fabbe Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre Ho ascoltato un impianto full Norma con Atlantis Lab, che loro distribuiscono?, con risultati eccellenti.
davenrk Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre 1 ora fa, Ifer2 ha scritto: L'accoppiata Norma Harbeth Shl-5 secondo me meglio di quella con Graham (ottime, ma connubio troppo analitico). Graham troppo analitiche? Io le definirei rigorose ma naturali. Ci vedrei invece molto bene un'amplificazione come Norma.
Ifer2 Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre 6 minuti fa, davenrk ha scritto: Graham troppo analitiche? Io le definirei rigorose ma naturali. Ci vedrei invece molto bene un'amplificazione come Norma Intendevo Norma + Graham 5/9 connubio troppo analitico, poco emozionante. A me le Graham piacciono ma ci vedo meglio Naim ad es o come a volte le dimostrano alle fiere Leben. Oppure qualcosa stato solido in classe A.
davenrk Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre 18 minuti fa, Ifer2 ha scritto: Intendevo Norma + Graham 5/9 connubio troppo analitico, poco emozionante. Ho capito, per me invece non sarebbero troppo analitiche, anzi per me ci vuole proprio un'amplificazione neutra per esaltarne sia la naturalezza che la trasparenza. Se ci metti un'amplificazione morbida sentirai, sempre, un suono morbido. Ho fatto prove in passato e le 5/9 diventavano "piacione". Per me con Norma ottimo abbinamento anche a livello di spinta.
Ifer2 Inviato 7 Ottobre Inviato 7 Ottobre @davenrk a me sono piaciute in ambiente domestico moltissimo con il Supernait 2. Pero' ricordo ad una mostra il primo ascolto delle 5/9 con pre finale Leben suonare dinamiche, raffinate ma non morbide. Poi ovviamente dipende molto dal resto, sorgente, cablaggi, ambiente
lucas1 Inviato 10 Ottobre Inviato 10 Ottobre Il 07/10/2025 at 13:46, fabbe ha scritto: Ho ascoltato un impianto full Norma con Atlantis Lab, che loro distribuiscono?, con risultati eccellenti. Le importavano... Non so se hanno ripreso a farlo? (non credo) Per toglierti il dubbio chiamali o manda un email. 1
loureediano Inviato 12 Ottobre Inviato 12 Ottobre Qualcuno le ha sentite con vdiffusori JBL di fascia medio alta, diciamo dai 10.000 in su?
Luca Camanni Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Il 29/09/2025 at 09:21, eduardo ha scritto: @Luca Camanni io concordo quasi su tutto quello che scrive @loureediano , ma non ho personalmente rilevato quanto dice sul pre passivo. Nel senso che, leggendo quanto scrive Luca sul precedente a valvole e sulla base della mia esperienza di ascolto del pre Norma in modalita' passiva, suggerirei di provare a cambiare pre mantenendo finali (che io adoro) e diffusori (che pero' non ho mai ascoltato). Io ho trovato la quadra per le mie Tannoy con pre Audio Research e due finali Norma 8.7 hv, ed ho nel contempo la piacevolezza di ascolto (quella che ti cattura fin da subito, quando accendi con volume anche bassissimo) ed il dettaglio che non perde mai la sua precisione, neanche a volumi di ascolto molto, molto alti. Il tutto con una scena ampissima ed una timbrica non colorata. Ci ho messo un sacco di tempo, tra prove e tentativi vari, ma da alcuni anni ho raggiunto un grado di soddisfazione notevolissimo. Volevo darvi feedback. Dopo giorni di prove ho trovato la quadra. Aumentato il toe in dei diffusori e arretrato le trombe dei diffusori. Questo ha permesso di bilanciare i bassi con i medio alti ottenendo un basso molto definito e non invadente. La seconda mossa é stata quella di impostare il pre su passivo. Il suono é molto meno graffiante.
eduardo Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 1 ora fa, Luca Camanni ha scritto: Volevo darvi feedback. Dopo giorni di prove ho trovato la quadra. Aumentato il toe in dei diffusori e arretrato le trombe dei diffusori. Questo ha permesso di bilanciare i bassi con i medio alti ottenendo un basso molto definito e non invadente. La seconda mossa é stata quella di impostare il pre su passivo. Il suono é molto meno graffiante. Benissimo, Luca. Riuscire a far suonare meglio l'impianto che gia' si ha e' sempre la soluzione migliore, e ritengo sia anche quella che da' piu' soddisfazione (anche economica, se vogliamo). 1
Luca Camanni Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre 1 ora fa, eduardo ha scritto: Benissimo, Luca. Riuscire a far suonare meglio l'impianto che gia' si ha e' sempre la soluzione migliore, e ritengo sia anche quella che da' piu' soddisfazione (anche economica, se vogliamo). Esatto, cosi i soldi li alloco nel dac norma.......e quasi certamente in un pre passivo a trasformatori
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora