ginoux Posted May 12 Share Posted May 12 Non me ne vogliate, forse sarò io spilorcio, ma fosse per me il suddetto sito chiuderebbe oggi stesso!!!!! Come più volte detto in altri thread, ho diversi dischi "in osservazione" da parecchio tempo. Ho sbagliato a non prenderli quando i prezzi mediamente non superavano i 21,99 euro! Era il giugno del 2021: da allora i prezzi hanno cominciato ad andare costantemente verso l'alto e raramente hanno invertito la tendenza se non per qualche sprazzo e per pochi centesimi. Da allora credo, approfittando di qualche logaritmo strano, di aver preso 3 o 4 lp non di più (con un paio di disservizi sotto Natale).... Allora poco fa, "passeggiando" sul loro sito, mi sono chiesto: saranno solo i miei dischi che sono lievitati come il pane oppure? Qualcuno di voi continua ad acquistare da Dodax? Davvero mi dispiace per questo sito che mi ha dato tante gioie negli anni passati e per il quale accettavo di buon grado le spedizioni non velocissime... Adesso però, lo guardo come si guarda una vetrina troppo cara: con dispiaciuto distacco e con leggero rancore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
SerG Posted May 12 Share Posted May 12 Dopo l'ennesimo tentativo di comprare nuovamente da loro, ho deciso di cancellarli come fornitori di dischi, a costo di pagare di più da altre parti. I motivi sono i soliti: Fai un ordine, e, anche quando il prodotto lo danno per disponibile, non sai mai quando lo spediscono e lo ricevi (e se lo ricevi). I soldi però se li prendono subito. Spedizione con tempi lunghissimi (e mi chiedo come può essere che un pacco possa stare in giro anche mesi), non tracciata, a volte con balzelli da pagare alla consegna. L'assistenza post vendita, da rivedere. Poteva essere un'ottima alternativa ad amazon, ma avrebbero dovuto organizzarsi meglio (ma forse, a loro va bene anche così). Pazienza, sopravviverò anche senza di loro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
SoNineties Posted May 12 Share Posted May 12 Sono nella tua stessa situazione. Ero un cliente fedelissimo e il forum ne è testimone con tanti messaggi lasciati a riguardo. I tempi di attesa non li ho mai ritenuti un problema a fronte dei risparmi anche spesso molto ingenti. La situazione è cambiata dall'introduzione del pagamento del Iva anche per importi inferiori ai 20€ (mi pare che quello fosse più o meno il limite). Credo che ove prima i prezzi fossero sprovvisti di IVA, oggi invece ci sia il ricarico. Comunque ogni tanto si torva qualche prezzo ragionevole nel giorno dell'uscita di un disco o pochissimo dopo. Per ragionevole intendo inferiore ad Amazon. Dopo qualche ulteriore giorno i prezzi salgono e non tornano più giù. Per i cd, per chi è interessato, si compra ancora più che bene. L'unica seccatura è dover pagare i dazi di importazione ad ogni consegna, visto che quale sia la versione del sito da cui ordino spediscono sempre dalla Svizzera.. Certo, vengono puntualmente rimborsati ma tutta la procedura è una seccatura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ginoux Posted May 12 Author Share Posted May 12 @SerG Quindi, se non fosse per i disservizi - che ho avuto anch'io e che per fortuna si sono conclusi bene - continueresti a comprare da Dodax? Hai dischi nella wishlist ancora convenienti (rispetto al gigante Amazon)? Dodax in questo istante fa paura anche a Feltrinelli o IBS... Almeno questi fanno qualche offerta e c'è spesso qualche coupon sempre in giro... @SoNineties Si io parlo di lp... I cd non li compro da tempo... Non sapevo dell'IVA... Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 12 Share Posted May 12 24 minuti fa, SerG ha scritto: Spedizione con tempi lunghissimi (e mi chiedo come può essere che un pacco possa stare in giro anche mesi Me lo chiedo anche io. Ho un Tone Poet acquistato su Amazon.de, partito a metà Febbraio tuttora uccel di bosco...Vorrei sapere dove cavolo finiscono 'sti dischi. 1 ora fa, ginoux ha scritto: Allora poco fa, "passeggiando" sul loro sito, mi sono chiesto: saranno solo i miei dischi che sono lievitati come il pane oppure? Qualcuno di voi continua ad acquistare da Dodax? Rispondo "Sì" alla prima domanda, e "molto meno" alla seconda. Qualcosa ancora si trova, sapendo cogliere l'attimo, ma rispetto al passato le occasioni di risparmio rispetto ad Amazon, Ebay, Discogs e IBS, sono calate moltissimo. Bisogna barcamenarsi con i coupon, personalizzati e no, delle varie piattaforme (esclusa Dodax). Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
maximo Posted May 12 Share Posted May 12 Mai più!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
SerG Posted May 12 Share Posted May 12 @ginoux Diciamo che dodax non lo considero (quasi) neanche più quando faccio una ricerca, troppe complicazioni. Negli ultimi anni ho dato spazio a IBS e LaFeltrinelli, che sono molto migliorati rispetto al passato, dove ottengo, tra i vari buoni sconto & c, quotazioni interessanti, a volte anche di un 20/30% in meno rispetto ad amazon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
P_rover Posted May 13 Share Posted May 13 a me sembra che i prezzi siano cresciuti su tutte le piattaforme. anche su amazon ho dischi in wishlist che hanno prezzi che fino ad un paio d'anni fa erano riservati a dischi deluxe, doppi, ecc.. oramai trovare un disco ad un prezzo inferiore ai 25 € è merce rara. L'ultimo ordine che ho fatto su dodax, risalente a febbraio, lo sto ancora aspettando. Ho già contattato 2 volte il servizio clienti e me l'hanno rispedito già 2 volte, ma il disco ancora deve arrivare. Inizio a sospettare dei postini... 3 dischi inviati e 3 dischi spariti... 🤔 Link to comment Share on other sites More sharing options...
OTREBLA Posted May 13 Share Posted May 13 Anche a me pare che i prezzi siano in salita un po' dappertutto. Infatti personalmente sono mesi che acquisto molto meno, selezionando come mai in passato. Sto rinunciando a parecchie cose. Dei nuovi Blue Note Tone Poet ho selezionato due dischi soli su dodici; stessa cosa per i Blue Note Classic di ultima uscita: ne ho presi due su dodici. Tra rincari di gas e luce ed il generale carovita, devo per forza tagliare le mezze priorità e concentrarmi su quelle poche uscite che davvero considero irrinunciabili. Alberto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted May 13 Share Posted May 13 Grazie per condividere queste esperienze ….. non apro neanche più il sito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now