Vai al contenuto
Melius Club

Il pianto degli iloti


Membro_0021

Messaggi raccomandati

Inviato
39 minuti fa, extermination ha scritto:

Tutti piangono ma  i week-end le città d'arte e balneari si riempiono, gli alberghi si riempiono, i ristoranti pure, le strade pure 

Chiagni & Fotti, Tengo Famiglia, e comunque Non Mi Compete. 


Il motto che potrebbe campire a pieno titolo sul "coat of arms" della Repubblica Italiana... 😁

Inviato
9 ore fa, Martin ha scritto:

Com' era il bilancio dell'azienda erogatrice ? 

Quand'era gestita dal Comune era in passivo; passando la gestione ai privati come risultato abbiamo avuto un passivo ancor più pesante con l'aggravio delle bollette quintuplicate; nonostante la gestione fallimentare, forti di un contratto ventennale che non può essere scalfito dall'ultimo referendum sull'acqua, gli azionisti continuano a dividersi gli utili ridendo alle spalle dei cittadini. 

Inviato
9 ore fa, criMan ha scritto:

Privatizzare puo' essere sbagliato ? si , se lo fai in uno Stato che non punisce chi gestisce male la cosa pubblica.

Non possiamo banalizzare dicendo e' colpa dello Stato che ha privatizzato.

E' lo Stato con la sua gestione il problema non tanto lo strumento della privatizzazione.

@criMan Andrebbero puniti anche quelli che gesticono attività private a sostegno di beni pubblici come l'acqua etc. invece questi continuano a fottersi mega stipendi e  quando vanno via nonostante i disastri combinati prendono anche una ricca buonuscita (Alitalia docet). 

Inviato
9 ore fa, corrado ha scritto:

Peccato che quando l'acqua era pubblica non si facevano manutenzioni e investimenti e metà dell'acqua andava persa.

@corrado non è che adesso sia tanto diverso

Inviato
9 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

se l'acqua costa troppo poco tenderemo a sprecarla, anche nei paesi vicini l'acqua costa e non importa se la gestione sia pubblica o privata.

@cactus_atomo in tv hanno fatto vedere famiglie che per risparmiare sulla bolletta dell'acqua scaricano il wc una volta su tre...oppure vanno a letto usando come luce quella del cellulare. Il "sazio non crede al digiuno" diceva sempre mio nonno. Il problema è sempre quello: c'è gente che stringe la cinghia per permettere ad altri di guadagnare mega stipendi. L'acqua pubblica non deve produrre utili milionari...solo stipendi decenti per chi ci lavora. 

Inviato
8 ore fa, Jack ha scritto:

Ci vuole il fisico Moz, questo guadagna 1600€ al mese, si lamenta del prezzo dell’acqua per fare la doccia poi vai a vedere ed avrà avuto impianti Hifi che ci poteva comperare tutta la pensione che invece aspetta dallo stato. 
@veidt vendi un lettore e paga quello che consumi senza scassare che fai ridere i polli

@Jack la tua chiosa è capziosa. Un lavoratore da 1600€ euro al mese non ha diritto soltanto al pane e all'acqua; anche alle vacanze in un posto decente, ad un vestito decente, a coltivare un proprio hobby senza essere per forza di cose una Ferrari. Volete un mondo dove i poveri si accontentano solo del mangiare e del bere? Avrete in futuro belle sorprese. 

Muddy the Waters
Inviato
6 minuti fa, veidt ha scritto:

guadagnare mega stipendi

Più che altro di non pagare le tasse....il problema non sono i top manager ma le piccole partite Iva che evadono regolarmente e che si credono grandi imprenditori.

Ma questi non cambiano registro se non con le legnate sul groppone

Inviato
39 minuti fa, veidt ha scritto:

passivo ancor più pesante con l'aggravio delle bollette quintuplicate; nonostante la gestione fallimentare, forti di un contratto ventennale che non può essere scalfito dall'ultimo referendum sull'acqua, gli azionisti continuano a dividersi gli utili ridendo alle spalle dei cittadini. 

Gestione fallimentare/passivo ed utili nella stessa frase ne converrai essere un ossimoro.

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

E come sarebbe possibile con 1600 euro al mese ? Qualcosa non torna.

Qualche idea ce l'avrei, ma da buon capitalista egoista me la tengo.

@lufranz esterna pure che siamo tutt'orecchi

Inviato
2 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Gestione fallimentare/passivo ed utili nella stessa frase ne converrai essere un ossimoro.

@qzndq3 eppure è così. D'Altronde succede anche con le squadre di calcio. Hanno i debiti, ma a fine anno i Presidenti si dividono gli utili perché spalmano i debiti nel tempo con infiniti prestiti che ottengono dalle banche. Invece noi poveri mortali alla prima rata non pagata...

Inviato
10 minuti fa, bluesman74 ha scritto:

Più che altro di non pagare le tasse...il problema non sono i top manager ma le piccole partite Iva che evadono regolarmente e che si credono grandi imprenditori.

Ma questi non cambiano registro se non con le legnate sul groppone

@bluesman74 si però su questo io ho da sempre la mia teoria. Che senso ha far guadagnare tanto a determinate persone se poi parte di questi soldi andranno restituiti con le tasse? Non sarebbe meglio creare un mondo dove si limitano i mega stipendi? In questo modo (con le tante tasse) si porta queste persone dalla parte della ragione invece che del torto.

Inviato

@veidt

Se in un bilancio (consolidato e certificato) ci sono debiti (investimenti o spese strutturali in ammortamento su più anni) non significa che ci sia un passivo.

Inviato
6 minuti fa, veidt ha scritto:

Che senso ha far guadagnare tanto a determinate persone se poi parte di questi soldi andranno restituiti con le tasse? Non sarebbe meglio creare un mondo dove si limitano i mega stipendi? In questo modo si porta queste persone dalla parte della ragione invece che del torto.

Spigheresti come faresti funzionare la tua idea? Fermo restando che tutti siamo tenuti ad apportare il nostro contributo in modo correlato alle nostre capacità economiche.

Non va dimenticato che la generazione dei redditi e la copertura della spesa pubblica non sono direttamente correlate. A meno di tassare gli utili delle aziende prima del calcolo degli stipendi (peggio della bomba tzar)

Inviato
5 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Mia sorella ha pagato la bolletta del " gas " 748 euro

Ma che ha consumato 700mc in 2 mesi? 

Inviato

io in una bifamiliare che ho arrivavano 700 al mese di centralizzato

e i tipi: ma è tanto

e io: abbassate il riscaldamento

e loro : eh ma poi fa freddo

e io: lo conoscete andersen, che non è quello delle fiabe ?

Inviato

Sarà un mondo un po'strano, quello in cui ,una lubrica combinazione yogurt -biscotti e' caricata dall'iva al 22% per ognuno dei 365 giorni/anno.. Mentre sempre nello stesso anno, Amazon e compagnia cantante pagano ,forse,il corrispettivo dell'1 %del fatturato (champion of the world eBay= 145.000 euro di tasse in Italia,e netflix appena 6000 !)

Inviato
19 ore fa, mozarteum ha scritto:

Ma perche’ non vi comprate un po’ di azioni enel ed eni cosi’ gli utili sono anche vostri e ci pagate le bollette?

Per curiosità quanto hai investito e quanto ti rendono?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...