jimmy Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 buonasera ragazzi, ho bisogno di un vostro parere: a fine anno ho acquistato le Proac Dt8 che ho avuto modo di ascoltare in negozio ero molto contento dell'acquisto perché questi diffusori mi sembravano molto naturali a fine rodaggio però ho iniziato ad avere fastidio nell'ascolto perché se alzo un pò il volume le medie alte non sono molto naturali a differenza delle vecchie Proac vedi D18 e gli alti danno fastidio la stanza è molto riflettente misura 4x4 e vorrei capire come risolvere il problema ho provato anche ad utilizzare l'equalizzatore del pre ma alla fine messo in flat il risultato è quello migliore il mio impianto è composto da C53 MCD350 e MC302 secondo voi esistono dei diffusori che suonano bene anche in ambienti ostici e che abbiano medi e alti naturali che tendono ad suono caldo e dolce? aspetto i vostri suggerimenti
glucar Inviato 1 Aprile 2021 Inviato 1 Aprile 2021 40 minuti fa, jimmy ha scritto: differenza delle vecchie Proac vedi D18 ...un diffusore l'hai già menzionato...
jimmy Inviato 1 Aprile 2021 Autore Inviato 1 Aprile 2021 @glucar le D18 sono state sostituite dalle d20 ma non ho modo di ascoltarle e avventurarmi sull'usato non me la sento
glucar Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @jimmy ok, è giusto.....l'usato non è sempre una buona scelta. Ma con calma e pazienza, e un pizzico di fortuna (intesa solo per trovare un apparecchio usato non scomodossimo dalla propria abitazione, per poterlo vedere e magari ascoltare di persona), si riescono ad acquistare oggetti che se non dovessero poi piacere si possono poi rivendere con perdita minima. Comunque dalle D18 alle D20 è cambiato poco nulla, e al mio orecchio si è sentito.......
iBan69 Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @jimmy non devi cambiare diffusori, devi trattare l’ambiente!
lofuoco Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @jimmy per poter capire meglio puoi postare una foto dell'ambiente? Le Proac d18 le avevi sempre nello stesso ambiente? Con cosa le pilotavi, con lo stesso impianto?
jimmy Inviato 2 Aprile 2021 Autore Inviato 2 Aprile 2021 @lofuoco si sempre lo stesso ambiente @iBan69 lo so ma non è un operazione fattibile al momento
lofuoco Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @jimmy anche io sarei orientato in prima battuta a dare la colpa all'ambiente, magari ciò che andava bene per i diffusori precedenti non va più bene per questi nuovi
granosalis Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 @jimmy Se vuoi venire ad ascolatre Mcintosh e Tannoy sei il benvenuto 😉
lofuoco Inviato 2 Aprile 2021 Inviato 2 Aprile 2021 Il 1/4/2021 at 22:05, jimmy ha scritto: e che abbiano medi e alti naturali che tendono ad suono caldo e dolce? Non posso che concordare con @granosalis: tannoy!!
davanf Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 @jimmy io andrei su Chario, ne ho posseduti diversi modelli ed oggi sono abbinate ad un MA9000; con un elettronica di qualità sono coerenti e naturali anche ad alti volumi. Il modello dipende dal tuo budget, io ho le Sovran ma ho avuto anche le Delphinus, le Pegasus ed altro di minor prestigio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Ottobre 2021 Amministratori Inviato 21 Ottobre 2021 @jimmy hai un ambiente quadrato (quasi cubico) e molto riflettente, azzeccare un diffusore sulla carta non è facile, perchè il problema vero è l'ambiente. Puoi ridurre le superfici riflettenti, anche solo per provare a vedere l'effetto che fa? che sono una coperta sul televisore, tende su finestre, togliere provvisoriamente i quadri ecc ecc. I diffusori moderni tendono ad essere più aperti i quelli dl passato, e questo complica le cose. Prova a cambiare posizione di ascolto girando per la stanza giusto per vedere se qualcosa cambia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora