Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Maggio 2022 Amministratori Inviato 16 Maggio 2022 @dadox distribuzione scarsa, i modelli piccoli li trovavi anche su amazon, ma la ditta era in difficoltò, dei piccoli onkio se ne è parlato benissimo anche in italia, ma parlare e vendere sono cos diverse, gli integrati onlio hanno avuto anch da noi un buon successo commerciale fino a che sono stati reperibili, il grosso finale che citi arò avuto ottime rencensione all'estero ma non mi riulta che abbia venduto molto
Akla Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @garmax1 ??????? Alla seltzer e la vita torna a sorridere.
arcdb Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 È come per gli orologi. Sono tutti belli ma poi tutti comprano solo Rolex perché si rivalutano...
camaro71 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 l M510 grand integra era il finale flagship della casa negli anni 90, costava parecchio e la maggior parte dei pezzi è rimasta nel mercato giap. all epoca credo che la maggior parte delle persone che potevano permetterselo guardavano ai prodotti olreoceano mark levinson, krell threshold ecc
lello64 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 53 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Ci sono pure dei diffusori hifi wireless progettati da una equipe di musicisti che non sono niente male e che una volta posizionati in ambiente fanno un analisi della stanza e poi in base ai dati rilevati si predispongono per darti un suono ottimale ce ne sono diversi, ma come dici hanno un costo che non è da giocattolo il limite maggiore di questi oggetti è l'obsolescenza prematura al livello software nel giro di pochissimi anni non vengono più aggiornati per volontà o perché l'hardware non consentirebbe di stare al passo con le feature che nascono negli anni successivi per cui non conviene investirci dei soldi riguardo al dsp degli echo poi io ci credo poco, dicono che si adatti all'ambiente in modo automatico ma non c'è nessun controllo al riguardo bisogna fidarsi 🙂
Membro_0022 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 56 minuti fa, akla ha scritto: e moltiplicatevi Sarà parecchio difficile, sono due maschi 😁 A ribadire il concetto, sono stati chiamati LG (topone dal pelo lungo e arruffato) e BT (topone dal pelo corto).
Membro_0022 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: sono convinto che pure il risultato finale sia parecchio diverso. Non metto in dubbio, anzi mi piacerebbe ascoltare qualcosa di serio provvisto di autocorrezione di ambiente. Le "palle di Alexa" suonano bene per quel che sono, ma non nascono con pretese di hi-fi o peggio ancora di hi-end, non dimentichiamo che costano due soldi (chiaramente li vendono alla pari o in rimessa per promuovere il giocattolo ma poi ci guadagnano dieci volte tanto dagli abbonamenti a Amazon Music, mica sono fessi...) Sicuramente suonano meglio di qualsiasi radio o radiosveglia tradizionale che potremmo mettere al loro posto a far la stessa funzione.
dadox Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 1 ora fa, arcdb ha scritto: Anche il mio T-9990 resterà con me... Gran tuner!! 40 minuti fa, arcdb ha scritto: Sono tutti belli ma poi tutti comprano solo Rolex perché si rivalutano... Ci stavo giusto pensando. Per la serie parto già col concetto di cambiare l'auto appena presa... 1
dadox Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: i modelli piccoli li trovavi anche su amazon, ma la ditta era in difficoltò, dei piccoli onkio se ne è parlato benissimo anche in italia, ma parlare e vendere sono cos diverse Non si tratta solo di questo. Cala il tiro dell'hifi, e i piccoli che restano sul campo hanno funzione di sciacalli, mangiano e ripuliscono le carogne. Poi nel tempo, dei Numeri 1 non si ricorda più nessuno. E gli sciacalli diventano "sceicchi". E che rovesciano (non rivoluzionano) i dogmi dell'hifi. Togliere anziché mettere. Apparecchi poveri nelle connessioni non giustificano la caratteristica sonora. Li vedo come una Lamborghini con un mega motore ma con una chiave inglese al posto del volante! E l'audiofilo é il passeggero. E così parte la filosofia snob, Onkyo e Denon non si ordinano da Euronics, roba da supermercato, tra un pò anche B&W farà la stessa fine? Le 901 di Bose hanno scritto la storia dell'hifi, ma da quando la Casa ha cambiato registro e si son salvati il c**o trattando prodotti alla moda (e avevano capito che l'hifi era in mutazione negativa), l'audiofilo dell'ultima ora decreta che le casse Bose sono dei cessi. Eh, già, meglio andare nelle cantine adibite a show-room dei poveri ad acquistare il marchio artigianale fatto da altrettanti topi e che se dopodomani si rompe lo devi spedire fino in Norvegia, sperando che il costruttore sia sceso giù dal letto con la luna dritta. O non lo rivedi per 6 messi perché il ricambio non l'ha ancora assemblato (eh, é giusto! Costa eh!) Ah, già, suona meglio di un jappo. Per fortuna che la mia esperienza mi fa sbattere le balle a mò delle clik-klak, e acquisto dove mi pare. Tanto che cambia? Anche se acquistavi un MA 6600 esposto all'Euronics qualche tempo fa son partiti da 10,000 per sbolognarlo a 7,000. E se si romp... Triodo, mica sotto casa. Cosa che qualsiasi oggetto elettronico da riparare lo trovavi (ufficiale) in qualsiasi luogo italiano. Povera Italia.
Paolo 62 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Noi siamo abituati all'impianto stereo fatto in un certo modo: sorgenti, amplificazione e casse collegati tra loro coi cavi, niente blootooth o cose simili. Già il multicanale mi lascia perplesso: troppi impianti con grossi sub e satelliti di dimensioni lillipuziane generalmente malsuonanti sono stati venduti. E quante cassettine per PC possono definirsi HIFI? Bisogna ammettere che metter su un impiantino che suoni bene e non costi troppo non è più facile come una volta semplicemente perchè non è tanto semplice trovarne uno e farselo dimostrare.
dadox Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 12 ore fa, transcriptor ha scritto: Nell audio è già stato inventato tutto e reali miglioramenti non ve ne sono da parecchi decenni ecco perché L esoterico trova spazio oltre che porsi nel lusso. Ma l'hi-fi significa ascoltare al meglio la musica. Senza arrivare all'esoterismo, non c'è bisogno di dirottare subito un neo appassionato verso quel lato. Ma purtroppo se guardi erano rimasti in pochi a produrre entry level con prezzi veramente abbordabili. 1
bambulotto Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 40 minuti fa, lufranz ha scritto: Sicuramente suonano meglio di qualsiasi radio o radiosveglia tradizionale Tsk..tsk...non hai sentito la mia Grundig C8000 P.S. Ho anch'io le palle Alexa...
dadox Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 La gente per certi versi é proprio cretina. Onkyo (e molti altri) non dovevano scendere a compromessi, anzi, il contrario. Un esempio da manuale? Il Concorde! Han fatto di tutto per far fallire un progetto, andavano in rosso coi biglietti. Dopo i primi anni tutto crolla. E sai che han fatto? Un comandante di uno di essi rileva tutto quanto e cambia registro! Far pagar cara l'esclusività. Risultato? Tutto torna in positivo e oltre, decretandone il successo commerciale e di fama. Fino al pensionamento della flotta causa incidente, ma questo non c'entra nulla con il metodo gestionale...
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Maggio 2022 Amministratori Inviato 16 Maggio 2022 @dadox vedi, una societò non può andare in rosso, son buoni tutti a vendere sottocosto, ma poi si fallisce. il concorde costava tanto in gestione, in poduzione, poteva atterrare solo su pochi aereoporti, aveva una capacità di carico ridotta, i bliglietti non potevano costare poco. quando da giovane viaggiavo, e noon c'erano le compagnie low cost, per andare in messico c'era chi faceva roma mosca, una notte a misca ospite della compagnia e poi mosca città del messico, più lungo ma più economico. il concorde era l'aereo dei manager, degli artisti che andavano da ny a lobra per poi tornare in serata, alla gente normale tutto questo non serve. Nessuna compaggnia, anche una low cost, lavora in perdita, altrimenti chiude, può lavorare in perdita su una tratta per ammazzare la concorrenza ma deve guadagnare sulle altre. il concorde aveva senso sui voli intercontinentali , ma il traffico aereo è fatto sopratutto di volo a corto e medio raggio. da roma a francoforte non usi il concorde se la bose non fa più le 901 non + pecgpè c'è stata uan congiura dei rettiliani
Akla Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @lufranz la tua immane conoscenza del mondo animale cinghiali facoceri varani dell isola di Komodo australopitechi e dinosauri e le affinita con i silicati con rotelle possono far si che avvenga il mira .. colo ovvero la proliferazione degli ospiti complimenti per la famiglia allargata avanti cosi ...sarai premiato per la tua costanza e per l ausilio della consultazione tramite alexa. grazie x il selfie buona giornata
dadox Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: se la bose non fa più le 901 non + pecgpè c'è stata uan congiura dei rettiliani Non hai capito o non mi son fatto capire io... Sai quando la 901 vendeva di più? Quando é arrivata a costare quasi 6.000.000 di lire la coppia! Giusto poco prima della crisi...e dell'arrivo dell'euro...In origine eravamo a quota 1.900.000! Paragone col Concorde, calza a pennello. Quindi, adesso quanto varrebbe una 901 da rimettere in quadro? 1 euro? Oppure 3000? Non é un paragone perché Bose, ma vale per tutto...parlo per me che le ho. Se una azienda va in crisi é anche perché non capisce quanto siamo oche! Ci son certi prodotti nell'hifi che sono autentiche fregature, ma la gente le compra proprio perché care! Illudi l'acquirente con un valore alto più del dovuto, incrementi la popolarità e le vendite. E poi ci si mette la moda degli italiani più nello specifico, non solo a livello globale, che spesso noi lanciamo ma che poi buttiamo nel cesso. E l'hifi da noi é stata una moda. Morendo, si screma. E si resta in troppo pochi per far mercato, quello che fa perlomeno restare a galla. Si rimane in pochi, troppo pochi, 4 gatti, ergo italiani ignoranti. Almeno (ma non credo che sia poi tanto, così tanto diversa la situazione) altrove é rimasta una certa cultura musicale. C'è gente che compra impianti assurdi ma che poi non ha un briciolo di amore per la musica, vive solamente "Di come suona bene l'impianto". 1
Paolo 62 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Purtroppo è vero. Se sono degli status symbol o si vuole che lo diventino farli strapagare può essere la strategia vincente, tanto chi se li può permettere li comprerà comunque.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora