Vai al contenuto
Melius Club

Elac, da FS407 a FS409


Messaggi raccomandati

long playing
Inviato

@il Marietto

3 ore fa, il Marietto ha scritto:

vorrei solo puntualizzare che l'aggiunta di uno o più sub non va ad inficiare la stereofonia ,

Certo , ma e' il concetto di principio , l'avere un " terzo " elemento estraneo " , che non mi va ( almeno a me ) , indipendemente dal risultato. Voglio ascoltare  le coppie di diffusori appunto  in " coppia'' e da soli  come previsto dal progetto , poi bassi piu' o meno e' questione di scelte della coppia di diffusori piu' confacenti al desiderato ed in relazioni all'ambiente.

 Penso sia lecito questo pensiero o no ?

 

3 ore fa, il Marietto ha scritto:

i segnali sub sono monofonici e non sono direzionali . 

Grazie dell'informazione...😁

Fa parte di quei concetti basilari dell'audio ed a mia conoscenza , ahime' , da " svariati "  decenni che oltretutto non varia la sostanza del mio pensiero appena su esposto.  👍

 

Inviato

@daniele_g pure tu, un E600 però... 😅

@il Marietto dici giusto sono sferici e i sub hanno il vanno vantaggio di poter essere disinseriti dalla catena,  cosa non da poco per uno  che parte già da una situazione soddisfacente.

Il 17/5/2022 at 14:11, Carson ha scritto:

avendo i diffusori il proprio punto di forza in una gamma medio-alta cristallina e raffinata.

La gamma bassa è precisa, potente e ferma al punto giusto, ma sono io che cerco qualcosa di più poderoso sui bassi

CIao, da quello che scrivi sembri soddisfatto, non capisco se il tuo e' un problema di fine tuning o di cambio totale di impostazione o in alcuni generi o registrazioni ti piacerebbe avere qualcosa in più.

Nel primo caso se non lo hai fatto chiederei nella sezione fine tuning, nel secondo cambierei diffusori B&W? sono carichi simili, nel terzo subwoofer.  Poi c'è il tuo ambiente che conosci tu meglio di tutti, ce ne sono alcuni che necessitano di trattamenti anche con dello monitor altri ambienti che divorano e asciugano i bassi. Comunque partendo dalle tue premesse prime di cambiarli ci penserei a fondo. 

Inviato

@Berico è vero, sono consapevole che per vari motivi quel che ho raccontato è discutibile e non consente di trarre conclusioni assolute. è giusto riconoscerlo, nè potrei fare altrimenti.

tuttavia in genere credo si riesca a cogliere se certi aspetti dell'ascolto possono essere legati all'ambiente, e sappiamo fare la tara sulla diversità di categoria dei prodotti.

ma le mie sono ipotesi ed impressioni fugaci: Carson ascolta il Roma con le 407 tutti i giorni e ne è molto soddisfatto, quindi il suo parere ha un fondamento molto più solido delle mie impressioni, ovvio.

dico solo che, ove fosse possibile farlo in modo non impegnativo, io avrei la curiosità di provare un ampli  significativamente diverso da quello che ha già. mi chiedo insomma se quello non potrebbe fare una differenza maggiore rispetto a cambiare i diffusori da 407 a 409, che, come qualcuno ha scritto qua sopra, non paiono tanto dissimili -almeno sulla carta.

 

Inviato
2 ore fa, Carson ha scritto:

Ringraziandoti per il contributo, vorrei dissentire. Nel senso che, avendolo da quasi due anni, ne ho potuto apprezzare la gamma bassa

alla fine ciascuno ricerca il suono che trova più equilibrato in base alle proprie esigenze/esperienze d’ascolto, non si tratta certo di giudizi assoluti di valore, ma se si parla di impatto in basso capacità e tempi di erogazione della corrente sono elettricamente discriminanti ….. poi semplificando molto e parlando di strumenti acustici si può naturalmente preferire il suono d’un gruppo musicale con percussioni  come se si ascoltasse da 3 metri (con  percezione  fisica oltre a quella uditiva) o come se si ascoltasse da 20 (solo, o quasi,  percezione uditiva) …. imho sperimentare un ampli di potenza superiore, anche ricorrendo ad un prestito o ad noleggio in un negozio pro, può essere utile  prima di cambiare il diffusore….io ho valvolari e stato solido di varie potenze….tutti hanno il loro perchè ma per avere anche impatto fisico con i valvolari servono diffusori di efficenza adeguata

  • Melius 2
Inviato

@daniele_g ogni amplificatore suona differente per quanto poco, poi piu' ti avvicini all'olimpo più le differenze sono sfumature come sappiamo, io sono soddisfatto del suono che ho a casa, poi è anche vero che ho ascoltato i michi m8, senza  andare su cifre esoteriche, e oggi  faccio fatica ad immaginare qualcosa di più bello per i miei gusti. Tornando in tema anch'io certe volte sento il bisogno della fisicità sui bassi che in medio alta ho costante, però non e' assente e ascolto a 260 cm, e' anche vero non ascolto generi in cui il basso e predominante, nella classica per esempio lo trovo equilibrato,  per esempio un test che puo' fare @Carsonper capire di cosa stiamo  parliamo e' ascoltare  Iggy Pop album Free a me con delle monitor audio, non delle JBL, vibra tutto e il basso e' materico e articolato nelle varie frequenze ,  il tutto a volumi condominiali. 

Inviato

A leggere certi commenti si sarebbe tentati a credere  che il Synthesis Roma 510 ac abbia 8 watt anziché 80.

Io ci piloto una coppia di Chario Pegasus  mk2 (87db) in una sala di circa 60 mq, il suono e’ possente e raffinato, la gamma bassa emoziona.

Poi d’accordo che uno ss di razza da 200 watt a salire possa far meglio, ma quando si dovrebbe spendere ?

Poi siamo proprio sicuri che non si perda qualcosa sotto il mero profilo della piacevolezza d’ascolto ?

Sull’uso o meno del sub woofer non mi pronuncio, sebbene sia una soluzione che non caldeggio, ma a parer mio un diffusore che per rendere al meglio abbia bisogno si questo tipo di ausilio per me e’ come monco.

 

Inviato

@samana può essermi sfuggito qualcosa ma nessuno ha sminuito quell'ampli...erano semplicemente  risposte alla richiesta di apertura del thread di @Carson che era questa:

 

''La gamma bassa è precisa, potente e ferma al punto giusto, ma sono io che cerco qualcosa di più poderoso sui bassi (spero di rendere l’idea, per questo pochi mesi fa si parlava anche di alcune ProAc).''

 

Poi ovviamente ognuno procede come crede ma volendo migliorare questo parametro le strade sono 2: amplificatore più potente o diffusore più efficiente (forse 3: anche  una modifica del posizionamento dei diffusori qualche effetto lo potrebbe avere)

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, samana ha scritto:

Sull’uso o meno del sub woofer non mi pronuncio, sebbene sia una soluzione che non caldeggio, ma a parer mio un diffusore che per rendere al meglio abbia bisogno si questo tipo di ausilio per me e’ come monco.

È vero nemmeno io, ma questo è il caso perfetto, è soddisfatto del suo impianto però sente il bisogno di un po’ di my-fi, ecco che qui il sub ha senso, in certi giorni con certi pezzi vuole più frequenze basse? lo può inserire e disinserire a piacere, ricordando che l’eccesso di basse frequenze rende affaticante l’ascolto tanto quanto le alte in evidenza, per cui ci sta, la seconda strada, se non è my-fi, è il fine tuning: posizionamento, cavi di potenza ed ecc ecc che possono limare qualcosa.

Inviato
5 ore fa, daniele_g ha scritto:

premessa seconda: non so se il Roma in questione fosse un 510 o il meno potente 753 (cosa non da poco, ovviamente, per questo lo dico in premessa).

in estrema sintesi: col Roma il pensiero era 'sì, OK, non malaccio ma non farei l'acquisto'.

Intanto grazie per il tuo prezioso contributo. Si, potrebbe anche essere tu non abbia ascoltato il 510AC, lo dico solo perché mi sorprenderei che quest'ultimo non riesca a pilotare bene diffusori di questa fascia. Poi è chiaro che l'ambiente abbia il proprio peso.

5 ore fa, daniele_g ha scritto:

certo, parlo di prova: non comprerei un amplificatore al buio per poi magari scoprire che invece per te il Roma è davvero il suono ideale. se hai qualcuno che ti possa prestare qualcosa...

Assolutamente d'accordo, quoto in toto. Purtroppo l'unico che conosco in zona, che potrebbe farmi ascoltare una macchina, è un amico che ha un McIntosh, ma come dicevo prima al momento non ho intenzione di separarmi dal 510AC.

5 ore fa, daniele_g ha scritto:

PS: comunque le 409, globalmente, mi hanno fatto un'ottima, ottima impressione. mi pare che mio fratello avesse ascoltato anche le 407, ma non ricordo bene, si dovrebbe chiedere a lui.

Se non erro tuo fratello è @diego_g, mi farebbe piacere leggere un suo parere.

4 ore fa, Berico ha scritto:

CIao, da quello che scrivi sembri soddisfatto, non capisco se il tuo e' un problema di fine tuning o di cambio totale di impostazione o in alcuni generi o registrazioni ti piacerebbe avere qualcosa in più.

Ciao. Esattamente, non posso assolutamente dire di essere insoddisfatto perché sarei un totale bugiardo, ma mi piacerebbe tirare qualcosa in più al mio magnifico (per me) ampli in gamma bassa.

Inviato
4 ore fa, daniele_g ha scritto:

io avrei la curiosità di provare un ampli  significativamente diverso da quello che ha già. mi chiedo insomma se quello non potrebbe fare una differenza maggiore rispetto a cambiare i diffusori da 407 a 409, che, come qualcuno ha scritto qua sopra, non paiono tanto dissimili -almeno sulla carta.

Certamente avrei anch'io questa curiosità, è legittima, ma sono impossibilitato in tempi brevi o da poter comunque fare nel quotidiano. Ti faccio un esempio: quando ho dovuto fare degli ascolti in negozi specializzati, io dal centro della Calabria mi son dovuto spostare o a Catania o a Foggia. Per quanto la passione per l'Hi-Fi sia enorme, a volte passa la voglia di afre più tempo in kilometri che in ascolto.

 

4 ore fa, max ha scritto:

imho sperimentare un ampli di potenza superiore, anche ricorrendo ad un prestito o ad noleggio in un negozio pro, può essere utile  prima di cambiare il diffusore….

Come sopra, sono impossibilitato e per questo chiedo i vostri preziosi pareri.

 

1 ora fa, max ha scritto:

apertura del thread di @Carson che era questa:

''La gamma bassa è precisa, potente e ferma al punto giusto, ma sono io che cerco qualcosa di più poderoso sui bassi (spero di rendere l’idea, per questo pochi mesi fa si parlava anche di alcune ProAc).''

Si, ma non era riferito all'ampli bensì ai diffusori.

 

1 ora fa, max ha scritto:

(forse 3: anche  una modifica del posizionamento dei diffusori qualche effetto lo potrebbe avere)

 

24 minuti fa, Berico ha scritto:

la seconda strada, se non è my-fi, è il fine tuning: posizionamento

Su questo aspetto credo di aver fatto tutto correttamente, ovviamente nel fine settimana farò anche una prova del genere ma non penso sia un problema.

 

Inviato
1 ora fa, Carson ha scritto:

Su questo aspetto credo di aver fatto tutto correttamente, ovviamente nel fine settimana farò anche una prova del genere ma non penso sia un problema.

il mio intervento non era inteso come posizionamento attuale non ottimale ma come ricerca di. una posizione (orientativamente più vicina alle pareti) che ''rinforzasse il basso''...solitamente sono operazioni a somma algebrica, cioè qualcosa si guadagna in un contesto e qualcosa si perde in un altro

Inviato
1 ora fa, Carson ha scritto:

Si, ma non era riferito all'ampli bensì ai diffusori.

non credo sia possibile scindere...il risultato è dato dalla risultante di  ampli, diffusori e ambiente ... con diffusori simili in termini di qualità dei componenti, efficienza e modulo di impedenza o ampli elettricamente simili il risultato imho difficilmente cambia 

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@Carson ciao Carson, perdonami non sono entrato nel forum per molto tempo. Io possiedo tutte e tre le casse 403, 407, 409. Le 409, pilotate da Accuphase E480, sono molto più complete, non solo nei bassi, sicuramente più estesi, ma in genere anche gamma media é un altra cosa. Le 407 le piloto con un E280, sono fantastiche, ma le 409 sono a mio modesto parere un passo avanti e difficilmente me ne priverò. Non adotterei subwoofer per la musica, ma è un mio modesto parere. Ti posso dire che se ascolto Arcoluz, di Renaud Garcia Fons trio, la differenza tra le due casse è evidente. Poi se invece vuoi cambiare suono passa ad altri brand di casse. Leggendo gli altri commenti, relativamente all’ampli, ho pilotato le 407 anche con Yamaha As2100, molto bene, ma forse un po’ troppo brillante, mentre le 409 anche con un E380, e già andavano alla grande. Stanza piccola circa 18/19 metri quadri. Io non cambierei per ora il tuo ampli che mi intriga, ne ho letto sempre molto bene. Se posso raccontarti altro fammi sapere. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...