Ultima Legione @ Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 1 ora fa, SalD ha scritto: Possibile che l’ingresso usb sia migliore del coassiale nel Gustard X16? Qualcuno ha fatto delle prove o ha avuto una esperienza di questo tipo? . Dopo l' "epoca" Amanero e con l'avvento dei chips di interfaccia XMOS per gestire il traffico asincono seriale su USB, la regola per la quasi totalitá dei DAC se non proprio tutti, é quella che ormai vede l'ingresso USB nettamente superiore, marcatamente meglio suonante e piú musicale, rispetto a qualunque altra interfaccia di ingresso digitale (escluse quelle in tipologia IIS e/o I2S peró) e pertanto, pur mettendo in conto qualche prova nel divertirsi giocandoci un pó, vá preferita di default e senza indugio o ingiustificato patema d'animo alcuno rispetto alla Coax S/PDIF e alla Ottica TosLink. . . 1
pl_svn Inviato 30 Maggio 2021 Inviato 30 Maggio 2021 47 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Dopo l' "epoca" Amanero e con l'avvento dei chips di interfaccia XMOS ma pure gli Amanero, ben implementati... buttali via! per quanti anni ancora l'USB dovrà scontare il *pregiudizio* (rispetto ai tradizionali coassiale etc?) sono ormai *come minimo* 5-6 anni che, in prodotti *ben fatti*, l'USB è meglio: punto! 😉 (senza dire, poi, che nel caso... un bell'ISO-Regen e passa ogni paura) 1
genodave Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 ciao a tutti. nuovo possessore del gustare x16 mi aiutereste pf a capire cosa sono le entrate AES e IIS? come utilizzarle e quando? grazie!
bibo01 Inviato 6 Giugno 2021 Inviato 6 Giugno 2021 @genodave https://it.wikipedia.org/wiki/AES/EBU https://it.wikipedia.org/wiki/I²S
genodave Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 Dunque se ho capito bene uscita ottica opposta all’iPhone con la stessa qualità ?
genodave Inviato 10 Giugno 2021 Inviato 10 Giugno 2021 @Achille75 Ciao anch’io l’ho preso da poco all’inizio effettivamente non ho percepito tutta questa situazione di miglioramento ma provando diverse fonti chiamala se vuoi psicoacustica, Devo dire che suona molto bene ora se lo rapportiamo a prodotti superiori, poi secondo me dipende molto dagli altri elementi a valle... Avevo preso un smsl m200 che non mi ha convinto per niente, (200€). Comunque non aspettarti miglioramenti dall’alba alla notte....
Xello 7 Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Io lo utilizzo in I2s attraverso un'interfaccia SMSL da PC e devo dire che si comporta bene. Comunque la sorpresa la sto avendo sopprattutto da un ingresso che non avevo mai pensato di usare; vale a dire Bluetooth. Con 'Deezer' da smartphone sto riproducendo le compilations da loro proposte in HQ (che non sono comunque i migliori file a pagamento). Certamente sono file di discreta qualità, ma la riproduzione col mio impianto risulta competitiva al pari e forse meglio di USB , I2s o Coax del nostro Gustard X16.
SGAGGY Inviato 12 Luglio 2021 Inviato 12 Luglio 2021 Raga non ho seguito ho chiesto nel consiglio dac ma l x16 vale oppure è meglio cercare altro una mini recensione con ascolto non in cuffia?
Xello 7 Inviato 15 Luglio 2021 Inviato 15 Luglio 2021 @SGAGGY Per il prezzo che lo paghi vale, se cerchi cose assolute, guarda altro e spendi altro.
elulop Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Ma con Tidal e Audirvana vi funziona? Lo uso con windows 10 ma da un po con Audirvana e Tidal non funziona più.
Simo73 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 Ciao a tutti, ho preso anch'io il Gustard X16. Sono in fase di "studio" e prove e, per il momento (sono passate meno di 24 ore dall'utilizzo) sono soddisfatto. C'è però una dicitura sul display che non conosco/capisco. Se passo per Roon leggo questo OFS, che non so cosa significhi, passando per Tidal invece a display leggo la solita (dove è presente) scritta MQA. In termini di qualità non cambia nulla, è solo pura curiosità. Grazie
SalD Inviato 17 Agosto 2021 Autore Inviato 17 Agosto 2021 @Simo73 si tratta del rendering e non full decoding che fa il Gustard in quanto la prima parte o tutto il decoding lo fa Roon. Se entri nel gustard dall’ingresso coassiale è l’unica possibilità quella in OFS “official frequency spectrum”, in quanto il gustard dal coassiale fa solo da MQA render. Mentre se entry in usb puoi disabilitare il decoding MQA di Roon e lasciare fare tutto al Gustard. Avevo letto che si parla anche di MQA e MQB, proprio per distinguere i diversi step del decoding. Se cerchi in rete si trova qualcosa, anche nel sito della IFI che spiega la questione.
Simo73 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @SalD grazie per la risposta, ho capito quasi nulla 🙄 ma apprezzo e ringrazio ancora per l'intervento.
SalD Inviato 17 Agosto 2021 Autore Inviato 17 Agosto 2021 @Simo73 provo a postare un link con la spiegazione che ne da IFI https://ifi-audio.com/faqs/ofs-shows-instead-of-mqa/ 1
Simo73 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 33 minuti fa, SalD ha scritto: provo a postare un link con la spiegazione che ne da IFI Ecco, stranamente credo di aver capito 😅 dal link della spiegazione che hai gentilmente postato, tant'è che, tra le impostazioni su Roon agendo sul dispositivo in questione (appunto il Gustard), in "Funzionalità MQA", anzichè come impostata Solo Renderer ho cambiato su Decoder e Renderer, ed infatti ora a display non leggo più per gli stessi brani di prima OFS ma MQA. Stessa cosa, certo, infatti come già scritto era una semplice curiosità, più che altro per capirne il significato. @SalD, sei stato gentilissimo, molte grazie, anche oggi ho imparato qualcosa 😉 1
Simo73 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 Ciao, sapete per caso se esiste un sito "Gustard" sul quale magari vedere il tipo di prodotti che vendono (un po' come Topping, per intenderci), magari qualche aggiornamento firmware, nel caso ne venga rilasciato qualcuno nle corso del tempo. Io non sono stato capace di trovarlo; le uniche informazioni si trovano nei vari store online dai quali poi si acquistano i prodotti. Sarebbe utile anche per l'assistenza, in caso di problemi (sperando ovviamente non ce ne siano per chiunque abbia acquistato i loro prodotti). Grazie
audio2 Inviato 26 Agosto 2021 Inviato 26 Agosto 2021 1 ora fa, Simo73 ha scritto: sapete per caso se esiste un sito "Gustard" che io sappia non c'è
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora