arcdb Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Anche facendole strapagare le Harley-Davidson divennero un mito pur rimanendo quelle che erano... 1
Capa Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 8 minuti fa, arcdb ha scritto: divennero un mito pur rimanendo quelle che erano... Cioè dei catorci ...
dadox Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 33 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Purtroppo è vero. Se sono degli status symbol o si vuole che lo diventino farli strapagare può essere la strategia vincente, tanto chi se li può permettere li comprerà comunque. Eh si, ma se l'hifi diventa solo ed esclusivamente un mercato specifico (e già di per sè lo è), finirà pe essere un hobby per pochi scemi (perché quando ti ritrovi a dire all'amico di turno che lo stereo che hai comprato suona bene ma costa più della casa in cui vivi non puoi che passare per paziente della neuro (non per il fattore denaro, ma perché per le persone di status medio diverrà impossibile perseguire questa passione). La famosa "sana invidia" diverrà una bestemmia.
Paolo 62 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @dadox Ci saranno sempre apparecchi per capitalisti e per persone normali.
dadox Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @Paolo 62 Si ma bisogna poi anche vedere di rieducare la gente, considerare gli acquisti dedicati per il corretto utilizzo culturale, e non solo per ostentamento. Si chiama moda.
Paolo 62 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @dadox Non sarà che hanno fatto sparire l'alta fedeltà dai grandi magazzini per vendere i compattoni? Il pubblico potrebbe fare dei confronti.
Membro_0021 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Il primo (e unico) incontro che ebbi con Onkio fu per me traumatico. Dovevo acquistare un ampli integrato, ero un giovane studentello squattrinato e potevo permettermi o il Proton Am 455 pro o quest'Onkio (non ricordo più la sigla) che dichiarava il doppio dei watt (140w contro i 75 del Proton) e aveva una marea di controlli (loudness, balance, toni, etc.) che l'amplificatore americano non aveva. Ebbene, il confronto fu impietoso per Onkio: mentre il Proton suonava con più energia dinamica e con un basso fermo e articolato, l'Onkio, anche disattivando tutti i controlli, suonava moscio e fangoso, con un basso lungo e senza controllo. Quel giorno compresi come i watt non erano assolutamente l'indicatore principe per acquistare un finale. Da quel giorno non volli più sentir parlare di Onkio.
dadox Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @Paolo 62 Ultimamente a parte periferiche per gli ascolti bluetooth di roba più facile simile all'hifi son solo quei cosi amplificati simil karaoke per tamarrare ai party. Roba amplificata con migliaia di watt sms dichiarati...sssseeeee...e pure coi coni illuminati 😱
Mighty Quinn Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 21 minuti fa, dadox ha scritto: bisogna poi anche vedere di rieducare la gente, È un tema interessante Personalmente credo sarebbe bello Il punto è che la cura offerta dagli audiofili è mooolto peggiore del problema che vuole risolvere: favolette insostenibili e prezzi da tenersi la panza dalle risate Fanno bene a rivolgersi alle cuffiette...piuttosto che finire nelle "grinfie" di chi ti racconta che un cavo digitale o di alimentazione ecc "suona"
dadox Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 1 minuto fa, FabioSabbatini ha scritto: Fanno bene a rivolgersi alle cuffiette...piuttosto che finire nelle "grinfie" di chi ti racconta che un cavo digitale o di alimentazione ecc "suona" Altro caso di "lato oscuro" di questa passione...
Paolo 62 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Farebbero ancora meglio a cercare qualcosa che suoni decentemente, non costi troppo e non sia fuffa audiofila...a trovarla.
Akla Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @arcdb hamilton d epoca baume mercier analogici non sono da buttare.
Akla Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @Paolo 62 quando ho scritto che alcune soluzioni sono cinesate vi siete scagliati contro i marchi altisonanti se spariscono anche quelli rimangono ...solo pvc del tutto uguale ai tubi dei cessi ....
Paolo 62 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @akla Io non ce l'ho coi marchi altisonanti e non credo che spariranno mai. Piuttosto temo che l'alta fedeltà torni ad essere costosa com'era prima che diventasse popolare.
Akla Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @Paolo 62 ritorno al futuro ..anzi al passato non e un male tanti accrocchi spariranno restera il top level da una parte dall altra i fruitori degli elettrodomestici bianchi alexa and company
arcdb Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 1 ora fa, Capa ha scritto: Cioè dei catorci ... Lo hai detto tu...
arcdb Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 20 minuti fa, akla ha scritto: hamilton d epoca baume mercier analogici non sono da buttare. È il meccanismo che conta poi tutto il resto...
Paolo 62 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 @akla Io spero che rimanga anche un po' di vera alta fedeltà a prezzo accessibile per chi non può o non vuole spendere tanto per l'HIFI ma non si accontenta dei compattoni e dell'altoparlante a forma di palla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora