gyrosme Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Perché clementi? Non c'è n'è bisogno, mi sembra un bellissimo lavoro...
lucaz78 Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 Io invece ho un piccolo problema, vediamo se qualcuno mi può aiutare: Sto impazzendo per trovare le giuste resistenze che regolano l'assorbimento di V3. Se ho capito bene si consiglia del tipo carbon film, ma nei soliti negozi dove ordino non riesco a trovare niente da 3 watt . Una kiwame da 2 watt non sarebbe sufficiente allo scopo o serve necessariamente da 3 watt?
MisterRN Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @lucaz78 Ciao Il dissipatore lo comprai diversi anni fa ad una fiera dell’elettronica, teoricamente era nato per raffreddare le GPU, l’ho adattato al ponte tagliato e filettato per la vite di fissaggio interponendo pasta termica. Puoi cercare un dissipatore per vecchie CPU o GPU da un riparatore o amico smanettone di PC e fare un lavoro simile a costo zero al max qualche €
MisterRN Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @gyrosme Ciao Grazie ! In campo DIY elettronica audio ho ben poca esperienza ma per il resto dicono che ho una gran manualità tecnico–meccanica e cerco di fare sempre il max possibile.
walge Inviato 16 Luglio 2023 Inviato 16 Luglio 2023 @lucaz78 nello schema quale è? Se è quella da 200 k i 2 watt vanno bene come per le altre le correnti in gioco sono piccole W
lucaz78 Inviato 17 Luglio 2023 Inviato 17 Luglio 2023 8 ore fa, walge ha scritto: nello schema quale è? nello schema se ho capito bene è R6 (schema originale nella prima pagina del thread) da 68k. Poi nella guida viene indicato di cambiarla con 22k se si usa una ecc82 in V3 oppure 120k per una ecc83. Io probabilmente proverò a montare una JJ ecc802s in V3, e avrei una coppia di kiwame da 22k 2 watt ma non so se siano adatte.
lucaz78 Inviato 23 Luglio 2023 Inviato 23 Luglio 2023 per chi ha costruito il pre, che fusibile avete messo nella presa di alimentazione? Che amperaggio? 3,15A può andare bene, visto che ho dei fusibili "lenti" Aucharm di questa misura?
Stel1963 Inviato 3 Agosto 2023 Autore Inviato 3 Agosto 2023 @Giopal ciao! Vabbè allora sti cinesi sono degli infami! Hanno sballato qualche collegamento o c’è qualche saldatura fredda. O qualche componente ciucco. Come pre e abbastanza silenzioso. Se hai pazienza, visto che te lo ho consigliato a Ottobre ma lo mandi a spese mie e te lo sistemo, upgradandolo pure (ho un centinaio di pezzi per ogni componente, che non mi servono… quindi per me è un piacere a costo zero). Se no te lo compro a quello che hai speso e poi me lo guardo con calma (sono curioso di capire cosa hanno fatto). I miei me li assembla mia figlia da quando ha 8 anni, è bravissima e non ha bisogno degli occhiali, in cambio di un gelato. Se i cinesi non riescono manco ad assemblarne uno correttamente, sono davvero delle mucche!
Giopal Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @Stel1963 ci mancherebbe. Ti ringrazio. Sono riuscito ad abbassarlo notevolmente cambiando ecc83 è sostituendo il cavo di segnale che ho utilizzato inizialmente con uno non schermato. A settembre quando rientro inizierò con i consigli di upgrade è magari ti disturbero nuovamente. Grazie di nuovo per la disponibilità.
lucaz78 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 9 ore fa, Giopal ha scritto: sostituendo il cavo di segnale che ho utilizzato inizialmente con uno non schermato intendi che con un cavo non schermato hai meno disturbi che con uno schermato?
ferdydurke Inviato 6 Agosto 2023 Inviato 6 Agosto 2023 A distanza di oltre 2 anni questa discussione è ancora aperta e seguita…un record e un grandissimo successo
lucaz78 Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 io sto andando avanti con il lavoro di modifica alla versione base su 2 telai presa in cina. Sono partito dalla versione montata in modo da avere già molti componenti fondamentali (toroidale di alimentazione, potenziometro alps blu, dei discreti connettori RCA CMC Usa ), e ho sostituito i componenti chiave come indicato nella guida. Dal momento che ho deciso di montare 6 condensatori in polipropilene Jantzen Crosscap al posto degli elettrolitici ho dovuto fare una ulteriore spesa per 2 nuovi chassis (galaxy gx288). Questo non era previsto ma d'altronde anche nel telaio dell'alimentatore non ci sarebbe posto per l'induttanza, se volessi montarla, o per ulteriori modifiche. I telai originali sono veramente piccoli e di fattura molto economica. Adesso sto aspettando di rifare i cablaggi di alimentazione dalla scheda del pre al connettore con del cavo unipolare da 600v. In questa versione dal telaio dell'alimentatore parte un cavo quadripolare che porta solamente la DC alla scheda pre (285+ , 285- , 6,3+ e 6,3-). voglio anche montare un interruttore a levetta sul frontale dell'alimentatore, molto piu comodo dell'interruttore posteriore sulla presa IEC. Farò un cordone di alimentazione piu lungo in modo da mettere alimentatore e pre su due diversi ripiani per limitare interferenze (di queste ne ho gia troppe, sto impazzendo con le schermature dei cavi!!!) Un dubbio che mi è venuto è il motivo per cui il morsetto di massa non è collegato alla PCB. Era cosi in origine ed era molto silenzioso, ho rispettato questa configurazione. Nella PCB il punto segnato con GND è ponticellato al negativo del canale destro, niente di piu. 1
Giopal Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 @lucaz78 Ma non sono in corto i condensatori con i cavi attorcigliati? Vero male io la foto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora