Akla Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 E un ampli eccezionale per prestazioni composto dal pre 3800 e dal finale 250m eppure pur essendo migliore del 1200 ha avuto meno fortuna.perche?
oscilloscopio Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 @akla Magari non è tanto un problema di qualità quanto di costo, non sò cosa costasse da nuovo, ma non credo venisse via a buon mercato.
Akla Inviato 12 Maggio 2022 Autore Inviato 12 Maggio 2022 @oscilloscopio un po piu del 1200 ma fstto decisamente bene ne ho uno in casa fa volare le ar 11 il 1200 a volte si spegne
Pimpinotto Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 43 minuti fa, oscilloscopio ha scritto: Magari non è tanto un problema di qualità quanto di costo, non sò cosa costasse da nuovo, ma non credo venisse via a buon mercato. Ho controllato il prezzo nel 1978 e, in effetti, non costava tantissimo rispetto alla concorrenza di pari potenza cioè 780 mila lire. Un CA2010 sullo stesso annuario è dato a 960mila lire ... Sansui AU11000 795mila lire .... Accuphase E202 950mila lire ..... Kenwwod 600A 850mila lire...... Sony TA8650 1150Klire . . Il problema della scarsa diffusione potrebbe essere che è rimasto in produzione per poco tempo sostituito dal 1260DC che, addirittura, è presente nello stesso annuario a quasi 100mila lire in più oppure il fatto che la concorrenza giapponese avesse più "appeal" dal punto di vista estetico e, magari per le "prerogative" progettuali (p.es sullo Yamaha la possibilità di funzionare in pura classe A; i V-Fet nel Sony). E, addirittura, poco tempo dopo, fu commerecializzato anche il 1300DC ... 1
KIKO Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 Hanno sbagliato mettendo l'1 davanti, dovevano mettere il 3
Akla Inviato 13 Maggio 2022 Autore Inviato 13 Maggio 2022 @KIKO il 3250 e un preamplificatore della marantz
musicarock Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 scusate la domanda forse un pò ot, ma approfitto per chiedere: il suffisso DC ha un significato specifico?
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Maggio 2022 Amministratori Inviato 13 Maggio 2022 quando è uscito il 1200 era l'integrato più potente in circolazione, la marantz era sulla cresta dell'onda e la pemanenza in catalogo è stata lunil 1250 è stao poco in catalogo, sostituito presto da un prodotto sulla carta simile, altri marchi avevano in catalogo prodotti ancora con più watt o con caratteristiche tecnologie a la page (classe a, doppia barra di registrazione, dati di distorsione armonica ecc), senza contare che la scontistica sui jap era assai maggiore e che il quasi monopolio della gemco era finito
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Maggio 2022 Amministratori Inviato 13 Maggio 2022 @musicarock non era un suffisso creato per il mercato italiano con sottintesi politici, ma accoppiamento in continua
Moderatori paolosances Inviato 13 Maggio 2022 Moderatori Inviato 13 Maggio 2022 @cactus_atomo anche i 250 M cominciarono a segnare il passo,cedendolo a SAE
cri Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 gran bell'oggetto. probabilmente a quei livelli magari qualcuno preferiva avere più flessibilità e magari prendere un pre/finale separati a che anno risale?
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Maggio 2022 Amministratori Inviato 13 Maggio 2022 @cri non dimentichiamo ce allìepoca dominavano i misuroni (hai presente gli absolute test di audiovisione?) e la gente comprava sulla base delle features (spesso inutili) e delle misure statiche (distorsione armonica, di intermodulazione, ovviamente a 1000 hz). La flessibilità era pù un argoento commerciale che una reale esigenza, non credo che fossero in molti quelli che registravano dalla radio mentre ascoltavano il disco neo, e che avevano e registratori in casa l'aspetto dei jap era più moderno e tecnologico rispetto a vquello old style dei grossi marantz
Akla Inviato 13 Maggio 2022 Autore Inviato 13 Maggio 2022 @cri 1978 e arrivato nel 2008 dagli usa con manuale imballo va a 110 volt e usa un autotrasformatore all uopo da 1.5 kwatt. Ha la doppia barra di registrazione e prsa circa 26 27 kilogrammi
cri Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @cactus_atomo vero, le misure erano in prevalenza su tutto 4 minuti fa, akla ha scritto: 1.5 kwatt 😱
cri Inviato 13 Maggio 2022 Inviato 13 Maggio 2022 @akla stupendo. Ho ricordi del pre di mio zio (mi sembra il 3600), per il resto di Marantz non ne ho ascoltati molti. Oggetto da sogno!
Akla Inviato 13 Maggio 2022 Autore Inviato 13 Maggio 2022 @cri certo in questo modo si da la possibilita di poter erogare tutto quello che dispone circa 140 watt su 8 e quasi 200 su 4 x canale accoppiamento ben riuscito con le allison one
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora