Stel1963 Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 @maxandry Belllo, anzi bellissimo, ma ho due perplessità....non hai hum? (l'alimentazione è molto molto vicina a ingressi e uscite). E poi.... Perchè i condensatori di accoppiamento interstadio li hai montatoi sopra e non sotto come il resto? Per il resto è bello pure il colore!
Stel1963 Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 Il 5/3/2023 at 08:46, maxandry ha scritto: Salve amici,...purtroppo dopo un anno circa di onorato lavoro, il mio pre si è spento. Trafo Aroli rotto senza motivo apparente. Aroli, ditta seria, mi ha sostituito gratuitamente il Trafo. Ho approfittato per inserire un secondo ingresso al pre con conseguente selettore. Purtroppo ora ho un rumore di fondo più alto e non so se dipende da questa mia modifica..., ho paura di si. Se volessi inserire un potenziometro per abbassare il volume/ rumore in ingresso all'aplificatore dove dovrei inserirlo nel circuito? ...è quale valore? Grazie. Ciao... non avevo capito fosse lo stesso post con le foto in risposta.... ssssi.... hai vari errori che ti portano ad avere ronzio e a rischiare di bruciare il trafo di alimentazione. Andiamo per ordine. Non puoi mettere potenziometri in ingresso! il segnale phono è già talmente basso, che non puoi in alcun modo farlo passare dentro una resistenza variabile magari a carbone e in un involucro metallico!!!!. Quindi, togli quel potenziometro, e attacca gli ingressi rca al circuito nel modo più diretto e schermato possibile. Gli ingressi e le uscite sono inoltre troppo vicine all'alimentazione, un po di hum ti rimarrà sempre. Inoltre, qualsiasi corto o anche solo un arco dovuto all'aria umida (stiamo parlando di 300v e passa di anodica, vero che non sono i 1200v di una 805, ma se solo è un po umido, brevissimi archi te li fa lo stsso, e con tutto così vicino....... argghhh. Inoltre togli le rondelle metalliche da intorno alle valvole. Anche li hai alta tensione, e immagino la piedinatura sia a meno di 1 mm dl metallo.... il trafo non si è rotto da solo, ma sicuro per un arco o un corto che lo ha fritto di colpo. Il potenziometro di attenuazione, dato che il pre guadagna parecchio, si mette all'uscita. Il pre è predisposto per accogliere un 47k saldato direttamente sulla basetta. Ma anche mettendolo laterale va benissimo.
maxandry Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Stel1963 un pò di hum c'è ed è un po' più alto su un canale rispetto all'altro, è quello che vorrei abbattere con il potenziometro/trimmer. Per quanto riguarda l'alimentazione il trafo è sopra alla sezione di alimentazione del circuito, effettivamente poco spazio tra ingresso di alimentazione alla scheda e parete del case ma non saprei se questo può essere un problema. Per i condensatori ..., non so li avevo montati sopra. Un'altra domanda, quando accendo il pre dopo qualche secondo sento un colpo alle casse.., poco prima che inizi ad amplificare. Prima, nella prima versione questo non accadeva..., da cosa può dipendere? ...valvole? grazie, Massimo
maxandry Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Stel1963 Ciao, ho letto ora il secondo post. ..quello che vedi di lato non è un potenziometro ma un commutatore per switchare su due giradischi. La tua ipotesi sulla rottura del trafo è interessante... Le rondelle sotto valvole le tolgo.., hai ragione, peccato che i fori non sono così precisi. Puoi consigliami dove acquistare cavi audio buoni per sostituire quelli che vedi?... sono cavi per microfono non ho trovato di meglio. Grazie, Massimo
Marco Angelozzi Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @maxandry ciao. Non credo tu possa riuscire ad abbassare il ronzio con un potenziometro, abbasseresti anche il segnale ed il suo rapporto con il rumore resterebbe lo stesso se non peggio. Come ti hanno già consigliato il potenziometro va messo all'uscita sfruttando la predisposizione presente sullo stampato. Per esperienza sull'alimentazione, conviene sempre mettere dei fusibili in uscita dall'alimentatore, non costa nulla e protegge. Io sul mio alimentatore li ho messi sia sull'anodica che sulla catodica. p.s. al posto delle rondelle puoi usare anelli antivibranti per valvole in silicone. 1
Stel1963 Inviato 8 Marzo 2023 Autore Inviato 8 Marzo 2023 @maxandry ti dico tutto stanotte o domani.... il problema è il layout, che in un phono stage va sempre studiato molto bene. Certo un selettore di ingressi, se non studiato prima e posizionato bene, ne introduce parrecchio. Io ho provato ad aggiungerlo dopo.... ora attacco e stacco rca. e su quello nuovo lo ho previsto in ingresso tra le due coppie di rca e lontano dall'alimentatore Inoltre, essendo la valvola V! esterna, devi prevederci un cappuccio metallico messo a terra. Ma vedrai che con un po di spostamenti eliminiamo il ronzio. Dove stai? in che parte d'Italia? Magari è più facile vederci se sei in piemonte. Se no facciamo tutto via forum
maxandry Inviato 8 Marzo 2023 Inviato 8 Marzo 2023 @Stel1963 un pò difficile incontrarci, sono a Roma. ...certo spostare gli rca per allontanarli dalla sezione di alimentazione significa rifare il case o spostarli sul lato lungo. Quale valvola dici è meglio coprire? Grazie.
ferdydurke Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @maxandry dovresti curare attentamente tutto il layout del pre e stare molto attento ai percorsi di massa… il pre dovrebbe essere silenziosissimo se tutto è fatto a regola d’arte 1
ferdydurke Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 @maxandry dovresti curare attentamente tutto il layout del pre e stare molto attento ai percorsi di massa… il pre dovrebbe essere silenziosissimo se tutto è fatto a regola d’arte
Membro_0021 Inviato 9 Marzo 2023 Inviato 9 Marzo 2023 22 ore fa, maxandry ha scritto: un pò di hum c'è ed è un po' più alto su un canale rispetto all'altro, è quello che vorrei abbattere con il potenziometro/trimmer. @maxandry mi è capitato di eliminare l'hum aggiungendo una resistenza in serie alla massa di pochi ohm. Secondo me non riesci ad abbatterlo con il trimmer.
Moderatori joe845 Inviato 10 Marzo 2023 Moderatori Inviato 10 Marzo 2023 @maxandry l'hum potrebbe essere captato anche dai cavi che dai pin vanno alla prima schedina. non puoi spostare i pin vicino a quella? lo so che è un casino, ma mettere ingressi. uscite e alimentazione tutto dietro su un lato corto non è il massimo. eliminerei anche lo switch in ingresso, a meno di non avere un case bello grande dove poter allontanare i componenti. eliminerei, se c'è ma non mi sembra, qualunque potenziometro G
maxandry Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @joe845 ringrazio per i consigli Te e gli altri, che sto prendendo in considerazione. Eliminato switch, ruoto di 90° il case spostando ingressi e uscite sul lato lungo. In questi modo i collegamenti sono molto più razionali e quelli di segnale più corti. ....Vedrò cosa succede! 1
Moderatori joe845 Inviato 10 Marzo 2023 Moderatori Inviato 10 Marzo 2023 ottimo, tienici aggiornati. G
Membro_0021 Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @maxandry i cavi che hai usato hanno la calza? Se non hai usato quest'ultima per il polo freddo al quale hai dedicato un cavo a parte puoi usare la calza come schermo collegandola da un solo lato a massa e seguendo sempre la stessa direzione.
Stel1963 Inviato 10 Marzo 2023 Autore Inviato 10 Marzo 2023 @maxandry non ce la ho fatta ieri notte..... troppo lavoro. Prendtela calma, bisogna ristudiare il layout senza modificare il case. No problema ma con calma
maxandry Inviato 10 Marzo 2023 Inviato 10 Marzo 2023 @veidt ...i cavi del segnale hanno la calza, collegata ai negativi L e R dei segnali IN e OUT. La terra dei segnali di ingresso alla Terra Giradischi, anche se non cambia nulla attaccata e staccata. La massa dello stampato un filo al centrale alimentazione e uno allo chassis.
Questo è un messaggio popolare. maxandry Inviato 12 Marzo 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Marzo 2023 Cavi di segnale lontano dalle alimentazioni e ualà.., l' audio è pulito.... 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora