumento di stipendio lunedì! 😂

Inviato

@speaktome74

Ormai ogni anno, anno e mezzo i listini aumentano di un 10% e tutti si adeguano, così si agevola la vendita dell’usato.

Però scusa, visto che in un’altra discussione hai commentato la sala Norma, parlane in dettaglio qui, e se hai saputo qualcosa sul nuovo dac?

Inviato

Oggi parlando con l’ing. Rossi mi dice che dopo l’acquisto massivo (ormai di 10 anni fa) da parte sua di chip Burr Brown 1704 per immagazzinarne il più possibile, poiché in seguito non sarebbero stati più prodotti e considerandolo ancor oggi il migliore da un punto di vista musicale, anche se non a livello di misure, a confronto con altri da lui testati si decise a produrre un suo dac che avrebbe dovuto migliorare il 1704 e sostituirlo, il lavoro è durato parecchi anni è nato così l’A-DAC, che troviamo ora nei suoi apparecchi, ciò è da lui confermato dal depliant che potete trovare nella sala d’ascolto.

Per quanto riguarda gli Atlantis Lab AT31, ecco una recensione da un sito francese, direte di parte?, so solo che ho letto sulla stessa rivista on line altre recensioni anche di altri apparecchi non francesi, che ho avuto occasione di ascoltare e mi ci sono ritrovato:

https://lebeauson.fr/a-l-oreille/224-atlantis-lab-at31-ca-alors
 

Inviato

@Gall

Purtroppo non ho chiesto alcuna informazione sul nuovo DAC. Non mi interessiva. Anzi sto apprendendo qua.

Inviato
14 ore fa, fabbe ha scritto:

@Maurjmusic ci sarà anche sostanza, ma il francese non lo parlo…..

 

Nell' Anno Domini 2023  non vedo quale sia il problema ....

 

 

 

IMG_2431.jpg

Inviato
14 ore fa, speaktome74 ha scritto:

La cucina francese a me fa cag@re.. ma i diffusori Atlantis no!

 

Si, in effetti avevo ascoltato, alcuni anni fa,  dal gentilissimo Ing. Rossi il modello AT 21 in confronto diretto con delle Diapason Adamantes  e le Atlantis avevano un suono più' veritiero. (meno "hi-fi  nel senso deleterio del termine)   e mi son piaciute di più'.  

 

P.S. . No, la  "buona" cucina  francese ha  (ahimè)  costi  da high end  (almeno € 100,00 a persona)   rispetto alla nostra   cucina italiana (che già di base ha una qualità ottima  al 50% del  costo dei  "cugini" ) i idem con potatoes  per i loro vini. 

Inviato

@Maurjmusic certo che no, ma è una questione di rispetto verso chi visita il sito.... d'altronde, sono francesi....

Inviato

Ho letto tutta la recensione,  opportunamente tradotta in italiano.

Al netto di una traduzione a tratti  poco comprensibile - a voler essere pignoli - la recensione mi ha fatto un'ottima impressione  e mi e'  parsa sufficientemente onesta.

Il che,  trattandosi  di una recensione,  non mi pare poco.

Ieri ho scritto all'ing. Rossi per chiedergli se sarebbe stato presente al Roma hi-end,  magari con lo stesso abbinamento (AT 31,  mono PA 160) proposto a Milano.

Spero mi risponda positivamente 

Inviato

Non sono diffusori difficili da pilotare,

Io ho sentito le AT31 sia con il 140 che con i 160 e la differenza non era molta.

Se l'impostazione piace conviene andarli a sentire a Cremona, sicuramente sono un ottimo prodotto dal buon rapporto qualità prezzo.

Inviato

Ho ascoltato l'AT 21 qualco anno fa aiutati fa un sub. Suono molto pulito e dinamico, chiaramente pilotati da Norma

 

 

Inviato

Apprezzo le Atlantis AT31 perché sono “sincere”, le ho ascoltate da Rossi abbinate al 140 ed al mio Bryston B100, ovvero con due amplificazioni diverse caratterialmente ma comunque senza grossi eccessi, le Atlantis facevano emergere il sapore diverso dei due integrati, sono complete nei vari parametri ed evidenziano così le differenze presenti a monte modificando così il loro carattere adeguandosi di conseguenza. Ma questo è normale con diffusori di qualità.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...