Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori per finale SE di 300B


Messaggi raccomandati

Inviato

In cerca di consigli per diffusori da abbinare alle 300B, modelli specifici.

Finale: Antique sound lab AQ1005

Pre: Audio Note M2

Cd player: Electrocompaniet

 

 

Inviato

@roby1kenobi 🙂 richiesta un po’ ‘’generica’’ (ambiente d’ascolto e contesto di spesa)  ma restando su un marchio che già possiedi direi che con una coppia audio note E  (se non riesci a provarle sul tuo impianto o almeno con il tuo finale forse meglio indirizzarsi sui modelli da 97-98 db di efficenza) dovresti avere un buon risultato:

 

https://www.audionote.co.uk/an-e-speakers

 

Inviato

Le ha un mio amico e suonano divinamente, pilotate però da un viva audio con le 850. 

Riguardo al mio luogo d'ascolto è una stanza piccola ma irregolare e ben assorbente.

Cerco preferibilmente nel vintage.

mariovalvola
Inviato

@roby1kenobi se hai un amico falegname con fresa CNC e sai saldare pochi componenti, ti consiglierei il progetto po-jama di Filippo Punzo. Usa il multistrato di betulla.

Molto economico ma terribilmente efficace. ( Devi avere le uscite a 4 Ohm... Mi pare che il tuo ampli le abbia ).

Molla le schifezze russe e acquista due Linlai WE300B.

PUNZOPOJ.jpg.d7864b49cd4041a1934d6b85f5db559b.jpg2035762557_Po-JamaAR385.png.66e050d3e1cbe3c51819bd92c9a5f26f.png1037369334_download(10).jpeg.79744cbafa82c975a4d2fc2cd94310c0.jpeg481039638_Po-JamaAR386.png.5cb26eb7be84e320d0005d525cc36ef9.png

  • Thanks 1
mariovalvola
Inviato

Io le ho costruite per scherzo. Sono  incredibili. Continuo a non crederci. Considera che ascolto spessissimo con cuffie elettrostatiche e in passato in casa giravano componenti Altec, JBL, Tannoy, Fostex.

mariovalvola
Inviato

@Airo io, consegnando il file dwg al falegname, ho speso 450 eur per due mobili montati, incollati con biscotti, fresature, grezzi ma levigati in multistrato di betulla (13 strati per 18 mm di spessore).

il kit da axiomedia, costa circa 350 eur ( woofer, tweeter, trombe bellissime in alluminio, induttori, resistenze, capacità, dei fltri). Devi aggiungere i morsetti posteriori, il fonoassorbente all'interno e le basette per montare i filtri. 

mariovalvola
Inviato

@AiroI trasformatori di uscita del tuo ampli hanno le prese a 4Ohm, problemi non ne dovresti avere. Certo, mai come in questi casi, tutto passa dai tuoi gusti/aspettative. Di sicuro non c'è nulla di scontato.

Avendo problemi di spazio ( per questo motivo ero passato alle cuffie abbandonando Onken e trombe) ascolto in posizione piuttosto ravvicinata ( di fatto occupano lo stesso spazio delle stirling LS3/5a ). Mi godo molta musica barocca, sacra, lirica, classica. Da Pergolesi ad Arvo Part. Da Mozart a Mahler, da Bach a Verdi. Non mi aspettavo questo risutato. Venderò le piccole Stirling che andavano benissimo ( soprattutto con altri ampli ) ma prive di tutto quello che sanno offrire queste torrette. Erano anni che non ascoltavo così tanta musica senza usare le cuffie. Sono vive, analitiche, dinamicissime. Per me, con i single ended a tubi, vanno molto bene. Ne sono talmente entusiasta che sto per mettere in cantiere un nuovo ampli con ferri Tango ( uscita e interstadio ) con le antichissime 50 globe. Erano anni che aspettavano di essere accese di nuovo.

530597670_501932.jpg.0087b3e4c1302568ee355290f6f60edd.jpg

 

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, roby1kenobi ha scritto:

Cerco preferibilmente nel vintage

di sistemi adatti alle 300B che abbiano avuto un minimo di diffusione commerciale non è che ci sia più di tanto... il mercato  degli ultimi 50 anni è stato   orientato  su diffusori ad efficienza diciamo media e bassa...detto questo fra i diffusori convenzionali a 91 db ci sono le varie snell modelli  E J K che in un ambiente ''contenuto''  potrebbero comunque dire la loro...poi ci sarebbero le trombe  klipsh, se piace il genere... Heresy a parte sono piuttosto ingombranti

Inviato
25 minuti fa, max ha scritto:

sistemi adatti alle 300B che abbiano avuto un minimo di diffusione commerciale non è che ci sia più di tanto...

Considerata la magnificenza musicale delle 300b mi chiedo se questo sia un caso , oppure no… 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Airo le 300b vogliono diffusori ad alta efficienza, l'alta efficienza di norma vuole grosse dimensioni, le 300b si usavano con le klisch con le atec top con alcune ev con le utah, tutti oggetti assai ingombranti che poi, quando con lo stereo ne serivvano due sono andati naturalmente fuori mercato, non è un discorso di costo quanto di spazio. per me non è un caso, è diciamo una necessitò, se devo navigare nel lago di bracciano una nave della costa crociere ad 8 piani è impensabile

Inviato

La butto lì..    .. perché non un DIY full range? Semplicissimo da costruire,la rete è stracolma di progetti più o meno complessi per tutte le tasche.

Inviato

@cactus_atomo sicuramente la mancata considerazione potrebbe essere dipesa da una con causa di fattori più o meno comunicanti tra loro , voglio dire che il sistema proposto da @mariovalvola non mi sembra una scoperta fatta oggi , quindi con un po’ di volontà , forse si poteva dare più agio di mercato alle 300b... 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Airo non credo ci sia stata una congiura conto le 200b, ottime ma anche assai coostose, per avere una buona rispsota in basso srvono dimensioni non piccole, almeno all''epoca in cui si producevano le valvole. Oggi si potrebbe fare di meglio, ma forse mglio di no, giù le 300b sono rare e care, se aumenta la domanda non basterebbe un renem ce ne vorrebbero due

ps  @mariovalvola + persona valente e preparata ma la maggior parte degli audiofili non vogliono cimentarsi con l'auto costruzione, il costo idi vendita di quel diffusore commercializzato da qualunqu ditta dovrebbe essere almeno 7 volte i costi esposti

Inviato

@cactus_atomo si ok sono d’accordo ma non estremizziamo il ragionamento ci sono sempre state (per fortuna) le vie di mezzo eh... se poi oggi una KR300b costa un occhio della testa , e perché musicalmente lì vale tutti e chi le compra e chi le produce questo lo sanno bene...  e non è certo perché dentro a una 300b ci sia chissà cosa di diverso o in più rispetto a una kt88 o 120 , qui si paga il risultato è ovvio e la 300b è una valvola fantastica e penso che la carezza voluta o non di diffusori adattabili indipendentemente da qual si voglia ragione , sia una vera perdita per tutti gli appassionati di musica vera ! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...