Marco Angelozzi Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @plinth art bel lavoro, vedo che hai realizzato un doppio ingresso con un commutatore sembra, posso chiederti il motivo è quale commutatore hai usato?
plinth art Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Marco Angelozzi Volevo inizialmente inserire dei lundhall per un phono mc interno ma non avevo calcolato le dimensioni degli audyn e il loro posizionamento. Ho lasciato il commutatore (semplice commutatore con contatti dorati) e metto gli step up esterni
Marco Angelozzi Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @plinth art anch’io all’inizio avevo montato lo step up all’interno ma poi per evitare ronzii ho preferito tenerli fuori. Adesso ho realizzato un giradischi e credo proprio che equipaggerò lui di uno step up a bordo con un commutatore mm/mc. In questo modo riduco anche la lunghezza del collegamento braccio-step up a max 20cm. grazie
plinth art Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @Marco Angelozzi attenzione a schermate bene i trasformatori, con il mio esterno avvicinato parecchio al pre phono si sentiva del ronzio di fondo
Marco Angelozzi Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @plinth art si…. attualmente il mio, ben chiuso in una scatola metallica, è proprio alle spalle del pre e non c’è nessun ronzio. ma io dicevo che lo posizionerò sul giradischi quindi ancora più vicino alla sorgente
plinth art Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Ahhhhh risolvi il problema alla radice 😄😄 1
ferdydurke Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @plinth art boh il mio ha il trasformatore dentro il case ma è assolutamente silenzioso…
nixie Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: assolutamente silenzioso Vincere facile con il "supreme",mi dici cortesemente come ti sei ritrovato con la Toroidy, non per la qualità ma per l approvigionamento,mi sembrano un poco falsoni,ho ordinato un trafo,no supreme, perchè come sai ho l alimentatore esterno e quello montato tende a ronzare un poco,ma da come descrivono quelli disponibili(il mio lo era)li inviano 1/2 giorni lavorativi, ordinato il 17/09 /2011 mi hanno detto lo inviano perchè in lavorazione il 27/09/2011
ferdydurke Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @nixie Allora quello che ho preso io non era immediatamente disponibile, fra tutto, spedizione compreso, l’ho ricevuto dopo un mese e mezzo circa…
nixie Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @ferdydurke Manco dalla Cina,comunque grazie,ma non mi sembra tanto una bella politica,ti dicono, è disponibile in grandi quantità e poi per e mail.....è in costruzione.Spero che l attesa corrisponda alla resa.
Marco Angelozzi Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Ma costano un botto o ho visto male?
ferdydurke Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Si costa un botto, però è fatto davvero bene anche dal punto di vista estetico…era un po’ che ne volevo provare uno… 1
Stel1963 Inviato 23 Settembre 2021 Autore Inviato 23 Settembre 2021 @plinth art @nixie ciao. Avendo uno dei due prepre (entrambi come saprete dal 3d ormai full TRLH) l’alimentatore separato e staccabile, mi piacerebbe siq realizzare una alimentazione a valvole che una tipo lencoheaven. @plinth art che basetta hai usato? @nixie avresti una basetta in più? Grazie ad entrambi. Fabrizio
plinth art Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @Stel1963 ciao Fabrizio, ho usato la scheda LITE LS9d presa completa sulla baia, ho acquistato le valvole e il trasformatore ( non prendere quello che vendono loro perchè un’uscita del secondario è troppo alta per avere un’uscita da 6,3v per alimentare i filamenti). Unico neo è che è bella grande nelle dimensioni. un saluto Mauro
nixie Inviato 24 Settembre 2021 Inviato 24 Settembre 2021 @Stel1963 Me ne rimasta solo una su cinque ,una la mia e tre già date via,quella la vorrei tenere non si sà mai,mi dispiace.quello che posso fare volentieri è inviarti lo schema della PCB sbrogliata(il tutto in PDF così non ti occorre il mio programma) e il file Gerber da mandare in produzione.Se ti va bene mandami in privato la tua mail che ti allego il tutto. P.S Io mando a fare il tutto a JLCPCB,ma penso li conosca.
maxandry Inviato 6 Dicembre 2021 Inviato 6 Dicembre 2021 @Stel1963 sto studiando i tuoi post per capire quali modifiche apportare visto che sto partendo con le saldature sulla basetta nera parzialmente preassemblata. Tu hai consigliato di montare l'induttanza che garantisce maggiore presenza sonora. Io ho acquistato l'induttanza come da te suggerita (Raoli Induttore e Trasformatore). Nel 3d Lancoheaven una figura, che tu riporti in Pg.1 di questo 3d,suggerisce di sostituire una resistenza "Choke replaces brown risistor", che non è la stessa che tu suggerisci nella guida alle modifiche, Punto G pag.5. Quale è la corretta resistenza che deve essere sostituita dall'induttanza? Grazie. Massimo
ferdydurke Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 La resistenza da sostituire con l'induttanza è nella posizione indicata dalla freccia...
Lou Inviato 7 Dicembre 2021 Inviato 7 Dicembre 2021 ciao, mi sono letto tutte e 20 le pagine, perlopiù senza capire un'H 😂 devo ammettere che provo un briciolo di invidia, deve essere una grande soddisfazione costruirsi "un'accrocchio" che poi suona alla grande,complimenti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora