Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori Nad 399


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno.

Chiedo consiglio su coppia diffusori per il Nad 399 possibilmente da scaffale.

---------------------------------------------------------------------

Per mia ideologia valuterei modelli a 3 vie, ho la sensazione che siano più chiare ed aperte sulle madie frequenze "voci"  delicate e meno stancanti sugli alti.

Modelli non c'è grande scelta metto piccola lista da valutare con il vostro aiuto/esperienza, prove di ascolto sono abbastanza difficili in questo periodo.

 

Linton Heritage

Bryston Mini-A

Elac UBR62

Escluse Magant per il "super tweeter" non vorrei avere brutte sorprese di esubero nelle alte frequenze.

Alternative 2 vie: 

-----------------------------------------

Canton Reference 9K

Sonus Faber Sonetto2

Chario Aviator Nobile

Revel M160-M105

ProAc Response DB3 

-----------------------------------------

Budget massimo 1800-2000 euro

Timbricamente suono caldo per lunghi ascolti, vengo da esperienza con Dali Opticon6MK2 dettaglio favoloso ma troppo ruvide e sibilanti su alcune frequenze/consonanti (tipo S-T-Z-C)  l'ascolto non'è piacevole.

 

Basse frequenze nessun vincolo, ho Sub attivo della B&W da 25Cm, possibilmente non troppo direzionali come posizionamento.

-------------------------------------------

Da pavimento come ultima opzione sto osservando:

Proac DT8 (con enorme sacrificio)

Spendor A2

Indiana Line Diva 660 (leggo buone impressioni)

Focal 936 vecchia serie no MKII ( temo un pò freddine).

Sonus Faber luminaIII

----------------------------------------------

Non metto B6W in quanto spesso criticare sulle alte frequenze tropo pungenti.

Grazie anticipatamente.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

visto che non tutti hanno seguito la precedente discussione io aggiungerei qualcosa sulle dimensioni dell'ambiente e sul possibile posizionamento

Inviato

Hai ragione.

La sala è grande circa Mt 9X5 ma dove è posizionato l'ascolto è la parte finale del salone che si rimpiccolisce in un rettangolo di circa 3X3 (per poi aprirsi dietro le spalle fino a quanto detto).

Diffusori a circa 30Cm dal muro apertura tra di essi Mt 2,50 al centro c'è il tv e gli apparecchi, distanza punto di ascolto Mt 2,50

Tende pesanti su finestrone lato SX al centro tappeto di mt 1,80x2,30 lato destro libreria.

Utilizzo impianto principalmente CD (lettore Denon 720 collegato con cavo ottico)   Radio Dab Rotel con cavo analogico, occasionalmente filmati con cavo ottico  (non ha uscita Rca).

E' tutto grazie.

Inviato

Ho parlato con Newaudio.

Tratta le Chario, fra tutti credo siano tra i diffusori più "caldi" come impostazione, probabile anche Indiana Line da quanto leggo.

Non avendo  minima possibilità di ascolto (in zona non hanno nulla fuorchè Linton e Sonetto2) dovrò orientarmi su quanto descritto nei vari test....venerdì vado ad ascoltarle e le raffronto con Opticon6 anche queste disponibili per potermi fare un'idea.

--------------------

Vediamo per lo meno mi rendo conto, fretta non ne ho.

Vi aggiorno.

 

 

Inviato

Ascoltato Sonetto2

Come timbrica sono ben bilanciate, certo diverse rispetto le Opticon...sensibilmente meno brillanti.

Il prezzo non'è affatto concorrenziale "sui 2000 euro" alla stessa cifra prendo le Chario Nobile ma non posso ascoltarle, o comunque tutte le altre in lista...

 

Provato nuovamente anche le Linton e stranamente continuano a piacermi nonostante tutti me le sconsigliano...non capisco questa politica di vendita😀

 

Prossima settimana vedo cosa riesco ad organizzare.

Un saluto.

Inviato

Non capisco neanche io perché si sconsigliano le Linton,nella loro fascia di prezzo. Non só se contravvengo a qualche regola ma questi diffusori possono essere acquistati anche con upgrade componentistica da Peter&Son preservando la garanzia del distributore italiano.

Io,personalmente, per come sono costruite e per il rapporto q/p andrei sulle Chario,sicuramente vanno nella direzione che cerchi e in piú appagano l’occhio e il tatto,oltre all’orecchio.

Inviato

Esatto, probabilmente avranno scarso ricavato nel venderli...Amazon circa 15 giorni fa le vendeva addirittura a 639 euro😳 non so se fosse uno sbaglio ero tentassimo...il giorno dopo erano sparite!!! la modifica non costa nemmeno molto, c'è un ragazzo del forum che la fece fare, sembra sostituiscano condensatori cavi cablaggio interno e morsetto  bi wiring, una volta upgradate vien fuori un buon prodotto anche se non va a stravolgere le buone basi che già hanno (le paragonano alle Harbeth o Proac ) "Lincetto" ne parla su Youtube.

-----------------------------------------------------------

Le Chario sono in contatto con il rivenditore sto valutando le Ghibli (avendo il sub attivo della B&W) e le Nobile (più grintose sui bassi) con questo marchio è inutile fare l'ascolto, non si legge altro che sono favolose per chi cerca un suono caldo equilibrato e non stancante, il tweeter da 38 è una scelta ben abbinata.

 

In settimana vado anche ad ascoltare le Linton sul Nad...peccato che al negozio non si possa fare recesso, non sarà facile rivendere le mie Opticon senza rimetterci un sacco di soldi, questa è una nota negativa ma c'è poco da fare.

Domani vi dico, un saluto.

Inviato

Volendo arrischiare un’acquisto a scatola chiusa,e rivolgendosi al far east,di quello fatto bene, se non altro per curiositá,mi farei un giro sul sito underwoodhifi. Visto che hai la possibilitá di usare un sub,potrebbero bastare anche le LSA 50( probabilmente non ne hanno bisogno)che stavo valutando per me stesso.

Se stai nel milanese,per sfizio o semplice curiositá,andrei a fare un ascolto delle Cantico CX8 Monitor, che pure,mi incuriosiscono molto.

Inviato

@Alex68 nel caso tu optassi per le 2 vie  su piedistallo:

 

a) le canton ref 9K sono diffusori riusciti per me  - molto ben suonanti -dentro o quasi al  budget; il tweeter canton però ha una sua certa presenza e quindi può essere forse (forse) un poco esuberante con la tua amplificazione in classe D -  con il mio Sugden va benissimo (ho le 7K) ..  anzi ...

 

b) come due vie da stand trovo eccezionali le gato audio fm15  che con la politica di vendita della casa stanno intorno a 1500 - 1700 € - infatti le ho prese subito, hanno il tweeter SB acostic  credo precursore dei satori - molto preciso ma dolce e delicato - da me suona benissimo - lo stesso tweeter delle AUDEL se non sbaglio o molto simile

 

Il T38 chario (avuto le pegasus per 10 anni) è molto morbido e poco aggressivo e tiene molta potenza credo ed è tagliato in basso - non conosco però le nuove chario serie aviator 

  • Melius 1
Inviato

@mastergiven Che belle queste LSA Signature 50 rientrano nel Budget devo valutare, molto interessanti grazie non so se hanno vincolo di dogana tasse ecc, solitamente quando sono soggette a questo mi arriva sempre roba aperta in condizioni non ottimali.

 

@jakob1965  Mi mette un pochino in ansia il tweeter delle 9K grazie per avermelo detto.

Mentre le Gato FM15 caspita che belle, il tweeter come dimensioni è uguale a quello Chario chissà abbia la stessa sonorità...anche queste nel budegt devo valutare.

 

A conti fatti Linton - Gato - LSA - e metto anche  Elac Uni-fi Reference UBR62 (forse troppo economiche) in più la porta reflex sembra troppo plasticosa...certo per meno di 800 euro c'è poco da puntualizzare...

 

Per le torri IL Diva 660 anche queste sembrano avere un bel suono caldo anche se due diffusori su stend sarebbero il massimo per la comodità.

Devo riflettere, tante belle alternative.

 

 

Inviato
1 ora fa, Alex68 ha scritto:

Che belle queste LSA Signature 50 rientrano nel Budget devo valutare,

Ci rientrano ampiamente,499 dollari entro Maggio. Si,sono soggette a dogana ma di norma tutti sti pacchi non li aprono. Tra iva e sdoganamento calcola un 25%. Io son tentato.

Inviato

Mah, visto le precedenti esperienze negative comprerei solo dopo un ascolto in necol proprio ampli o tramite Amazon sfruttando il diritto di recesso.

Mi lascia dubbioso il fatto di passare da dei tower a dei mini diffusori 2 vie con tutte le limitazioni in frequenza del caso..

Inviato

Devo vedere un'attimo, le opzioni sono tutte valide anche con un + 25% sarebbe sempre fattibilissimo.

 

Sono d'accordo diffusori da scaffale sono sicuramente più limitanti ma in lista/budget mi sembra di capire che avrei solamente le IL Diva 660...potrei valutare S.Faber Lumina3 o Focal 936 (su Amazon a 2000 euro pari pari il massimo del budget) anche se Focal temo siano tutto fuorchè calde in gamma alta.

 

Anche su un bookshelf su supporto dedicato, se "azzeccato" non sfigurerebbe affatto.

Domani vedo cosa riesco ad ascoltare

 

Inviato
23 ore fa, Alex68 ha scritto:

temo siano tutto fuorchè calde in gamma alta.

Calde e gamma alta mi sembra un ossimoro...

Inviato

Un conoscente con le 926 mi dice che in gamma alta soprattutto con diversi brani tendono ad essere fastidiose ed invadenti sugli alti, considerando che cerco un suono diverso è un bell'azzardo con le 936.

 

Che dire, più ascolto le Linton e più mi piacciono! oggi ho ascoltato le nuove Elac UBR62 man non ci siamo, suono piatto anche se i medio alti sono piacevoli e per nulla stancanti, le S.Faber Sonetto2 è stata una delusione completa, suono leggermente metallico e non coinvolgente...per 2200 euro mi aspettavo molto di più.

 

Dove sono stato un'ora sono le Linton...certo hanno un suono un pò "retrò" equilibrato, non stancano, basso veramente bello, non sono campionesse di dettaglio come molti altri marchi ma a me piacciono non poco forse sono nostalgico...

 

Le opzioni sono due (ci ho riflettuto molto) o prendo le Linton (1100 euro con stand dedicati) oppure tento il tutto per tutto con le Opticon impegnando circa 300 per farle sistemare da professionisti e credo ci siano buone possibilità.

 

In settimana devo per forza decidere anche perchè non sarò facile vendere le Opticon6 a prezzo ragionevole...

Vediamo come evolve!!!

Inviato
51 minuti fa, Alex68 ha scritto:

oppure tento il tutto per tutto con le Opticon impegnando circa 300 per farle sistemare da professionisti e credo ci siano buone possibilità.

In che senso, modificando il crossover?

secondo me rischi di spendere soldi inutilmente perché credo sia difficile che tu riesca a cambiare personalità a quei diffusori. 

Inviato

Vai di Linton,e non ci pensi piú,semmai in futuro per un upgrade. Le Dali si vendono,dai,meglio di altri marchi,certo un pó ci rimetti.

Inviato

@FedeZappa Ho parlato con  (Peter a Son) potrebbe fare qualcosa a buon prezzo sui Crossover (praticamente li rifà nuovi) certo qualche minimo dubbio rimane per la tipologia del diffusore ma ha dato ottime garanzie di successo a fronte di una spesa minimale...certo se non piace alle Linton si torna obbligatoriamente! e tanto vale andarci subito a colpo sicuro,  se consideriamo che già mi piacciono in versione "Basic"... 

 

@mastergiven Temo abbia assolutamente ragione...buona rivendibilità delle Dali (addirittura me le permuterebbe per le Linton) in più mi trovo un diffusore che già mi piace, questa volta le ho ascoltato per ore con un Nad 368 😃 almeno non avrò sorprese...se poi ci sarà bisogno il discorso "upgrade" sarebbe un'altra alternativa, il massimo sarebbe ascoltare entrambi i modelli!

Devo riflettere un'attimo!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...